Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2006, 10:07   #1
Godai85
Senior Member
 
L'Avatar di Godai85
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1913
cablaggio murato: cosa serve e dove lo prendo ?

ciao, mi sto trasferendo e ho l'elettricista in casa ancora un paio di giorni. devo decidere se cablare le 2 stanze attigue o usare il wireless.
il wireless regge i 20Mbit ?
se no cosa devo comprare per l'elettricista ? ci sarebbero cavi da 15-20 metri quindi mi servono schermati ma poi il mio elettricista come le monta le "prese" se sono schermati e poi li taglia per ricrimparli credo che degradino no ?
altrimenti dovrei far spuntare dal muro proprio il cavo e non è bello (anche se poi è sicuro che ci collegherò i pc).
inoltre se metto le prese femmina sul muro e poi ci metto da entrambi i lati le "prolunghe" non degrado il segnale ?
Godai85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 10:48   #2
Ally92modding
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Reggio
Messaggi: 316
per il wireless è tutto relativo: dipende se il muro è in cemento armato, dal suo spessore, quanto c'è di distanza... eccc

per il cablato: soluzione migliore (secondo me), metti 2 femmine, in entrata e in uscita dal muro... se scegli questa soluzione devi comprare: frutto per le tue prese rj45, cavo UTP o FTP dipende se vuoi la schermatura, e già che ci sei anche la pinza(viene sempre utile)
__________________
All use: Intel Core 2 Duo E6330 @2.20ghz Asus P5k-Premium Black Edition Sapphire ATi Radeon HD3870 512mb 2x1gb Corsair Dominator 1066 Tagan U33 600W
Photo: Canon 50D + Sigma 18-125 OS HSM Videogame: DELL s2309w + PS3 Workstation: Dell Precision 670 + Dell s2309w
Looking for Macbook PRO 13"
Ally92modding è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 13:28   #3
Sholn
Senior Member
 
L'Avatar di Sholn
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Firenze
Messaggi: 686
ma, secondo me non hai problemi di perdita di segnale con il cavo....
__________________
Vieni con me e governeremo la galassia come padre e figlio!
Sholn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 13:36   #4
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da Sholn
ma, secondo me non hai problemi di perdita di segnale con il cavo....
Si, infatti, per 20m ti bastano anche cavi UTP, basta che passino lontani da cavi di potenza (min 5cm se non ricordo male).
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 13:38   #5
Godai85
Senior Member
 
L'Avatar di Godai85
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1913
grazie delle risposte però non trovo un cacchio di e-store che abbia il materiale :°(
non ne conoscete qualcuno ?
e potreste dirmi esattamente cosa mi serve ?
perchè la cosa che più si avicina al frutto è un accoppiatore modulare (che connette insieme 2 rj-45 maschi) però non è esattamente un frutto... non so come "bloccarlo" nella mascherina

ps: un chiarimento: non perdo qualità anche se vado a tagliare un cavo schermato e ricrimparlo ?

pps: i cavi saranno praticamente a stretto contatto con i cavi della rete elettrica... la schermatura serve e, anzi, spero che basti -_-'

ppps: x il wi-fi: 2 pc sono nella stessa stanza a 5 metri di distanza, un 3° è nella stanza a fianco a 10 metri e il muro è 1 fila di mattoni

Ultima modifica di Godai85 : 01-11-2006 alle 13:41.
Godai85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 13:47   #6
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da Godai85
ps: un chiarimento: non perdo qualità anche se vado a tagliare un cavo schermato e ricrimparlo ?
Per gli STP, i terminali RJ45, se non sbaglio, sono schermati (sono metallici) e quindi anche questa operazione va fatta in modo opportuno. Devi preservare la continuità elettrica dello schermo. Comunque documentati un pò in rete.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 13:54   #7
Godai85
Senior Member
 
