Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2006, 20:23   #1
deadpoet
Member
 
L'Avatar di deadpoet
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Catania
Messaggi: 120
Trasferimento dati tra due HD.... LENTO!!!

Ciao a tutti,

dovendo fare un trasferimento dati da un HD a un'altro mi è capitata una cosa abbastanza curiosa.... muovendo una cartella di circa 10 GB dall'HD principale C: un Maxtor DiamondMax Plus 9 da 60 GB a un secondo HD, un Seagate Barracuda da 13,6 GB ST313620A il trasferimento dati prendeva circa una ventina di minuti di tempo. Quando ho ripetuto la stessa operazione dallo stesso C: ad altri due miei HD (un Quantum Fireball Plus AS da 20 GB e un Maxtor DiamondMax Plus 17 da 160 GB), in entrambi i casi le operazioni hanno richiesto MOLTO più tempo, circa 5 ore. Mi chiedo da cosa possa essere ciò causato.

Ho provato gli HD in configurazione Master/Slave sul canale IDE principale e Master / Master nei due diversi canali IDE, niente, stesse performances. In tutti i casi i settaggi dei jumper erano corretti. I cavetti utilizzati sono tutti da 80 poli, e sia dal bios che dal Windows mi esce l'UDMA6 attivato. L'antivirus era off, i servizio di indicizzazione dei file era off, ho persino provato col windows in modalità provvisoria, niente.

Mentre avviene il trasferimento dei file, l'utilizzo della CPU è molto intenso, quasi ai livelli del 100%, però non mi ricordo se nel caso del Barracuda (quello che andava veloce) la CPU era stata utilizzata così pesantemente.

Qualcuno mi sa dare qualche spiegazione????

Davide
deadpoet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 23:04   #2
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Se nel trasferimento dati l'occupazione cpu è elevata probabilmente è saltata la modalità UltraDMA, ed uno dei dischi sta lavorando in modalità PIO.
Puoi controllare da gestione periferiche.

In aggiunta, per fare delle copie di tanta roba, metti i dischi sorgente e destinazione su due cavi diversi, mentre la master o slave non conta.
Questo perchè il cavo ide è "a senso unico alternato", e quindi se li metti sullo stesso cavo ci mette parecchio di più.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 23:42   #3
deadpoet
Member
 
L'Avatar di deadpoet
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Catania
Messaggi: 120
Ci hai azzeccato! Uno dei due dischi (quello di destinazione) sta lavorando in modalità PIO mentre il source è in UDMA6. Come faccio a risettare l'UDMA6 nel secondo HD?

In merito al secondo consiglio, attualmente i due dischi sono su due cavi IDE diversi, quello sorgente nell'IDE primario e quello di destinazione nell'IDE secondario.

Davide
deadpoet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 09:14   #4
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Segui questa procedura:

Pannello di controllo --> Sistema --> Hardware --> Gestione periferiche, poi vai in "Controller IDE ATA/ATAPI", quindi click con il destro su "Canale secondario IDE" e proprietà. A questo punto nelle impostazioni avanzate puoi selezionare la modalità di trasferimento.

Ciao
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 12:53   #5
deadpoet
Member
 
L'Avatar di deadpoet
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Catania
Messaggi: 120
Ciao. Ci avevo già provato ma non mi lascia settare nulla!

Esce solo:

-------------------------------------------------------------------

CANALE SECONDARIO IDE

Periferica 0

Tipo di periferica: Rilevazione automatica (non cliccabile)
Modalità di trasferimento: DMA se disponibile (cambiabile solo in "solo PIO")
Modalità di trasferimento corrente: Modalità PIO (non cliccabile)

--------------------------------------------------------------------

Come faccio?

Davide
deadpoet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 13:56   #6
deadpoet
Member
 
L'Avatar di deadpoet
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Catania
Messaggi: 120
Ho trovato questa possibile soluzione al problema:

http://users.bigpond.net.au/ninjaduc...duck/udma_fix/

Pensate sia affidabile?

Davide
deadpoet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 14:26   #7
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Non saprei dirti, mi spiace.

Però potresti provare a portare l'impostazione prima in "Solo PIO", riavviare il sisterma, poi rimettere in "DMA se disponibile" e riavviare di nuovo... magari si sblocca.

Ciao
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2006, 19:51   #8
deadpoet
Member
 
L'Avatar di deadpoet
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Catania
Messaggi: 120
Ho risolto il problema. Si trattava di aggiornare i driver per il chipset della MoBo, che non permettevano l'utilizzo dell'UltraDMA con HD >137 GB.

Ciao

Davide
deadpoet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v