|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: milano
Messaggi: 574
|
quale scheda Wireless
Ciao ragazzi,
Prima di tutto volevo informarvi che sono un principiante, quindi scusatemi srivo qualche strafalcione o domande banali. Ho un pc desktop senza scheda wireless e volevo comprarne una, sono andato da M....W...d è ne ho viste di diveri tipi, potete darmi indicazioni sulle caratteristiche deve avere? in previsione di creare una piccola rete con un portatite. Ho provato a leggere un po di post in giro nelforum ma ho non ho capito e non ho trovato l'informazione. Sicuro del vs aiuto vi saluto e vi ringrazio. ciao
__________________
Alfonso |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: milano
Messaggi: 574
|
Quote:
nessuno ha indicazioni in merito? potete consigliarmi o uno qualsiasi può andare? Grazie esaluti
__________________
Alfonso |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Le D-Link sono buone, evita Trust, Belkin, Roper, Kraun, ecc.
Se ti è possibile prendi una PCMCIA e scarta le USB. Per maggiori informazioni dovresti dirci come sarà strutturata la rete. Ciao |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: milano
Messaggi: 574
|
Grazie tutmosi3 sei gentilissimo,
Cerco di spiegarmi, spero al meglio, non voglio fare cose complicate vorrei collegare i due Pc in modo da condividere la linea ADSL e i files e/o cartelle. i due pc si trovano in due ambienti diversi della casa. Come ho già detto il desktop non ha ancora la scheda wireless ed è collegato ad internet tramite modem ads USB, mentre il portatile che è nuovo ha già la scheda wifi. Pure io son del parere di evitare le USB, per più motivi, mi sembra di capire dalle tue indicazioni di protendere la scelta tra le D-Link e le PCMCIA da quanti MBps de essere per essere valida?. Relativamente alla PCMCIA sai darmi un modello in particolare? Ringraziandoti ancora ti saluto.
__________________
Alfonso |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Con questa configurazione, il PC che ha il modem USB, dovrà stare acceso quando l'altro ha bisogno di internet. La qualità del segnale degrada con l'aumentare della distanza e del numero di ostacoli da attraversare, dovresti dire quanti metri ci sono e quanti ostacoli (muri divisori, muri portanti, muri in cartongesso, solai, ecc.). Ciao |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: milano
Messaggi: 574
|
Grazie ancora,
I pc sono due, il raggio d'azione è di circa 15 metri linea d'aria con solo muri divisori e non portanti, in pratica in un appartamento di circa 130 mq compreso muri, servizi e balconi. Se ho letto bene in giro credo che comprando un'altro modem ADS wireless Route posso evitare di dover accendere il pc principale giusto? Spero di aver dato l'indicazione giusta. Grazie
__________________
Alfonso |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Quanti muri ci sono? Ciao |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: milano
Messaggi: 574
|
Si,
scusa per l'errore è ADSL , i muri divisori dovrebbero essere 2 Ancora 1000 grazie
__________________
Alfonso |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Con quello non dovrai usare il modem. Il router modem wireless più diffuso del forum è il DG834, nelle versioni G o GT. Io ho il DG834 tradizionale non wireless e va bene ma anche gli altri 2 sono molto buoni, il GT leggermente meglio del G. In questo caso la tua WLAN non sarà più AD-HOC ma INFRASTRUCTURED. Le schede wireless devono avere la dicitura 802.11g che garantisce lo standard con una velocità di 54 mb/s. Se hai schede 802.11g ma la rete rimane AD-HOC (cioè non aggiungi un router) la velocità andrà a 11 mb/s in quanto le normative prevedono che la rete 802.11b vada a 11mb/s AD-HOC, mentre la 802.11g a 54 mb/s INFRASTRUCTURED. Però, non ho capito una cosa: come sarà composta questa rete? Ciao |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: milano
Messaggi: 574
|
Grazie sei velocissimo nella risposta,
io sono poco esperto ed è la prima volta che mi approccio alla rete, quello che voglio fare è semplicemente collegare il pc desktop con quello portatile di mia figlia per condividere sia la line per internet che i files. Mi spiace ma capisco poco di AD-HOC o INFRASTRUCTURED. Volevo chiederti è importante la velocità del modem 54 mb/s rispetto ad un 108 o oltre?. p.s. Ora mi tocca andare a lavorare, se non ti dispiace ci sentiamo da domani mattina in avanti. Grazie e buona notte.
