Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-10-2006, 10:21   #1
lion246
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1291
GUIDA MONTAGGIO PC:DOVE POSSO TROVARLA?

mi servirebbe una guida aggiornata su come assemblare un pc moderno con conroe ed hdd sata2 e pci-express
dove la posso trovare?
lion246 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 11:04   #2
luc483
Senior Member
 
L'Avatar di luc483
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Ravenna
Messaggi: 738
Ti riferisci all'assemblaggio dei vari componenti all'interno del case o alla loro configurazione una volta montati?
__________________
My PC: CABE by Modd, Aliment. Cooler Master 750W GX , Asus P5Q, CPU Core2Quad Q9300@3,2Ghz Cooled by Zalman, Ram 2x2gb Mushkin XP2 PC6400 , VGA ATI 5770 Vapor-X,2 x WD Raptor 150Gb Raid0 + HD Maxtor 1 Tb, Dell2407WFP.
luc483 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 11:24   #3
danidj
Senior Member
 
L'Avatar di danidj
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Villa San Giovanni (RC)
Messaggi: 4852
anche a me interesserebbe!!!
__________________
***affari conclusi positivamente con: edema-jj.69kt-76Matteo-Masino89-Montalbano sono***
danidj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 14:17   #4
lion246
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1291
Quote:
Originariamente inviato da luc483
Ti riferisci all'assemblaggio dei vari componenti all'interno del case o alla loro configurazione una volta montati?
al montaggio dei componenti
lion246 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 14:40   #5
luc483
Senior Member
 
L'Avatar di luc483
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Ravenna
Messaggi: 738
Beh lion riguardo all'assemblaggio dei componenti se nn l'hai mai fatto ti consiglio di farti affiancare da qualcuno che l'abbia già fatto Poi vedrai che già la seconda volta sarà tutto più facile Non credo che esista una guida anche perchè tante cose potrebbero variare a seconda dei componenti che si va a montare
__________________
My PC: CABE by Modd, Aliment. Cooler Master 750W GX , Asus P5Q, CPU Core2Quad Q9300@3,2Ghz Cooled by Zalman, Ram 2x2gb Mushkin XP2 PC6400 , VGA ATI 5770 Vapor-X,2 x WD Raptor 150Gb Raid0 + HD Maxtor 1 Tb, Dell2407WFP.
luc483 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 15:36   #6
danidj
Senior Member
 
L'Avatar di danidj
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Villa San Giovanni (RC)
Messaggi: 4852
ma si, infatti. questo è vero. io cmq tenterò da solo anche perchè per ora nn c'è nessuno che mi potrebbe affiancare. vi farò sapere com'è andata.
__________________
***affari conclusi positivamente con: edema-jj.69kt-76Matteo-Masino89-Montalbano sono***
danidj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 22:14   #7
lion246
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1291
Quote:
Originariamente inviato da luc483
Beh lion riguardo all'assemblaggio dei componenti se nn l'hai mai fatto ti consiglio di farti affiancare da qualcuno che l'abbia già fatto Poi vedrai che già la seconda volta sarà tutto più facile Non credo che esista una guida anche perchè tante cose potrebbero variare a seconda dei componenti che si va a montare
cavolo pensavo fosse semplice
non ho nessuno che è esperto di queste cose e non vorrei andare di nuovo a farmi montare il pc perchè così non mi imparo e si riduce la soddisfazione di avere un pc funzionante montato da solo
però se rompessi qualche pezzo avrei buttato i soldi e questa è un'altra cosa spiacevole
vedrò come posso far
tu come hai fatto ad impararti?
grazie
lion246 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 22:24   #8
zeldoso
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 35
Io ho da poco montato da solo il mio primo computer e ho imparato guardando un po' in giro sul forum e smontando il mio vecchissimo celeron 446mhz . in realtà non è tanto complicato e poi ogni pezzo ha la sua guida, basta che quando vedi una scheda madre sai cosa sono i vari componenti e sei praticamente a posto. Non serve una laurea in ingegneria, basta un cacciavite e un po' di attenzione.
zeldoso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 22:26   #9
rera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
sposto in altre discussioni sull'informatica.
rera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 00:57   #10
kingvisc
Moderatore
 
L'Avatar di kingvisc
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trattative: 206
Messaggi: 28497
Quote:
Originariamente inviato da lion246
cavolo pensavo fosse semplice
non ho nessuno che è esperto di queste cose e non vorrei andare di nuovo a farmi montare il pc perchè così non mi imparo e si riduce la soddisfazione di avere un pc funzionante montato da solo
però se rompessi qualche pezzo avrei buttato i soldi e questa è un'altra cosa spiacevole
vedrò come posso far
tu come hai fatto ad impararti?
grazie
è ottimo il consiglio di zeldoso: se hai un vecchio pc, prova a smontarlo pezzo per pezzo e vedi se sei capace di riassemblarlo perfettamente; mal che vada se spacchi qualcosa non è una grossa perdita.