L'Avatar di Godai85
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1913
sì, ma non trovo molto :/ cerco da stamattina e massimo domani dovrei ordinare tutto perchè non posso rallentare i lavori

non trovo connettori che sembrino adatti alle mascherine delle prese :/

e poi i cavi ci sono di un macello di categorie... addirittura arrivano a 7 (io ero fermo a 6). quale conviene di più ? ho visto dispositivi a 1000 Mbit ma non so se fidarmi. per una 100Mbit è meglio la categoria 5e o la 6 ?
Godai85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 14:00   #8
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da Godai85
sì, ma non trovo molto :/ cerco da stamattina e massimo domani dovrei ordinare tutto perchè non posso rallentare i lavori

non trovo connettori che sembrino adatti alle mascherine delle prese :/

e poi i cavi ci sono di un macello di categorie... addirittura arrivano a 7 (io ero fermo a 6). quale conviene di più ? ho visto dispositivi a 1000 Mbit ma non so se fidarmi. per una 100Mbit è meglio la categoria 5e o la 6 ?
Se non c'è molta differenza di prezzo prendi la 6. Comunque i 5e a 100Mbit vanno benissimo (e tirano anche al gigabit se i cablaggi sono fatti bene)
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 14:46   #9
DomFel
Senior Member
 
L'Avatar di DomFel
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 974
I cavi cat5e tengono fino a 100mt di distanza. I cat6 anche a molto di piu, da un'occhiata su google.
DomFel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 14:52   #10
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da Godai85
sì, ma non trovo molto :/ cerco da stamattina e massimo domani dovrei ordinare tutto perchè non posso rallentare i lavori

non trovo connettori che sembrino adatti alle mascherine delle prese :/

e poi i cavi ci sono di un macello di categorie... addirittura arrivano a 7 (io ero fermo a 6). quale conviene di più ? ho visto dispositivi a 1000 Mbit ma non so se fidarmi. per una 100Mbit è meglio la categoria 5e o la 6 ?
devi guardare quanto costano i cavi, è chiaro che 7 è meglio di 6, che è meglio di 5e, ma se li paghi il doppio non vale già la candela
poi guarda la marca delle tue prese, vimar, btcino, eccetera, e compra due moduli RJ45
comunque a meno che non ci siano da bucare muri, è un lavoro che puoi fare anche autonomamente con un po' di manualità
ma non puoi chiedere al tuo elettricista? magari lui ha già tutto disponibile, o facilmente rintracciabile
in ogni caso anzi che un wireless, anzi un UTP che passa in mezzo ai cavi della corrente. è solo fuori sicurezza , ma per il resto funziona
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 23:10   #11
Godai85
Senior Member
 
L'Avatar di Godai85
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1913
allora... leggendo qua e là la faccenda si è complicata un po' :P
i cavi dovrebbero passare per un breve tratto in parallelo e a pochi cm dai cavi di potenza, quindi il segnale "rischia" o no ? mikelezz, se ho capito bene dici di no vero ?
dall'altra parte preferirei non aumentare senza motivo il campo magnetico e i consumi elettrici (seppur di poco).
poi le complicazioni col wireless avverranno in futuro... ora come ora mi interessano poco, ma arriverà il giorno in cui vorrò usare la videostation di fastweb o la ps2-3 online e lì nella migliore delle ipotesi dovrò comprare un router da sfruttare come bridge se ho capito bene (sperando che la videostation non dia problemi dal momento che sul sito fastweb scrivono che attualmente non è possibile collegarla via wireless... spero si sbaglino ma ne dubito :P).

