|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Parma
Messaggi: 168
|
Formattare un Note
salve .... ho apprna acquistato un NB Hp dv5245ea ..... e con mia grande inca$$atura ho visto che sul disco rigido sono instalate una marea di cagate di deafault (tipo collegamenti a progr di installazione tiscali, programmi in trial ... eballe varie) ... oltre ad una simpatica partizione criptata in cui sono messi i file di ripristino del pc ......
vorrei eleiminare tutta sta roba x avere un sistema pulito .... visto che poi di partizione dovrei farne un altra per installare linux .... ora, formattare un note è come fare la stessa cosa su un fisso? ... se così fosse l'ho già fatto una marea di volte e quindi nn ci sarebbero problemi di sorta ..... ma mi è venuto il dubbio: il supporto x il touchpad, il telecomando e storie simili (funzioni speciali della tastiera e balle varie ...) ci sono nel cd di win che uso per il fisso???? ho creato i 2 dvd-recovery, ma utilizzando quelli per il format ho idea che mi ritorni tutto tale e quale a ora ..... 8 giga di roba nn è solo sistema operativo ... qualcuna sa illuminarmi? grazie, CIAO!
__________________
EARTH IS A TASKGARDEN; HEAVEN IS A PLAYGROUND ...... |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 876
|
Si credo proprio che utilizzando i dvd di ripristino ti torni tutto come ora la formattazione è come per un fisso per il supporto per touchpad e simili devi scaricare i driver dal sito dell'hp e metterli dopo l'installazione
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
|
Quote:
Quello che potresti perdere sono alcune utility del produttore (molte inutili ma altre no) anche se di solito (ma nn sempre) sono messe a disposizione sul sito dle produttore. Tali operazioni sono sempre un po' delicate di solito consiglio a chi me lo chiede di tentare di velocizzare il sistema senza fare tabula rasa ovvero disinstallare programmi inutili, disattivare servizi windows inutili, eliminare i software inutili che partono all'avvio, ripulire il registro e fare un bel defrag. Se questo nn basta allora procedi a reistallare tutto. |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Parma
Messaggi: 168
|
ho creato un cd winXP partendo dalla cartella i386 che sul note (secondo la guida del forum ....) ..... mi piacerebbe usare quello .....
i driver-supporto per touchpad, tasti speciali e balel varie ho visto che ci sono sul sito dell HP ... quindi lì nn dovrebbero esserci problemi .... ero abbastanza lanciato quando il problema me lo hanno creato un paio di amici, uno con Asus l'altro con Acer: in sostanza i loro NB oltre a un paio di partizioni con dentro nn so cosa, ne aveveno pure un terza NASCOSTA che si "interfacciava" con i cd di recovery ..... loro formattando tutto hanno eliminato pure quella rendendo di fatto inservibili i CD (si blocca l'installaz xchè nn trova certi file che dovevano essere in quella fantomatica partiz nascosta) ..... l'unico modo pe installare un SO nei loro NB è quello di metterne uno craccato o roba simile, i rec CD li possono pure buttare (essendo loro smanettoni mi fido del loro ammonimento e mi hanno consigliato di chiedere qui appunto nn è che HP ha qualcosa di simile???? .... ne sapete qualcosa? .... io spero vivamente di no
__________________
EARTH IS A TASKGARDEN; HEAVEN IS A PLAYGROUND ...... |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Palermo
Messaggi: 596
|
Quote:
Ciao scusa ti ho fatto la stessa domanda in un altro topic sapresti dirmi se la tua scheda madre Chaintech supporta il pentiun 4 con core prescott?Ciao Grazie |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:33.



















