Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2006, 15:45   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/19054.html

La compagnia della Mela ha rilasciato un aggiornamento firmware per la risoluzione dei problemi di spegnimento casuale del sistema

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2006, 17:37   #2
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Tho, che bello... oggi mi è arrivata una e-mail da parte di Apple. Dice:

Virus? Quali virus?
Sono stati identificati oltre 114.000 virus per PC lo scorso anno. Non per Mac. Grazie al firewall integrato, alle fondamenta UNIX e alle potenti funzionalità di sicurezza, i Mac sono più sicuri. Punto.

Sarà, ma a me il portatile con XP non ha mai dato problemi, sopratutto di spegnimento! MAUHUAHUHAUHAUHAUHUAUHAUHUAHUAHAHHAHAUHA
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2006, 18:40   #3
wanderp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 436
commento molto pertinente
Ma lo spegnimento non doveva essere causato da un cortocircuito causato da un filo vicino al dissipatore?
Speriamo che questo aggiornamento risolva il problema.
wanderp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2006, 19:03   #4
br31n
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS

Sarà, ma a me il portatile con XP non ha mai dato problemi, sopratutto di spegnimento! MAUHUAHUHAUHAUHAUHUAUHAUHUAHUAHAHHAHAUHA
e ci hai pensato prima di scrivere che si parla di un problema hardware risolto tramite update del firmware e che quindi non ha nessuna relazione con l' os ?

hai pensato che il fatto che il tuo pc con xp nn abbia problemi non è statisticamente rilevante ? se tutti i notebook pc con xp prodotti sulla terra nn avessero mai problemi, naturalmente, sarebbe un' altra cosa

si rompono i pc e si rompono i mac xkè sono macchine, ridicolo credere che una delle due tipologie sia perfetta, se c 'è una superiorità dell' una sull' altra va ricercata in altri ambiti, non certo in quello della perfezione ;p

il fatto che i problemi dei mac, quando capitano siano + visibili, dipende dal fatto che la apple produce due soli modelli di notebook in 3 configurazioni l una, contro le decine e decine degli altri produttori, quindi se un lotto ha dei problemi almeno il 50% dei loro notebook ne sono soggetti, idem per i desktop

io sono un web designer e quindi uso intensivamente entrambe le piattaforme (prima per il testing explorer e ora ke si può fare con parallels invece devo usare xp cmq per via di rosetta) e per quanto riguarda workflow sicurezza e stabilità, posso dirti ke osx secondo me è superiore come ambiente

il fatto che xp a 5 anni dal rilascio e dopo tante patch e 2 service pack ora sia abb stabile e sicuro non vuol dire che sia al livello di osx che lo è da anni senza il bisogno di tutti quegli update

ciao
br31n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2006, 19:22   #5
Laertes
Senior Member
 
L'Avatar di Laertes
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da br31n
e ci hai pensato prima di scrivere che si parla di un problema hardware risolto tramite update del firmware e che quindi non ha nessuna relazione con l' os ?

hai pensato che il fatto che il tuo pc con xp nn abbia problemi non è statisticamente rilevante ? se tutti i notebook pc con xp prodotti sulla terra nn avessero mai problemi, naturalmente, sarebbe un' altra cosa

si rompono i pc e si rompono i mac xkè sono macchine, ridicolo credere che una delle due tipologie sia perfetta, se c 'è una superiorità dell' una sull' altra va ricercata in altri ambiti, non certo in quello della perfezione ;p

il fatto che i problemi dei mac, quando capitano siano + visibili, dipende dal fatto che la apple produce due soli modelli di notebook in 3 configurazioni l una, contro le decine e decine degli altri produttori, quindi se un lotto ha dei problemi almeno il 50% dei loro notebook ne sono soggetti, idem per i desktop

io sono un web designer e quindi uso intensivamente entrambe le piattaforme (prima per il testing explorer e ora ke si può fare con parallels invece devo usare xp cmq per via di rosetta) e per quanto riguarda workflow sicurezza e stabilità, posso dirti ke osx secondo me è superiore come ambiente

il fatto che xp a 5 anni dal rilascio e dopo tante patch e 2 service pack ora sia abb stabile e sicuro non vuol dire che sia al livello di osx che lo è da anni senza il bisogno di tutti quegli update

ciao
__________________
Laertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2006, 02:48   #6
darkquasar
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 681
Forse la risata di II ARROWS era esagerata, ma...