sarebbe meglio un collegamento wired ma non è semplice da realizzare :/ da quel che leggo ci vorrebbe una traccia separata e poi non so se l'elettricista è in grado di tagliare la bobina e crimparla come si deve (anche se mi pare che che esistano socket a pressione molto comodi) mantenendo un'eventuale schermatura -_-'
gliel'avevo già accennato e di rete non ne capisce un tubo (proverò a dirgli che è molto simile all'isdn, magari quella la sa fare).
chiederò anche che marca di prodotti usa.
mi potete solo confermare se vanno bene gli utp 5e/6 accanto ai cavi di potenza ? giusto perchè ftp e stp oltre a costare di più richiedono che il socket rj45 sulla presa sia collegato bene matenendo la schermatura e a questo punto non mi fido di come farà il lavoro :/

ps: la soluzione più semplice sarebbe la dlan, cioè sfruttando la rete elettrica, però onestamente non convince per niente... mi preoccupa alterare la linea dell'alimentazione sapendo che poi sulla stessa ciabatta ci saranno attaccati 2000€ di home cinema :P
Godai85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 23:47   #12
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da Godai85
i cavi dovrebbero passare per un breve tratto in parallelo e a pochi cm dai cavi di potenza, quindi il segnale "rischia" o no ? mikelezz, se ho capito bene dici di no vero ?
Non è a norma; l'elettricista potrebbe rifiutarti di eseguire il lavoro. Ma se ho ben capito, non credo avrai di questi problemi "morali".
L'integrità del segnale non viene pregiudicata.
Tantopiù che spesso le diverse canaline dati/cavi di potenza, seppur separate, per un fatto di comodità di muratura vengono comunque spesso affiancate, o comunque si incrociano...
Quote:
dall'altra parte preferirei non aumentare senza motivo il campo magnetico e i consumi elettrici (seppur di poco).
mooolto poco.
Quote:
poi le complicazioni col wireless avverranno in futuro... ora come ora mi interessano poco, ma arriverà il giorno in cui vorrò usare la videostation di fastweb o la ps2-3 online e lì nella migliore delle ipotesi dovrò comprare un router da sfruttare come bridge se ho capito bene (sperando che la videostation non dia problemi dal momento che sul sito fastweb scrivono che attualmente non è possibile collegarla via wireless... spero si sbaglino ma ne dubito :P).
Se devi comprare un router da sfruttare come bridge, puoi comprare direttamente un bridge
Comunque con FastWeb non sono pratico.
Quote:
sarebbe meglio un collegamento wired ma non è semplice da realizzare :/
In realtà è molto semplice, però è noioso. E' anche più semplice delle prese, visto che si tratta di un collegamento "cieco" punto-punto.
Quote:
da quel che leggo ci vorrebbe una traccia separata
Io ho usato quella del telefono e quella dell'antenna. Ma per brevi tratti non ci sono problemi neppure con quella elettrica (c'era un ragazzo che ci ha fatto 30m in parallelo a fianco dei cavi elettrici); in ambito residenziale la si sconsiglia fortemente più che altro per un fatto di sicurezza.
Quote:
e poi non so se l'elettricista è in grado di tagliare la bobina e crimparla come si deve (anche se mi pare che che esistano socket a pressione molto comodi) mantenendo un'eventuale schermatura -_-'
Puoi chiedergli di tirarti i fili, e poi al resto ci pensi te. Per tagliare la bobina, basta un tronchese... La crimpatura, come hai già detto spesso è semplificata dai socket a pressione, basta che colleghi i fili in modo giusto.
In effetti l'operazione più complessa è il rispettare la giusta cablatura dei fili, in modo che sia le due prese siano equivalenti, sia lo standard seguito sia compatibile con i cavi LAN che userai sul tuo PC.
L'eventuale schermatura è semplicemente un filo in più da collegare.
La messa a terra di questa, poi potresti lasciarla fare al tuo case.
Quote:
gliel'avevo già accennato e di rete non ne capisce un tubo (proverò a dirgli che è molto simile all'isdn, magari quella la sa fare).
Questo potrebbe esser un problema
Quote:
chiederò anche che marca di prodotti usa.
Più che altro è un fatto di compatibilità, ogni produttore usa prodotti modulabili con un differente attacco. Se sfrutti già le canaline esistenti e evidentemente la cassetta portafrutto a essa collegate, dovrai cercare il frutto (così si chiama) corrispondente
Quote:
mi potete solo confermare se vanno bene gli utp 5e/6 accanto ai cavi di potenza ? giusto perchè ftp e stp oltre a costare di più richiedono che il socket rj45 sulla presa sia collegato bene matenendo la schermatura e a questo punto non mi fido di come farà il lavoro :/
Funzionano. Se l'alternativa è una rete wlan o dlan, una soluzione UTP, anche se installata intrecciata ai cavi di potenza ( ) e con 10 angoli retti, rimane preferibile...
FTP e STP servono per chi ha estrema necessità di bandwidth o una situazione effettivamente disastrosa (ordine delle decine di m da cablare)
Quote:
ps: la soluzione più semplice sarebbe la dlan, cioè sfruttando la rete elettrica, però onestamente non convince per niente... mi preoccupa alterare la linea dell'alimentazione sapendo che poi sulla stessa ciabatta ci saranno attaccati 2000€ di home cinema :P
Funzionare, funziona. Ma poi hai l'inaffidabilità di una rete wlan su una rete wired, un po' un controsenso. Comunque visto che sei amante dei bassi consumi, sarebbe la soluzione probabilmente (di poco) più energeticamente dispendiosa.


