|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1399
|
temp core x850xt
salve ragazzi....fino a che temperature può arrivare una x850xt overvoltata a 1.55 di core con lo zalman vf900????....grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1399
|
in full dopo 15 minuti a 81 gradi...secondo voi????...è tanto????
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19964
|
dovrebbe stare sotto i 60°
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1399
|
allora è overvoltata a 1.55 v a 640 per il core e 1260 per le mem.....è proprio tanto 80°????
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19964
|
senti io ho un r420 a 550 MHz e 1.60 V, va sui 55° col vf900 (20-21° in casa ) giocando a oblivion, non credo che solo il tuo clock a 640 basti per arrivare a 80°, deve esserci cattivo contatto del dissipatore sulla gpu.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1399
|
poichè avevo ovevoltato la scheda con la matita...ho cancellato e l'ho portata a i voltaggi di default....in full la scheda non supera i 58°....secondo te....lo zalman non è montato bene???....grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19964
|
anche io ho overvoltato a matita, e bisogna considerare che la estrema facilità di questa mod ha un rovescio della medaglia: non è stabile come ci si aspetta.
mi spiego meglio: è da parecchi mesi che uso questa pratica di voltmod e controllando periodicamente con il multimetro l'andamento dei voltaggi ho notato una cosa sorprendente, ovvero che se le resistenze sono scoperte i voltaggi possono diminuire perchè la grafite vola via, mentre se sono coperte i voltaggi aumentano. ho avuto la sorpresa di smatitare per avere circa 1.50-1.55 V e trovare poi quasi 1.70 V ad un controllo (perchè la temperatura era insolitamente alta) e ho fatto subito una correzione. Credo di poterlo spiegare con il fatto che le particelle di grafite vengono attratte dal campo magnetico della resistenza e progressivamente massimizzano la loro conducibilità rispetto allo smatitamento iniziale. consiglio quindi di controllare peridicamente l'andamento dei voltaggi, oltre ad assicurarsi dell'efficienza del dissipatore.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1399
|
ma tu sei fortissimo.......avevi proprio ragione....cmq crdo che passerò alla mod con la pasta conduttiva....crdo sia un pò più affidabile......grazie tante
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:44.