Quote:
Originariamente inviato da br31n
e ci hai pensato prima di scrivere che si parla di un problema hardware risolto tramite update del firmware e che quindi non ha nessuna relazione con l' os ?
...se bisogna avere OSX almeno alla versione 10.4.7, evidentemente é perché c'entra in qualche modo anche il sistema operativo, ammesso che questo fatto sia rilevante ai fini del discorso (cosa di cui dubito).



Quote:
Originariamente inviato da br31n
hai pensato che il fatto che il tuo pc con xp nn abbia problemi non è statisticamente rilevante ? se tutti i notebook pc con xp prodotti sulla terra nn avessero mai problemi, naturalmente, sarebbe un' altra cosa

si rompono i pc e si rompono i mac xkè sono macchine, ridicolo credere che una delle due tipologie sia perfetta, se c 'è una superiorità dell' una sull' altra va ricercata in altri ambiti, non certo in quello della perfezione ;p

il fatto che i problemi dei mac, quando capitano siano + visibili, dipende dal fatto che la apple produce due soli modelli di notebook in 3 configurazioni l una, contro le decine e decine degli altri produttori, quindi se un lotto ha dei problemi almeno il 50% dei loro notebook ne sono soggetti, idem per i desktop
hai detto cose ovvie e non capisco dove vuoi andare a parare, la Apple ha sempre fatto computer qualitativamente buoni anche se i suoi fan li han sempre sopravvalutati in maniera esagerata, adesso invece ultimamente la qualità é decaduta e questo é un dato di fatto, s'é visto coi mille problemi del macbook e con l'incazzatura di molti utenti, cosa che ad apple non era mai capitata.
Se poi questo sia l'inizio di un nuovo trend oppure un caso isolato, lo vedremo, ma adesso la situazione é questa. Punto.


Quote:
Originariamente inviato da br31n
io sono un web designer e quindi uso intensivamente entrambe le piattaforme (prima per il testing explorer e ora ke si può fare con parallels invece devo usare xp cmq per via di rosetta) e per quanto riguarda workflow sicurezza e stabilità, posso dirti ke osx secondo me è superiore come ambiente
Senza offesa ma abbi pazienza, se fai il web designer ciò che sviluppi gira nel browser dell'utente, non mi sembra che abbia molto a che fare con la stabilità dell'uno o dell'altro sistema operativo, casomai con la stabilità dell'uno o dell'altro browser.
Per quanto riguarda ciò che gira lato server invece, difficilmente il server in questione sarà OSX-Server, visto la sua scarsissima diffusione...

Se invece parli di strumenti di sviluppo il Mac non é assolutamente fornito come Linux o Windows, cosa che sa perfettamente qualunque sviluppatore o anche studente universitario, certo per cazzuolare html a tutto spiano non serve chissà quale programma, quindi nella scelta dell'OS si possono prediligere aspetti meno importanti, come ad esempio l'eye-candy di OSX.

Quote:
Originariamente inviato da br31n
il fatto che xp a 5 anni dal rilascio e dopo tante patch e 2 service pack ora sia abb stabile e sicuro non vuol dire che sia al livello di osx che lo è da anni senza il bisogno di tutti quegli update
Windows come OSX ha avuto varie patch di sicurezza, service pack e una pletora di applicazioni aggiuntive, e dal 2001 quando é uscito fino ad ora tutte queste cose sono state REGALATE dalla Microsoft via WindowsUpdate o dal sito di download della Microsoft.