Non so se ti ho aiutato molto, forse ti ho confuso ancora di più

Purtroppo la fretta è sempre cattiva consigliera
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 09:03   #13
Godai85
Senior Member
 
L'Avatar di Godai85
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1913
mi hai risolto quasi ogni dubbio invece sei un grande

ho parlato con l'elettricista e non sa niente neanche di isdn (mi auguro che almeno il telefono l'abbia montato come si deve -_-')

cmq guardando il catalogo vimar idea ho trovato i socket 5e utp, 5e ftp e 6 utp. quale mi conviene con cavi della stessa categoria?

i cavi in teoria me li dovrebbe trovare lui, ma se non riesce posso comunque prendere quelli preconfezionati da 30 metri e tagliarli in pezzi da 10 e 15? la bobina è sprecata :/
(ah, rigidi o flessibili non fa molta differenza vero ? preconfezionati ovviamente ci sono solo flessibili, ma le bobine ci sono di entrambe e lui deve farsi 4 angoli retti)

considera che ha detto che metterà un tubo a parte (seppur parallelo a quello di potenza per 10 metri circa) e che poi metterà il frutto insieme alla presa elettrica (cmq mi ha detto che secondo lui schermato non serve).

infine: se mi consigli 5e ftp poi dovrò sempre usare patch ftp ?

Ultima modifica di Godai85 : 02-11-2006 alle 09:33.
Godai85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 11:33   #14
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da Godai85
cmq guardando il catalogo vimar idea ho trovato i socket 5e utp, 5e ftp e 6 utp. quale mi conviene con cavi della stessa categoria?
Ti conviene lo stesso ma, dato che casualità anche io ho la stessa linea di prodotti ( ), se non ricordo male ho visto parecchia differenza di costo fra loro, e già con il 5e UTP ti pelano abbastanza (8E/10E), percui io mi sono anzi rivolto a questo.
Quote:
i cavi in teoria me li dovrebbe trovare lui, ma se non riesce posso comunque prendere quelli preconfezionati da 30 metri e tagliarli in pezzi da 10 e 15? la bobina è sprecata :/
E' indifferente, ma se vai in un negozio di elettronica magari li trovi al metro, e li pagherai una frazione.
Quote:
(ah, rigidi o flessibili non fa molta differenza vero ? preconfezionati ovviamente ci sono solo flessibili, ma le bobine ci sono di entrambe e lui deve farsi 4 angoli retti)
Gli angoli retti non dovrebbero esistere.. Comunque flessibili penso vadano bene (i rigidi, se tali sono, come fanno a piegarsi per fare gli angoli? c'è il rischio si blocchino -chiedi elettricista nel caso-).
Quote:
considera che ha detto che metterà un tubo a parte (seppur parallelo a quello di potenza per 10 metri circa) e che poi metterà il frutto insieme alla presa elettrica (cmq mi ha detto che secondo lui schermato non serve).
infine: se mi consigli 5e ftp poi dovrò sempre usare patch ftp ?
Non c'è da preoccuparsi quindi, è meglio di quanto avevo capito.
Usare cavi FTP non ti pregiudica nell'accoppiarli poi con quelli UTP. Io per esempio uso UTP nelle canaline e FTP esterni.
Buon lavoro!
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 13:07   #15
Godai85
Senior Member
 
