Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2006, 20:02   #1
ronse
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 222
miglior modo per trasferire video analogici in digitale

Avevo già postato in precedenza ma porgo una domanda in modo più preciso:
Qual'è il miglior modo (e possibilmente anche il più economico) per trasferire i video fatti da me con la vecchia telecamera analogica ,al pc trasformandoli quindi in digitale.
La mia scheda video :Geforce 6500
Il mio pc: AMd Athlon 64 3500+ 2,20 Ghz 1,00Gb Ram
Hard Disc:Maxtor 80gb Maxtor 250gb Western 300gb
Scheda video SB Audigy sz2
Me lo dite????
grazie!!!!
ronse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 11:59   #2
genodave
Senior Member
 
L'Avatar di genodave
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Varese
Messaggi: 1524
non mi sembra si possa fare digitalizzazione con la tua scheda.
Devi comprarne una esterna.
Ma se vuoi un buon lavoro devi spendere un po' di eurozzi....
genodave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 13:55   #3
toto20
Bannato
 
L'Avatar di toto20
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
Quote:
Originariamente inviato da genodave
non mi sembra si possa fare digitalizzazione con la tua scheda.
Devi comprarne una esterna.
Ma se vuoi un buon lavoro devi spendere un po' di eurozzi....
Quoto al 100%... poi dipende anche da cosa vuoi ottenere...
toto20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 21:51   #4
ronse
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 222
Voglio solo salvare le vecchie riprese vhs in dvd!!!!
..alla fine non mi avete detto come devo fare!!
ronse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 22:00   #5
toto20
Bannato
 
L'Avatar di toto20
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
Quote:
Originariamente inviato da ronse
Voglio solo salvare le vecchie riprese vhs in dvd!!!!
..alla fine non mi avete detto come devo fare!!
SOLO??? Guarda che digitalizzare l'analogico non è come masterizzare un cd-audio... e in più, come vuoi che ti si aiuti se TU non ci dici per prima cosa quanto vuoi spendere?
toto20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 09:09   #6
onbi
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 137
per prima cosa ti serve una scheda di acquisizione video. In commercio ce ne sono tantissime e per tutte le tasche. Se non hai grandi pretese puoi usare una qualsiasi scheda tv.
Successivamente, una volta installata la scheda, devi acquisire la vhs collegando il videoregistratore o la telecamera alla scheda che hai comprato: il software in dotazione alla scheda di solito è sufficiente per completare questo passaggio.
una volta digitalizzato il filmato occorre comprimerlo nel formato che vuoi per masterizzarlo: mpeg2, divx, xvid, h.264 ...
onbi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 09:24   #7
genodave
Senior Member
 
L'Avatar di genodave
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Varese
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da ronse
Voglio solo salvare le vecchie riprese vhs in dvd!!!!
..alla fine non mi avete detto come devo fare!!
non hai una telecamera digitale?
genodave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 11:03   #8
nespola
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 618
Quote:
Originariamente inviato da genodave
non hai una telecamera digitale?
Se non ho capito male, ed in tal caso chiedo venia, l'operazione di trasferimento analogico (vhs)- digitale potrebbe essere fatto sfruttando la telecamera digitale?

Come andrebbero fatti i collegamenti VCR-telecamera-PC?
Mi interessa approfondire magari in serata provo.

Ciao e grazie
nespola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 11:19   #9
genodave
Senior Member
 
L'Avatar di genodave
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Varese
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da nespola
Se non ho capito male, ed in tal caso chiedo venia, l'operazione di trasferimento analogico (vhs)- digitale potrebbe essere fatto sfruttando la telecamera digitale?

Come andrebbero fatti i collegamenti VCR-telecamera-PC?
Mi interessa approfondire magari in serata provo.

Ciao e grazie
hai capito bene.
Se ricordo bene devi collegare l'uscita del VHS (adattatore scart>composito o SVHS) all'ingresso analogico della VC e poi uscire con la FW e andare al PC.
Naturalmente la VC deve avere l'ingresso analogico senno' ciccia.
Di solito pero' questo ingresso le hanno le VC di un certo livello.
genodave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 11:26   #10
nespola
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 618
Quote:
Originariamente inviato da genodave
hai capito bene.
Se ricordo bene devi collegare l'uscita del VHS (adattatore scart>composito o SVHS) all'ingresso analogico della VC e poi uscire con la FW e andare al PC.
Naturalmente la VC deve avere l'ingresso analogico senno' ciccia.
Di solito pero' questo ingresso le hanno le VC di un certo livello.

Bene con la mia dovrei poterlo fare, stasera provo subito.