Apple invece ha rilasciato gratuitamente solo le patch di sicurezza, dal 2001 quando é uscito fino ad ora sono usciti 4 aggiornamenti a pagamento e tra poco uscirà il quinto: Leopard.
'Sti aggiornamenti costano la bellezza di 130 euro a botta, dal 2001 ad oggi se uno voleva tenere aggiornato Windows e scaricarsi molte applicazioni Microsoft poteva farlo gratuitamente, chi invece voleva tenere sempre aggiornato OSX ed usufruire delle novità Apple ha dovuto sborsare complessivamente più di 500 euro, cifra con cui si può comprare un computer nuovo.
OSX é migliore tecnicamente di Windows? Vero, ma con quello che costa, se lo tengano. Windows inizialmente non era stabile come adesso? Chissenfrega, vista la differenza di prezzo c'é ben poco da storcere il naso, inoltre Windows se avevi la prima versione di XP nel 2001, adesso puoi avere gratis la SP2, OSX invece fa sputare sangue al tuo portafoglio... non paghi? Ti tieni il ferrovecchio...
darkquasar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2006, 07:13   #7
jo.li.
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da darkquasar
Forse la risata di II ARROWS era esagerata, ma...


...se bisogna avere OSX almeno alla versione 10.4.7, evidentemente é perché c'entra in qualche modo anche il sistema operativo, ammesso che questo fatto sia rilevante ai fini del discorso (cosa di cui dubito).
E' un problema di firmware, l'OS non è coinvolto.



Quote:
Originariamente inviato da darkquasar
hai detto cose ovvie e non capisco dove vuoi andare a parare, la Apple ha sempre fatto computer qualitativamente buoni anche se i suoi fan li han sempre sopravvalutati in maniera esagerata, adesso invece ultimamente la qualità é decaduta e questo é un dato di fatto, s'é visto coi mille problemi del macbook e con l'incazzatura di molti utenti, cosa che ad apple non era mai capitata.
Se poi questo sia l'inizio di un nuovo trend oppure un caso isolato, lo vedremo, ma adesso la situazione é questa. Punto.
Non esistono macchine perfette, mettetevelo in testa, inoltre dimentichi che la Apple ha dovuto rivoluzionare l'architettura dei suoi sistemi hardware con il passaggio ad intel.


Quote:
Originariamente inviato da darkquasar
Se invece parli di strumenti di sviluppo il Mac non é assolutamente fornito come Linux o Windows, cosa che sa perfettamente qualunque sviluppatore o anche studente universitario, certo per cazzuolare html a tutto spiano non serve chissà quale programma, quindi nella scelta dell'OS si possono prediligere aspetti meno importanti, come ad esempio l'eye-candy di OSX.
Informati meglio su questo punto: http://developer.apple.com/tools/



Quote:
Originariamente inviato da darkquasar
Windows come OSX ha avuto varie patch di sicurezza, service pack e una pletora di applicazioni aggiuntive, e dal 2001 quando é uscito fino ad ora tutte queste cose sono state REGALATE dalla Microsoft via WindowsUpdate o dal sito di download della Microsoft.

Apple invece ha rilasciato gratuitamente solo le patch di sicurezza, dal 2001 quando é uscito fino ad ora sono usciti 4 aggiornamenti a pagamento e tra poco uscirà il quinto: Leopard.
'Sti aggiornamenti costano la bellezza di 130 euro a botta, dal 2001 ad oggi se uno voleva tenere aggiornato Windows e scaricarsi molte applicazioni Microsoft poteva farlo gratuitamente, chi invece voleva tenere sempre aggiornato OSX ed usufruire delle novità Apple ha dovuto sborsare complessivamente più di 500 euro, cifra con cui si può comprare un computer nuovo.
OSX é migliore tecnicamente di Windows? Vero, ma con quello che costa, se lo tengano. Windows inizialmente non era stabile come adesso? Chissenfrega, vista la differenza di prezzo c'é ben poco da storcere il naso, inoltre Windows se avevi la prima versione di XP nel 2001, adesso puoi avere gratis la SP2, OSX invece fa sputare sangue al tuo portafoglio... non paghi? Ti tieni il ferrovecchio...
Qua tu hai le idee molto confuse, la Apple non ha rilasciato aggiornamenti a pagamento, quelle erano nuove release del sistema operativo, mentre i normali aggiornamenti di sicurezza e bugfix così come ha fatto "centinaia di volte la ms" naturalmente non li ha mai fatti pagare.
jo.li. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2006, 08:30   #8
raffobaffo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano & Cosenza
Messaggi: 3172
@darkquasar... guarda che xp costa molto di più di macosx...

che poi tu te lo prenda in maniera non legale è un altro conto...
raffobaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2006, 10:21   #9
RunAway
Member
 
L'Avatar di RunAway
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: prov. Cagliari
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da darkquasar
Forse la risata di II ARROWS era esagerata, ma...