L'Avatar di Godai85
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1913
mmh, forse mi sono spiegato male: cosa mi conviene tra 5e utp, 5e ftp e 6 utp ?

cmq stavo riguardando il catalogo vimar e non capisco quale socket prendere
1° il catalogo online non permette di filtrare la ricerca su una determinata serie di prodotti ("idea" nel mio caso) quindi per facilitare le cose bisogna scaricare il catalogo offline. fatto questo ho cercato ma ce ne sono diversi e non so quale va bene per me a me serve un frutto tutto nero possibilmente (anche se il massimo che vedo è grigio). poi in base a quello che c'è prenderò il cavo di quella tipologia.
ti spiace dare un'occhiata ? devo comunicare i codice dei prodotti all'elettricista entro le 5
Godai85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 13:20   #16
traste
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: MILANO
Messaggi: 386
azz quanti problemoni


Non c'e' dalle tue parti un rivenditore di materiale elettrico? Se si' compra il cavo di cat 5e non schermato ed i frutti che ti servono.

Per la vicinanza della corrente non ci sono problemi, a meno che tu non debba farci girare la gigabit

Per la cat 7: NON ESISTE non farti fregare... sono i cavi in cat 6 con doppia schermatura (coppie singole e calza del cavo) con crociera che vengono "vendute" per cat 7 per fregarti un po' di € in +.
traste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 13:47   #17
Godai85
Senior Member
 
L'Avatar di Godai85
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1913
li ho guardati un po' e x estetica e x difficoltà di montaggio credo che i migliori siano:

16357
http://www.vimar.it/it/catalogo/prod...7429bef8ff9c5c

16364.1
http://www.vimar.it/it/catalogo/prod...7429bef8ff9c5c

il primo forse è più "carino". dite che va bene ? schema dei colori t568a vero ? in pratica diretto, non cross. tanto il collegamento sarà hag-cavo-switch
Godai85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 14:04   #18
traste
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: MILANO
Messaggi: 386
AZZ 17/18 € per una presa!!! Ma che LADRI!!!


Il collegamento 568B l'A era il primo std uscito ed e' stato soppiantato dal B (EU) a meno che tu non abbia gia' la rete cablata in A allora per coerenza devi continuare ad usare la A (altrimenti qualche connessione finesce per avere A da una parte e B dall'altra ottenendo cosi' un punto rete CROSS ) oppure ricablare tutto in B.
traste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 14:24   #19
Godai85
Senior Member
 
L'Avatar di Godai85
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1913
cacchio è vero, gli dico di fare tutto in b... spero solo che lo faccia come si deve -_-' allora a parte il costo il 1° va bene ?
ce n'è 1 da 11€ ma lo indica solo per telefonia quindi credo che la qualità sia giusto per isdn...
altri 2 da 13 ma i collegamenti sono decisamente più macchinosi :P
Godai85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 14:37   #20
traste
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: MILANO
Messaggi: 386
Con quello che costano lo spero proprio che vadano bene si comunque non dovresti avere problemi se i "tecnico" non sputtana i connettori... digli che le coppie NON vanno sbinate per un metro sarebbe meglio che la twistatura delle stesse venga mantenuta il piu' possibile.

ciao
traste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v