Così al volo (se vuoi domani sarò più preciso) i passi principali sono questi:

-appoggia la scheda madre su un piano che non conduca elettricità
-inserisci il processore nel suo socket (fai attenzione ad inserirlo nel verso corretto, non devi esercitare tanta pressione per farlo entrare)
-metti un velo leggero di pasta conduttiva sul processore (puoi aiutarti con una scheda telefonica ad esempio) e poi monta il dissipatore; attacca il filo che parte dalla ventola del dissipatore al connettore della scheda madre appropriato (c'è scritto qualcosa tipo "cpu fan" e si trova vicino al socket del processore)
-apri il pannello laterale del case e individua i "buchini" dove fisserai la scheda madre con le viti
-appoggia la scheda madre nel case e fissala con le viti
-inserisci i banchi di ram nei loro alloggiamenti (non puoi sbagliare: generalmente sono nelle vicinanze del socket del processore, sono dei rettangoli di plastica con una fessura centrale e 2 mollette alle estremità)
-inserisci la scheda video nel suo alloggiamento (di solito è il primo slot orizzontale che trovi a partire dall'alto); fissa la scheda al case con una vite
-collega l'alimentatore alla scheda madre (il connettore principale da 20/24pin può entrare solo in 1 verso, anche qua non puoi sbagliare); il connettore ausiliario a 4pin va collegato anch'esso, e come sopra non puoi sbagliare verso
-inserisci hd e periferiche ottiche nel case e fissale con almeno 2 viti ciascuna
-collega i cavi dati ad hd e alle periferiche ottiche (il sata è un filo di circa mezzo centimentro di larghezza; lettori e masterizzatori usano delle piattine di circa 4cm); non puoi sbagliare perchè possono entrare solo in una direzione
-collega i cavi dell'alimentatore alle suddette periferiche
-collega i cavetti che arrivano dal frontale del case ai connettori della scheda madre (solitamente posti nell angolo in basso a destra delle schede madri; praticamente ti trovi un "pettine" con 2 file di "aghi"

poi ricontrolla tutte le connessioni, e se è tutto apposto avvia il pc

detto questo, se abiti in zona posso darti una mano se vuoi; in ogni caso non è molto difficile, l'importante è avere pazienza
__________________
Le mie 206: TRATTATIVE
kingvisc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 08:41   #11
danidj
Senior Member
 
L'Avatar di danidj
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Villa San Giovanni (RC)
Messaggi: 4852
ottima guida. semplice e breve. cmq bene o male i punti sono questi. secondo me la cosa basilare è buttar giù la scheda madre e collegare tutti i suoi fili. poi tutto viene di conseguenza. io ancora nn l'ho preso, ma è questione di gg. speriamo bene.

Quote:
Originariamente inviato da kingvisc
è ottimo il consiglio di zeldoso: se hai un vecchio pc, prova a smontarlo pezzo per pezzo e vedi se sei capace di riassemblarlo perfettamente; mal che vada se spacchi qualcosa non è una grossa perdita.

Così al volo (se vuoi domani sarò più preciso) i passi principali sono questi:

-appoggia la scheda madre su un piano che non conduca elettricità
-inserisci il processore nel suo socket (fai attenzione ad inserirlo nel verso corretto, non devi esercitare tanta pressione per farlo entrare)
-metti un velo leggero di pasta conduttiva sul processore (puoi aiutarti con una scheda telefonica ad esempio) e poi monta il dissipatore; attacca il filo che parte dalla ventola del dissipatore al connettore della scheda madre appropriato (c'è scritto qualcosa tipo "cpu fan" e si trova vicino al socket del processore)
-apri il pannello laterale del case e individua i "buchini" dove fisserai la scheda madre con le viti
-appoggia la scheda madre nel case e fissala con le viti
-inserisci i banchi di ram nei loro alloggiamenti (non puoi sbagliare: generalmente sono nelle vicinanze del socket del processore, sono dei rettangoli di plastica con una fessura centrale e 2 mollette alle estremità)
-inserisci la scheda video nel suo alloggiamento (di solito è il primo slot orizzontale che trovi a partire dall'alto); fissa la scheda al case con una vite
-collega l'alimentatore alla scheda madre (il connettore principale da 20/24pin può entrare solo in 1 verso, anche qua non puoi sbagliare); il connettore ausiliario a 4pin va collegato anch'esso, e come sopra non puoi sbagliare verso
-inserisci hd e periferiche ottiche nel case e fissale con almeno 2 viti ciascuna
-collega i cavi dati ad hd e alle periferiche ottiche (il sata è un filo di circa mezzo centimentro di larghezza; lettori e masterizzatori usano delle piattine di circa 4cm); non puoi sbagliare perchè possono entrare solo in una direzione
-collega i cavi dell'alimentatore alle suddette periferiche
-collega i cavetti che arrivano dal frontale del case ai connettori della scheda madre (solitamente posti nell angolo in basso a destra delle schede madri; praticamente ti trovi un "pettine" con 2 file di "aghi"

poi ricontrolla tutte le connessioni, e se è tutto apposto avvia il pc

detto questo, se abiti in zona posso darti una mano se vuoi; in ogni caso non è molto difficile, l'importante è avere pazienza
__________________
***affari conclusi positivamente con: edema-jj.69kt-76Matteo-Masino89-Montalbano sono***
danidj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 16:21   #12
lion246
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1291
Quote:
Originariamente inviato da kingvisc
è ottimo il consiglio di zeldoso: se hai un vecchio pc, prova a smontarlo pezzo per pezzo e vedi se sei capace di riassemblarlo perfettamente; mal che vada se spacchi qualcosa non è una grossa perdita.

Così al volo (se vuoi domani sarò più preciso) i passi principali sono questi:

-appoggia la scheda madre su un piano che non conduca elettricità
-inserisci il processore nel suo socket (fai attenzione ad inserirlo nel verso corretto, non devi esercitare tanta pressione per farlo entrare)
-metti un velo leggero di pasta conduttiva sul processore (puoi aiutarti con una scheda telefonica ad esempio) e poi monta il dissipatore; attacca il filo che parte dalla ventola del dissipatore al connettore della scheda madre appropriato (c'è scritto qualcosa tipo "cpu fan" e si trova vicino al socket del processore)
-apri il pannello laterale del case e individua i "buchini" dove fisserai la scheda madre con le viti
-appoggia la scheda madre nel case e fissala con le viti
-inserisci i banchi di ram nei loro alloggiamenti (non puoi sbagliare: generalmente sono nelle vicinanze del socket del processore, sono dei rettangoli di plastica con una fessura centrale e 2 mollette alle estremità)
-inserisci la scheda video nel suo alloggiamento (di solito è il primo slot orizzontale che trovi a partire dall'alto); fissa la scheda al case con una vite
-collega l'alimentatore alla scheda madre (il connettore principale da 20/24pin può entrare solo in 1 verso, anche qua non puoi sbagliare); il connettore ausiliario a 4pin va collegato anch'esso, e come sopra non puoi sbagliare verso
-inserisci hd e periferiche ottiche nel case e fissale con almeno 2 viti ciascuna
-collega i cavi dati ad hd e alle periferiche ottiche (il sata è un filo di circa mezzo centimentro di larghezza; lettori e masterizzatori usano delle piattine di circa 4cm); non puoi sbagliare perchè possono entrare solo in una direzione
-collega i cavi dell'alimentatore alle suddette periferiche
-collega i cavetti che arrivano dal frontale del case ai connettori della scheda madre (solitamente posti nell angolo in basso a destra delle schede madri; praticamente ti trovi un "pettine" con 2 file di "aghi"

poi ricontrolla tutte le connessioni, e se è tutto apposto avvia il pc

detto questo, se abiti in zona posso darti una mano se vuoi; in ogni caso non è molto difficile, l'importante è avere pazienza
thx per la guida
proverò a montarlo facendo attenzione
lion246 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 23:56   #13
kingvisc
Moderatore
 
L'Avatar di kingvisc
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trattative: 206
Messaggi: 28497
se dovessi avere qualche dubbio, chiedi pure e appena possibile ti risponderò. poi se magari ci dici di dove sei, trovi qualcuno che ti può dare una mano dal vivo
__________________
Le mie 206: TRATTATIVE
kingvisc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v