...se bisogna avere OSX almeno alla versione 10.4.7, evidentemente é perché c'entra in qualche modo anche il sistema operativo, ammesso che questo fatto sia rilevante ai fini del discorso (cosa di cui dubito).
Quelli sono i requisiti minimi della piccola applicazione che deve occuparsi di scrivere il nuovo firmware, ma il sistema operativo col problema in se non centra nulla.

Quote:
Originariamente inviato da darkquasar
Senza offesa ma abbi pazienza, se fai il web designer ciò che sviluppi gira nel browser dell'utente, non mi sembra che abbia molto a che fare con la stabilità dell'uno o dell'altro sistema operativo, casomai con la stabilità dell'uno o dell'altro browser.
Per quanto riguarda ciò che gira lato server invece, difficilmente il server in questione sarà OSX-Server, visto la sua scarsissima diffusione...
Utilizzando una piattaforma per lavoro ci si rende conto anche della tabilità della piattaforma stessa non solo degli specifici tool di lavoro mi pare ovvio.
Ah e per la cronaca tutto il sito Apple sta su Xserve con OS X.

Quote:
Originariamente inviato da darkquasar
Se invece parli di strumenti di sviluppo il Mac non é assolutamente fornito come Linux o Windows, cosa che sa perfettamente qualunque sviluppatore o anche studente universitario, certo per cazzuolare html a tutto spiano non serve chissà quale programma, quindi nella scelta dell'OS si possono prediligere aspetti meno importanti, come ad esempio l'eye-candy di OSX.
http://developer.apple.com/tools/xcode/

Quote:
Originariamente inviato da darkquasar
Windows come OSX ha avuto varie patch di sicurezza, service pack e una pletora di applicazioni aggiuntive, e dal 2001 quando é uscito fino ad ora tutte queste cose sono state REGALATE dalla Microsoft via WindowsUpdate o dal sito di download della Microsoft.

Apple invece ha rilasciato gratuitamente solo le patch di sicurezza, dal 2001 quando é uscito fino ad ora sono usciti 4 aggiornamenti a pagamento e tra poco uscirà il quinto: Leopard.
'Sti aggiornamenti costano la bellezza di 130 euro a botta, dal 2001 ad oggi se uno voleva tenere aggiornato Windows e scaricarsi molte applicazioni Microsoft poteva farlo gratuitamente, chi invece voleva tenere sempre aggiornato OSX ed usufruire delle novità Apple ha dovuto sborsare complessivamente più di 500 euro, cifra con cui si può comprare un computer nuovo.
OSX é migliore tecnicamente di Windows? Vero, ma con quello che costa, se lo tengano. Windows inizialmente non era stabile come adesso? Chissenfrega, vista la differenza di prezzo c'é ben poco da storcere il naso, inoltre Windows se avevi la prima versione di XP nel 2001, adesso puoi avere gratis la SP2, OSX invece fa sputare sangue al tuo portafoglio... non paghi? Ti tieni il ferrovecchio...
Su questo punto ti hanno già smentito. Vorrei però aggiungere che OS X 10.4.8, che è l'ultima versione disponibile ora, gira molto bene su mac di 6/7 anni fa rendendoli di fatto macchine ancora perfettamente usabili mantenendo anche nella maggior parte dei casi la possibilità di godere degli effetti grafici (ovviamente in qualche caso ci vuole un po di ram in +). Ora puoi dirmi lo stesso di windows XP oppure del prossimo Vista (e si perchè anche la prossima release di OS X potrà girare su mac datati)?
__________________
RunAway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2006, 14:27   #10
darkquasar
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 681
Quote:
Originariamente inviato da jo.li.
E' un problema di firmware, l'OS non è coinvolto.
...eppure ci vuole una certa release dell'OS.
Negare l'evidenza é inutile.
Tra l'altro nessuno fa un problema che ci sia anche un problema nell'OS, non si capisce perché sia spuntato fuori qualcuno a difenderlo a spada tratta, quasi come se l'OS sia di competenza Apple e il firmware no.
Invece sono entrambi competenza di Apple.



