Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2006, 15:59   #1
znick
Senior Member
 
L'Avatar di znick
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Modena
Messaggi: 1195
[Algoritmo] Generare un numero univoco partendo da una chiave

Ciao a tutti,

ho necessità di trovare un algoritmo che, data una chiave (numerica) mi generi un numero univoco

per esempio: dato il numero "4584" mi dia in uscita "1475487". E devo essere in grado di rifare il processo inverso, ovvero, dato "1475487", mi torni a dare "4584".

qualcuno ha idee (o anche solo link) su dove partire per una ricerca simile?

grazie in anticipo
znick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 16:20   #2
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da znick
ho necessità di trovare un algoritmo che, data una chiave (numerica) mi generi un numero univoco

per esempio: dato il numero "4584" mi dia in uscita "1475487". E devo essere in grado di rifare il processo inverso, ovvero, dato "1475487", mi torni a dare "4584".
Dovresti spiegare a cosa ti serve (così capiamo meglio) e che relazione ci deve essere tra i due numeri.
Cioè nel tuo esempio che relazione c'è (o ci dovrebbe essere) tra 4584 e 1475487??
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 16:39   #3
beppegrillo
Senior Member
 
L'Avatar di beppegrillo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1451
beh potresti iniziare a vedere come lavora una funzione hash.
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~
beppegrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 16:50   #4
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da beppegrillo
beh potresti iniziare a vedere come lavora una funzione hash.
Già ... ma le funzioni hash non sono invertibili e possono collidere. Lui invece vuole poter fare anche il contrario e quindi, in tal caso, non deve nemmeno collidere.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 17:33   #5
znick
Senior Member
 
L'Avatar di znick
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Modena
Messaggi: 1195
Quote:
Dovresti spiegare a cosa ti serve (così capiamo meglio) e che relazione ci deve essere tra i due numeri.
Cioè nel tuo esempio che relazione c'è (o ci dovrebbe essere) tra 4584 e 1475487??
mi serve per fare un semplice algoritmo di crittografia, che però sia solo in numeri decimali.

io voglio che l'utente mi immetta nel programma (una pagina web) il numero 4584 . Ma io lo voglio salvare "cifrato" sul database, metterci per esempio "1475487". e da 1475487 voglio poter tornare a ricavare l'originario 4584.

so che non è molto chiaro, ma spero di essermi spiegato un po' meglio
znick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 17:44   #6
beppegrillo
Senior Member
 
L'Avatar di beppegrillo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1451
Quote:
Originariamente inviato da znick
mi serve per fare un semplice algoritmo di crittografia, che però sia solo in numeri decimali.

io voglio che l'utente mi immetta nel programma (una pagina web) il numero 4584 . Ma io lo voglio salvare "cifrato" sul database, metterci per esempio "1475487". e da 1475487 voglio poter tornare a ricavare l'originario 4584.

so che non è molto chiaro, ma spero di essermi spiegato un po' meglio
beh per iniziare potresti vedere http://en.wikipedia.org/wiki/MD5 è biunivoco però non garantisce nè la totale riservatezza nè la mancanza di collisioni.
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~
beppegrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 17:47   #7
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Che senso ha salvarlo cifrato ? Hai qualche problema di sicurezza del database ?

Solitamente le password si salvano tramite un fingerprint MD5 o, meglio, SHA1...
Quando l'utente immette la password sul sito applichi nuovamente l'algoritmo di hash e lo confronti con il risultato salvato nel database...

PS: visto che parli di cifrare, probabilmente esistono già cifrari implementati nel linguaggio server side che usi per il sito web...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 17:49   #8
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da beppegrillo
beh per iniziare potresti vedere http://en.wikipedia.org/wiki/MD5 è biunivoco però non garantisce nè la totale riservatezza nè la mancanza di collisioni.
Eh no, MD5 non è biunivoco!! Se fosse biunivoco, non colliderebbe.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 17:53   #9
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da beppegrillo
beh per iniziare potresti vedere http://en.wikipedia.org/wiki/MD5 è biunivoco però non garantisce nè la totale riservatezza nè la mancanza di collisioni.
Come fa ad essere biunivoco se ci sono collisioni ? Poi è automatico che non sia biunivoco: il dominio è formato da infiniti valori, mentre il codominio da 2^128...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 18:02   #10
beppegrillo
Senior Member
 
L'Avatar di beppegrillo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1451
avete perfettamente ragione, ricordavo male :\
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~
beppegrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 18:03   #11
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Le funzioni di hashing possono benissimo essere invertibili, anche le funzioni di hasing crittografico solo che, in quest'ultimo caso, è sperabile che sia di gran lunga più oneroso ricavare i dati originali a partire dalla funzione di hashing e dal codice hash che non produrre il codice hash a partire dai dati e dalla funzione.

E possono anche non collidere tanto che in quel caso si parla di funzioni di hashing perfetto, non di "funzioni che siccome non producono collisioni non sono di hashing".
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 09:15   #12
znick
Senior Member
 
L'Avatar di znick
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Modena
Messaggi: 1195
sono talmente ignorante che non avevo associato l'MD5 (che so a grandi linee cosa sia) a qualcosa che posso utilizzare!

grazie per l'aiuto!
znick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 09:34   #13
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Sì, ma l'MD5 lo puoi usare solo come ti ho detto sopra...in quanto non è invertibile. Ad esempio non si può recuperare un password MD5 salvata su un DB, ma con un eventuale procedura di recupero della password persa devi inviare una nuova password generata casualmente alla mail relativa all'utente.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v