|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: CREMONA
Messaggi: 222
|
SUSE ed hp nx (7400)
Posseggo da alcune settimane un note hp Compaq nx7400 (celeron M430, ram 512 Mb, hd 60 Gb ) con Windows XP Home, si tratta del mio primo notebook, coi desktop ormai "armeggio" da un bel po'!
Il mio dubbio è questo, volendo installare Opensuse 10.1, creando un sistema dual boot, non so come comportarmi col bootloader. Mi spiego: all'avvio il note mi presenta due opzioni, F9--select boot device F10--enter setup ...fin qui niente di strano, è il bios, subito dopo però, a schermo nero compare F11 ripristino, per 4-5 secondi e poi parte windows. Ora, installando il bootloader di Opensuse (grub o lilo) questo va a sovrascrivere il mbr, mi cancella l'opzione F11 o questa non sta sul mbr? In caso affermativo dovrei fare una copia di tutto l'hd prima di procedere all'installazione di suse, magari con Drive Image, per poter ripristinare windows in caso di guai. grazie per la collaborazione |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: CREMONA
Messaggi: 222
|
UP.
Era una domanda stupida? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Varese
Messaggi: 65
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: CREMONA
Messaggi: 222
|
Confermo, GRUB ha individuato la partizione di ripristino (circa 8Gb), chiamandola windows2 (da me rinominata hp_ripristino) e l'ha inserita nel menù di boot.
Lanciandola parte correttamente la procedura di ripristino stessa! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:18.