Quote:
Originariamente inviato da jo.li.
Non esistono macchine perfette, mettetevelo in testa
1) non c'é bisogno che mi dai del voi.
2) infatti il senso del mio messaggio é che i mac non sono perfetti. Non ho mica detto che i mac fanno schifo. Però a quanto pare se qualcuno osa dire che i mac non sono perfetti, qualcun'altro (e non mi riferisco a te in particolare) si indispettisce e tira fuori argomenti della serie "non sai niente informati meglio" e "tu usi software piratato", as usual, quando non c'é modo di rispondere si cerca di sviare sul piano personale.

E in generale indispettirsi e prendersela sul piano personale non perché si siano ricevute provocazioni od offese (o presunte tali) su di sé stessi e/o sui propri cari, ma perché si sia ricevuta un giudizio sul proprio computer, che é un oggetto inanimato, é qualcosa di psicologicamente molto anomalo e preoccupante...

Chiusa parentesi sull'inutile astio con cui vengono condotte certe discussioni.



Quote:
Originariamente inviato da jo.li.
inoltre dimentichi che la Apple ha dovuto rivoluzionare l'architettura dei suoi sistemi hardware con il passaggio ad intel.
Se permetti dal punto di vista dell'utente finale, che vuole aver una roba che funziona, sono affari di Apple.
Altrimenti sarebbe come dire "Windows ha tanti problemi perché deve supportare un sacco di hardware": é vero, ma all'utente non gliene frega niente, l'utente vuole un prodotto che funziona.



Quote:
Originariamente inviato da jo.li.
Informati meglio su questo punto: http://developer.apple.com/tools/
...e qui si scopre l'acqua calda, ovvero che su Mac esistono i tool di sviluppo.
Benissimo, ma io ho detto un'altra cosa: che non sono al livello di quelli Windows e Linux.



Quote:
Originariamente inviato da jo.li.
Qua tu hai le idee molto confuse, la Apple non ha rilasciato aggiornamenti a pagamento, quelle erano nuove release del sistema operativo
erano nuove release nel senso che erano marchiate come nuove release, ma se guardi cosa c'é dentro é sempre lo stesso sistema operativo con un po' di software aggiunto (novità nella GUI eccetera), ri-impacchettato e rimesso sullo scaffale. Questo é perfettamente legittimo e non c'é niente di strano, ma infatti la mia critica assume un senso solo facendo il confronto con un altro os, ad esempio XP: con tutta la roba nuova uscita per XP, se MS avesse fatto come Apple anche lei avrebbe ri-rilasciato Windows XP in altre 2 o 3 versioni col nuovo software, ma invece ha preferito regalare questo software e questi aggiornamenti, quindi XP sotto questo punto di vista é molto ma molto più conveniente di OSX, non c'é santo che tenga.



Quote:
Originariamente inviato da jo.li.
mentre i normali aggiornamenti di sicurezza e bugfix così come ha fatto "centinaia di volte la ms" naturalmente non li ha mai fatti pagare.
infatti, sia su XP che su OSX ci sono le patch di sicurezza gratis.
Ma la Microsoft mica ha rilasciato solo quelle... pensa alle nuove versioni di Media Player, Messenger, Internet Explorer, directx, il .net framework, virtual pc... eccetera eccetera eccetera...
Apple invece rilascia le patch di sicurezza ma il resto si paga... la differenza c'é ed é sensibile..



Quote:
Originariamente inviato da raffobaffo
@darkquasar... guarda che xp costa molto di più di macosx...
Windows XP Professional OEM costava (l'equivalente di) 140 euro nel 2001 quando é uscito e adesso siamo nel 2006 e tutta la roba rilasciata dalla Microsoft é gratis e lo sarà almeno fino al 2008 quando uscirà SP3.
Quindi almeno 7 anni se non di più di aggiornamenti gratis. O meglio, il sistema operativo+7 anni di aggiornamenti alla cifra di 140 euro.

