Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2007, 17:00   #1
Prassia
Senior Member
 
L'Avatar di Prassia
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 355
RegSuprem Pro . Pericoloso???

ciao a tutti, stavo guardando i vari software per la pulitura del registro, ma essendo abbastanza ignorante in materia ed essendo venuto in possesso di questo software, mi domandavo se fosse il caso di utilizzarlo e fin dove potessi spingermi.

Scansionando il registro non approfonditamente, mi sono usciti questi file... posso eliminarli?



E se facessi una scansione approfondita dal "pulitore di registro" posso tranquillamente cancellare tutto? Quali altre funzioni utili potrei utilizzare tranquillamente?

Necessito di un vostro consiglio... grazie.
__________________
NEW LAPTOP: Acer Aspire V3-772G; i5 4200M; Nvidia GT750; integrated intel HD4600; 8gb RAM; Windows 8.1
Old LAPTOP: Compaq presario CQ60 210EL; Vista home basic (32bit)
Prassia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 10:41   #2
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
...secondo me no, se quelle chiavi sono riferite a software che non è più presente sul PC(devi èsserne cèrto al 100%), ok elimina, ma molto spesso sia regSupreme che jv16(utilizzano lo stesso motore di pulizia del registro), mettono nell'elenco i famigerati "file obsoleti". In questa categoria rientrano anche file inutilizzati da molto tempo ma che possono èssere fondamentali per alcuni programmi o per il SO stesso...ergo valuta file per file e decidi di conseguenza. Diciamo che i pulitori di registro in generale trovano un insieme di file tra i quali una buona percentuale può èssere erasata senza problemi...sta all'utente individuare in quell'insieme cosa si deve salvare. Esistono però delle metodologie che si possono utilizzare in combinazione con le funzioni di backup, es: una prima volta elimini tutti i file di cui sei sicurissimo, il secondo passaggio lo lasci agli incèrti in modo da avere backup differenti e non reintegrare(in caso di problemi), tutta la monnezza dell'universo.
__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones

Ultima modifica di Ciaba : 20-04-2007 alle 10:47.
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 15:32   #3
Prassia
Senior Member
 
L'Avatar di Prassia
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 355
Ciao, anzitutto grazie per la risposta...

volevo chiedere: esiste un metodo, una regola per rivelare se un file obsoleto è inutile o necessario al sistema?

ma i dati sotto la voce problema: "estensione di file inutile", "chiave vuota inutile", "non esiste". Posso eliminarli senza problema? perchè sembrerebbero davvero inutili...? Però ripeto non sò se sia realmetne così...

scusate ancora la mia ignoranza...
__________________
NEW LAPTOP: Acer Aspire V3-772G; i5 4200M; Nvidia GT750; integrated intel HD4600; 8gb RAM; Windows 8.1
Old LAPTOP: Compaq presario CQ60 210EL; Vista home basic (32bit)
Prassia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 13:25   #4
Prassia
Senior Member
 
L'Avatar di Prassia
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 355
Non c'è proprio nessuno che mi sappia aiutare...?
__________________
NEW LAPTOP: Acer Aspire V3-772G; i5 4200M; Nvidia GT750; integrated intel HD4600; 8gb RAM; Windows 8.1
Old LAPTOP: Compaq presario CQ60 210EL; Vista home basic (32bit)
Prassia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2007, 08:52   #5
StarTac
 
Messaggi: n/a
Spesso, ma non sempre, i pulitori di registro servono solo a fare casini.

Lo dimostra il fatto che su un sistema pulito appena installato questi software già trovano fantomatici problemi da risolvere.

Alla fine, ben che ti vada, la situazione non migliora di molto quindi affidarsi al solo pulitore offerto da Windows non sarebbe idea malvagia
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 11:27   #6
Prassia
Senior Member
 
L'Avatar di Prassia
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 355
grazie startac,

la pulizia con il pulitore disco la faccio ogni settimana.

Il punto è che inspiegabilmetne da un giorno all'altro il pc mi si rallenta mostruosamente e ogni tanto si avvertono degli strani rumori meccanici dall' hd. Cosa che non succede all'inizio, cioè nei primi giorni dopo la formattazione e reinstallazione di winzoz...

E' molto strano non capisco se sia hardware o software il problema...
__________________
NEW LAPTOP: Acer Aspire V3-772G; i5 4200M; Nvidia GT750; integrated intel HD4600; 8gb RAM; Windows 8.1
Old LAPTOP: Compaq presario CQ60 210EL; Vista home basic (32bit)
Prassia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 12:44   #7
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Personalmente ritengo questo tipo di programmi una cosa molto deleteria e , dietro promessa di rendere il sistema piu' veloce, riescono invece a creare dei casini galattici.

Per essere usati in maniera sicura presuppongono una buona dose di buon senso da parte dell'utente. Buon senso che si acquista con l'esperienza, in modo da non eliminare chiavi fondamentali per l'utilizzo di Windows.

Il mio consiglio e' quello di NON eliminare qualcosa se non si sa esattamente cosa si sta facendo. Purtroppo questi programmi, spesso e volentieri, propongono decine e decine di modifiche da effettuare al registro e, soprattutto un utente non molto esperto, tende a dare conferma a tutto.
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2007, 13:57   #8
StarTac
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Prassia Guarda i messaggi
grazie startac,

la pulizia con il pulitore disco la faccio ogni settimana.

Il punto è che inspiegabilmetne da un giorno all'altro il pc mi si rallenta mostruosamente e ogni tanto si avvertono degli strani rumori meccanici dall' hd. Cosa che non succede all'inizio, cioè nei primi giorni dopo la formattazione e reinstallazione di winzoz...

E' molto strano non capisco se sia hardware o software il problema...
Il rallentamento di cui parli può dipendere proprio dall' HD il cui rumore, per come lo descrivi, mi farebbe preoccupare ma può anche essere dovuto a malware, spyware o virus presenti nel sistema cosa infatti che non avviene, come tu stesso confermi, appena installato il sistema operativo dopo formattazione perchè ovviamente è pulito.

Pulitori sicuri sono CCleaner (gratuito), TuneUp Utilities 2007, WinASO Registry Optimizer (a pagamento) ma ribadisco che non sono la manna venuta dal cielo e che la pulizia disco di Windows è decisamente la più sicura.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v