Sono curioso di vedere la qualita dell'avi che riverserò sul pc.

un saluto
nespola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 19:54   #11
genodave
Senior Member
 
L'Avatar di genodave
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Varese
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da nespola
Bene con la mia dovrei poterlo fare, stasera provo subito.

Sono curioso di vedere la qualita dell'avi che riverserò sul pc.

un saluto
genodave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 07:50   #12
nespola
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 618
Quote:
Originariamente inviato da genodave

Eh ... delusione cocente .... la mia VC ha i colleamenti analogici attivati solo in uscita e non in ingresso e purtroppo niente....

Chissa se è possibile abilitare anche l'in degli analogici (penso di si bisognerebbe intervenire sui settaggi della eprom? essendone capaci, quindi non è per me).

Non dispero vedrò.

Grazie comunque per l'interessamento.
nespola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 22:28   #13
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da nespola
Eh ... delusione cocente .... la mia VC ha i colleamenti analogici attivati solo in uscita e non in ingresso e purtroppo niente....

Chissa se è possibile abilitare anche l'in degli analogici (penso di si bisognerebbe intervenire sui settaggi della eprom? essendone capaci, quindi non è per me)......
Lo si può fare modificando il firmware del camcorder. (Il problema è che non si trova il firmware per tutti i camcorder in circolazione......).
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 07:54   #14
genodave
Senior Member
 
L'Avatar di genodave
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Varese
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da MiVida
Lo si può fare modificando il firmware del camcorder. (Il problema è che non si trova il firmware per tutti i camcorder in circolazione......).
ciao Mivida come va?

non e' che hai un link per scaricare i FW?
genodave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 07:58   #15
nespola
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 618
Quote:
Originariamente inviato da MiVida
Lo si può fare modificando il firmware del camcorder. (Il problema è che non si trova il firmware per tutti i camcorder in circolazione......).
Immagino a maggior ragione per la mia che è un modello della panasonic, ora non più in produzione, acquistato 5 anni fa.

Ciao
nespola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 15:59   #16
ciccio83a
Senior Member
 
L'Avatar di ciccio83a
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: CT
Messaggi: 976
Se si compra un videoregistratore che scrive su dvd (penso che con 100€ si trovino ormai), in pratica non si acquisce la sorgente, tv o vhs che sia, in digitale?
Così facendo non si fanno trasferimenti analogico-digitale veloci e facilissimi?
Ovviamente se poi si vuole fare video editing, non è difficile farlo una volta che già si ha il tutto in dvd...
Sbaglio qualcosa?
ciao
__________________
Computer: Intel Core duo E6300 1860mhz@3300mhz 1.35V, Alimentatore Enermax EG465P-VE FMA 460W, Gigabyte Ds3, 2x1Gb MB Team Group Extreme 667@944mhz 9-4-4-4,Gainward 4850GS , HD: Maxtor 300 Gb, Samsung 250gb Sata II, DVD(+/-) RW Nec 3550@4551, X-Fi Extreme Music, Creative T6060 5.1, Windows 7 Professional
Notebook: Microsoft Surface Pro 128

Fotocamera: Canon Eos 40D + 10-22 + 17-50 VC + 55-250 IS + flash Canon 270EX 2
ciccio83a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 22:41   #17
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da ciccio83a
Se si compra un videoregistratore che scrive su dvd (penso che con 100€ si trovino ormai), in pratica non si acquisce la sorgente, tv o vhs che sia, in digitale?.....
Si, come ragionamento fila....
Quote:
Originariamente inviato da ciccio83a
....Così facendo non si fanno trasferimenti analogico-digitale veloci e facilissimi?.....
E' vero: sono veloci (naturalmente se paragonati alla "classica acquisizione con Pc, quindi con conversioni varie), e semplici (è come usare il "classico" registratore VHS).
Ma la qualità dove la mettiamo?....
Quote:
Originariamente inviato da ciccio83a
...Ovviamente se poi si vuole fare video editing, non è difficile farlo una volta che già si ha il tutto in dvd......
No, su questo punto non mi trovi, per niente, daccordo.
Il formato di registrazione, codificato in mpeg2, è utilizzabile per l'editing, ma, per sua natura, già compresso.
Molto meglio un buon AVI, gestibile senza problemi dai vari programmi in commercio.
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 22:50   #18
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da genodave
ciao Mivida come va?

non e' che hai un link per scaricare i FW?
Ciao genodave.
Tutto bene e tu?
Non ho link da inserire, però la modifica và di pari passo con l'abilitazione DV in (infatti, per i camcorder con la sola DV OUT, modificando il firmware per "passare" a DV IN, si modificano anche le porte analogiche).
Basta sfruttare un motore di ricerca ed inserire le parole DV ed IN (magari con l'opzione firmware).
Ne ho sottomano un paio: qui e qui
Ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v