OSX anche se facciamo finta che all'acquisto sia gratis perché incluso nel Mac (e non lo é), se conti solo gli aggiornamenti dal 2001 ripeto che abbiam superato quota 500 euro e si salirà ancora con Leopard.

Ultima modifica di darkquasar : 28-10-2006 alle 16:33.
darkquasar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2006, 16:26   #11
jo.li.
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da darkquasar
...eppure ci vuole una certa release dell'OS.
Negare l'evidenza é inutile.
Tra l'altro nessuno fa un problema che ci sia anche un problema nell'OS, non si capisce perché sia spuntato fuori qualcuno a difenderlo a spada tratta, quasi come se l'OS sia di competenza Apple e il firmware no.
Invece sono entrambi competenza di Apple.

Certamente anche il firmware è di competenza della Apple, infatti è proprio lì il problema.


Quote:
Originariamente inviato da darkquasar
1) non c'é bisogno che mi dai del voi.
2) infatti il senso del mio messaggio é che i mac non sono perfetti. Non ho mica detto che i mac fanno schifo. Però a quanto pare se qualcuno osa dire che i mac non sono perfetti, qualcun'altro (e non mi riferisco a te in particolare) si indispettisce e tira fuori argomenti della serie "non sai niente informati meglio" e "tu usi software piratato", as usual, quando non c'é modo di rispondere si cerca di sviare sul piano personale.

E in generale indispettirsi e prendersela sul piano personale non perché si siano ricevute procaziono od offese (o presunte tali) su di sé stessi e/o sui propri cari, ma perché si sia ricevuta un giudizio sul proprio computer, che é un oggetto inanimato, é qualcosa di psicologicamente molto anomalo e preoccupante...

Chiusa parentesi sull'inutile astio con cui vengono condotte certe discussioni.
Niente di personale, infatti io sono il primo a criticare la Apple quando fà delle cazzate, ma questo non toglie il fatto che faccia dei computer che secondo me hanno una qualità sia costruttiva che ingegneristica ottima.


Quote:
Originariamente inviato da darkquasar
Se permetti dal punto di vista dell'utente finale, che vuole aver una roba che funziona, sono affari di Apple.
Altrimenti sarebbe come dire "Windows ha tanti problemi perché deve supportare un sacco di hardware": é vero, ma all'utente non gliene frega niente, l'utente vuole un prodotto che funziona.
Che all'utente finale non debba fregare niente del passaggio ad una architettura nuova mi sta bene, ma non puoi negare che sia stato un compito piuttosto arduo da portare a termine. Tu qua poi confondi l'aspetto software con quello hardware.


Quote:
Originariamente inviato da darkquasar
...e qui si scopre l'acqua calda, ovvero che su Mac esistono i tool di sviluppo.
Benissimo, ma io ho detto un'altra cosa: che non sono al livello di quelli Windows e Linux.
Se entriamo nel merito di questa tua affermazione, credo che non la finiremo più e poi saremmo veramente totalmente OT.


Quote:
Originariamente inviato da darkquasar
erano nuove release nel senso che erano marchiate come nuove release, ma se guardi cosa c'é dentro é sempre lo stesso sistema operativo con un po' di software aggiunto (novità nella GUI eccetera), ri-impacchettato e rimesso sullo scaffale. Questo é perfettamente legittimo e non c'é niente di strano, ma infatti la mia critica assume un senso solo facendo il confronto con un altro os, ad esempio XP: con tutta la roba nuova uscita per XP, se MS avesse fatto come Apple anche lei avrebbe ri-rilasciato Windows XP in altre 2 o 3 versioni col nuovo software, ma invece ha preferito regalare questo software e questi aggiornamenti, quindi XP sotto questo punto di vista é molto ma molto più conveniente di OSX, non c'é santo che tenga.
La apple ha introdotto tecnologie sempre nuove nella varie versioni del suo sistema operativo, non semplici aggiornamenti dei programmi esistenti.



Quote:
Originariamente inviato da darkquasar
infatti, sia su XP che su OSX ci sono le patch di sicurezza gratis.
Ma la Microsoft mica ha rilasciato solo quelle... pensa alle nuove versioni di Media Player, Messenger, Internet Explorer, directx, il .net framework, virtual pc... eccetera eccetera eccetera...
Apple invece rilascia le patch di sicurezza ma il resto si paga... la differenza c'é ed é sensibile..

Ma che vuol dire, anche in passato la apple quando ha introdotto safari, nuove versioni di itunes, di quicktime, nuovi tool di sviluppo etc non le ha fatte pagare, e se per assurdo ragionassimo coma fai tu anche Vista allora ha alcune componenti aggiornate, "novità nella gui" e basta, quindi applichiamo lo stesso ragionamento a xp e perciò la ms si sarebbe dovuta far pagare windows 1.0 e rilasciare tutti gli aggiornamenti gratuiti. Vai a controllare cos'è cambiato dalla prima versione di osx (Cheetah) del 24 marzo del 2001
fino a quella attuale e poi prova a ridire che si tratta di semplici aggiornamenti.


Quote:
Originariamente inviato da darkquasar
Windows XP Professional OEM costava (l'equivalente di) 140 euro nel 2001 quando é uscito e adesso siamo nel 2006 e tutta la roba rilasciata dalla Microsoft é gratis e lo sarà almeno fino al 2008 quando uscirà SP3.
Quindi almeno 7 anni se non di più di aggiornamenti gratis. O meglio, il sistema operativo+7 anni di aggiornamenti alla cifra di 140 euro.

OSX anche se facciamo finta che all'acquisto sia gratis perché incluso nel Mac (e non lo é), se conti solo gli aggiornamenti dal 2001 ripeto che abbiam superato quota 500 euro e si salirà ancora con Leopard.
Ma ripeto tu sei confuso, la maggior parte degli aggiornamenti che xp ha avuto in questi anni sono tutti rivolti ad aumentarne la sicurezza, ecco il motivo dei vari service pack o degli aggiornamenti, nient'altro. Xp era un colabrodo e ci sono voluti sette anni per correggere tutte le falle che aveva il sistema quando venne immesso nel mercato.
jo.li. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2006, 16:45   #12
hackaro75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 829
Quote:
Originariamente inviato da jo.li.
Ma ripeto tu sei confuso, la maggior parte degli aggiornamenti che xp ha avuto in questi anni sono tutti rivolti ad aumentarne la sicurezza, ecco il motivo dei vari service pack o degli aggiornamenti, nient'altro. Xp era un colabrodo e ci sono voluti sette anni per correggere tutte le falle che aveva il sistema quando venne immesso nel mercato.
Ora che la Apple mi dica che il suo OS non ha problemi con i virus mi fa abbastanza ridere!!!
Mi bastano 2 minuti ed un qualsiasi programma AV free x render XP allo stesso livello ...

XP ha subito parecchie modifiche ed aggiornamenti e molti di questi sono dovuti a pb. di sicurezza, vero. Ma Apple non credo abbia MAI prodotto OS particolarmente stabili, si pensi solo al System 8 o 9 che, nelle loro rispettive versioni, crashavano parecchio, per lo meno nello stadio iniziale dei loro rispettivi cicli di vita.
Tanto è vero che Apple per avere un OS stabile ha dovuto licenziare un kernel UNIX sennò non ne sarebbe uscita a testa alta e questo la dice lunga!

E tutto questo con costi di OS (e non solo di questo) che, progressivamente nel tempo, si sono dimostrati sempre più ingiustificati perchè il gap in termini di fruibilità d'uso da parte dei sistemi WIN è stato in gran parte colmato.

ed ora con Vista (che prevede l'upgrade gratuito da parte di chi ha comprato un Windows XP PRO negli ultimi tempi!) l'interfaccia è migliore di quella di OS X, e pure, dal punto di vista HW non ci sono differenze rilevanti visto che oramai siamo tutti sotto INTEL ... quindi ... tutto questo vantaggio competitivo non c'è!

Poi se mi dite che un MAC è bello ... posso darvi ragione ...

saluti!
hackaro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2006, 17:00   #13
jo.li.
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da hackaro75
Ora che la Apple mi dica che il suo OS non ha problemi con i virus mi fa abbastanza ridere!!!
Mi bastano 2 minuti ed un qualsiasi programma AV free x render XP allo stesso li.........................s XP PRO negli ultimi tempi!) l'interfaccia è migliore di quella di OS X, e pure, dal punto di vista HW non ci sono differenze rilevanti visto che oramai siamo tutti sotto INTEL ... quindi ... tutto questo vantaggio competitivo non c'è!

Poi se mi dite che un MAC è bello ... posso darvi ragione ...

saluti!
Fra tutte mi ha fatto più ridere quella del passaggio gratuito a Vista, complimenti
jo.li. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2006, 17:02   #14
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS
Grazie al firewall integrato, alle fondamenta UNIX e alle potenti funzionalità di sicurezza, i Mac sono più sicuri. Punto.
getti l'amo, il troll abbocca

il modello di sicurezza di Unix è trogloditico, quello di Windows NT offre molte più funzionalità che ho già elencato varie volte (ma se vuoi posso rielencarle per il puro gusto di trollare ). se Windows è più bersagliato dai virus rispetto alle piattaforme Apple è essenzialmente per due motivi:

1) Apple non è idiota come Microsoft quando crea le impostazioni di sicurezza predefinite per i suoi OS;
2) Windows è più diffuso.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2006, 17:03   #15
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
anzi guarda, TUTTO UNIX è trogloditico: certe volte lo critica pure Torvalds. comunque sia dobbiamo pure ricordare che Unix è un modello vecchio di 30 anni eh...
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2006, 17:05   #16
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da hackaro75
Mi bastano 2 minuti ed un qualsiasi programma AV free x render XP allo stesso livello ...
se tu fossi un attimino più scafato riusciresti a renderlo addirittura meglio senza l'antivirus...
il firewall però purtroppo serve per forza
(possibilmente non quello di Microsoft dell'SP2, visto che qualcuno ipotizza che sia UN PO' DI PARTE... )
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2006, 17:40   #17
wanderp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 436
Ho capito che Apple non può stare simpatica a tutti, anzi a certi sta proprio sulle palle, ma tutte le vostre giustificatissime critiche fatevele in un nuovo topic invece di mandare in vacca ogni topic in cui si parla di Apple, qui si parlava di firmware del macbook, il resto è fuffa.
il requisito del 10.4.7 immagino dipenda dal fatto che sistemi antecedenti non sono compatibili col nuovo firmware o non ne sfruttano le nuove funzionalità, non vedo perchè avrebbero dovuto rendere il firmware per forza compatibile con vecchie release, più che altro spero che il problema sia veramente risolto.
wanderp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2006, 17:54   #18
hackaro75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 829
Quote:
Originariamente inviato da jo.li.
Fra tutte mi ha fatto più ridere quella del passaggio gratuito a Vista, complimenti
"I dettagli e le modalità di aggiornamento vanno però richieste al rivenditore. In merito ai prezzi la nota distribuita da Microsoft indica che gli aggiornamenti da Windows XP Media Center Edition 2005 a Windows Vista Home Premium, e da Windows XP Professional, Windows Tablet PC Edition e Windows XP Professional x64 Edition a Windows Vista Business e Windows Vista Business 64 verranno offerti dietro pagamento delle sole spese di spedizione. "

Tratto da:
http://www.hwupgrade.it/news/softwar...ale_19030.html

complimenti a te per l'attenzione!
hackaro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2006, 17:58   #19
hackaro75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 829
Quote:
Originariamente inviato da 71104
se tu fossi un attimino più scafato riusciresti a renderlo addirittura meglio senza l'antivirus...
il firewall però purtroppo serve per forza
(possibilmente non quello di Microsoft dell'SP2, visto che qualcuno ipotizza che sia UN PO' DI PARTE... )
giusto! però vorrebbe dire stare molto abbottonato ed avere mail controllate sempre (da qualcun altro) ... e non fare p2p ! Troppo limitante almeno x me!

ciao!
hackaro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 01:27   #20
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
ma che te fumi ??

Mail controllate ??
Ma da chi ?
A si da cito testualmente:" (da qualcun altro) "

No p2p

mi fai morire
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1