__________________
Alfonso Ultima modifica di alfonsog : 19-09-2006 alle 08:15. |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: milano
Messaggi: 574
|
UP
__________________
Alfonso |
|
|
|
|
|
#12 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Quote:
Vuoi collegare il portatile tramite wireless e il fisso tramite cavo tradizionale? Quote:
INFRASTRUCTURED = rete wireless dotata di access point o router wireless che supportano la trasmissione dei pacchetti tra PC, velocità massima secondo lo standard 802.11g = 54 mb/s. Esempio di trasferimento: PC1 -> Router (o access point) -> PC2. Quote:
Gli apparecchi con velocità superiore a 54 mb/s sono più costosi e se prendi uno 802.11g, tutti i soldi spesi in più sono buttati. Quote:
Ciao |
|||||
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: milano
Messaggi: 574
|
Grazie,
come al solito dei gentilissimo e preciso nella descrizione, capirebbe anche un bimbo. Quindi se il bimbo ha capito bene deve fare: Comprare una Scheda Wireless pci per desktop,avreri individuato LA D-Link G520 2.4 GHZ, poi comprare anche il modem Wireless e come da te indicato penso di prendere il D-Link DG834GT, mentre per il portatile che ho comprato da due giorni non serve nulla in quanto ha gia la scheda wireless. Come faccio a capire quali sono le carattestiche della scheda wireless del poratite, nella descrizione è scritto 802.11 b/g. Credi che siano sufficenti queste due apparecchiature per colleggare i due pc tra loro e condividere la ADSL? Sperando di non aver scritto castronerie ti saluto. Buon Lavoro
__________________
Alfonso |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
E' un router modem ADSL wireless, quindi non avrai bisogno di altri modem o altri apparecchi. Il concetto è questo 1 modem -> 1 PC 1 router -> molti PC Inoltre non ho approfondito il discorso in maniera corretta. Il Netgear DG834 ha diverse versioni wireless, le più diffuse sono la G (velocità massima 54 mb/s su standard 802.11g) e la GT (velocità massima 108 mb/s con future prospettive di velocità supeiori con firmware diversi e velocità non standard almeno per il momento). La GT è leggermente meglio della G ma non è che la G faccia schifo. Se vuoi spendere un po' di più prendi il DG834GT altrimenti il DG834G è ottimo ugualmente. Il tuo portatile ha già la scheda wireless quindi, anche se prendi il GT non andrai a 108 mb/s perchè la scheda è compatibile con gli standard 802.11g e 802.11b ma non con teconologie proprietarie tipo MIMO, Super G, Turbo G, PRE-N, ecc. che garantiscono velocità maggiori non standard. Il DG834GT, sarebbe preferibile per le sue prestazioni di poco superiori al DG834G (ma non credo che tutto ciò ne giustifichi il la differenza di prezzo), non per la disponibilità di velocità superiori a 54 mb/s. Ricordati sempre che una rete si autoadeguerà allo standard comune più alto, nel tuo caso il notebook impedirà di andare a 108 mb/s perchè al massimo va a 54 mb/s. Inoltre, anche se il notebook montasse per assurdo una scheda compatibile con il DG834GT, non è detto che la D-Link sia compatibile con i 108 mb/s dichiarati dal Netgear. Lo so che non è semplicissimo ma quando si travaricano gli standard succede questo, tutti fanno un po' quel che vogliono garantendo (forse) la compatibilità tra i loro prodotti, tralasciando quelli degli altri. Può capitare che 2 marche che dichiarano velocità di 108 mb/s non siano compatibili tra loro e costringano la rete ad autodeclssarsi a 54 mb/s. La scheda che hai citato non è univoca. C'è la DWL-G520M http://www.dlink.it/?go=gNTyP9CgrdFO...f33KHnLUYQsO/Z e la DWL-G520 http://www.dlink.it/?go=gNTyP9CgrdFO...7k26XoLE8Wuezf Sono buone entrambe ma ti consiglio la DWL-G520. Il tuo portatile monta una scheda compatibile con gli standard 802.11b (11 mb/s) e 802.11g (54 mb/s), per vedere di che scheda si tratta vai su Start -> Impostazioni -> Pannello di controllo -> Sistema -> Hardware -> Gestione periferiche -> Schede di rete Ciao |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: milano
Messaggi: 574
|
Ancora grazie per le delucidazioni e per le correzzioni, sicuramente mi hai chiarito diversi dubbi.
Ho deciso, proverò a comprare sia la scheda interna che il modem da te indicati. Ho visto che su un sito d'aste (Eb..y), si trova la scheda in questione anche all'estero ad un prezzo inferiore, credi che sia la stessa che si trova in Italia? Avrà le stesse caratteristiche e configurazioni? Una volta installato il tutto è poi difficile da configurare i 2 pc da mettere in rete ? Posso contare su un tuo eventuale aiuto? Grazie e saluti.
__________________
Alfonso |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
La rete wireless non è difficile da creare, c'è solo qualche passaggio in più di quella tradizionale. Il Netgear DG834 e varianti G/GT non è un semplice modem, è un router con modem e firewall integrato. In definitiva prendi il G o il GT? Che scheda monta il portatile? Se hai problemi fammi un fischio, se magari mi sfugge la tua eventuale discussione, mandami un PVT con il link. Ciao |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: milano
Messaggi: 574
|
Grazie ancora per la tua disponibilità.
Cercherò di comprare la scheda GT.Il portatite ha la scheda Inte(R) Pro/Wireless 3945ABG Network Connection queste sono le informazioni che ho trovato. Salutoni e Grazie 1000!!!!!
__________________
Alfonso |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: abruzzo
Messaggi: 332
|
tutmosi3..... mi segno questo nick almeno appena avrò bisogno di qualcosa di reti wireless saprò a chi chiedere
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Ciao |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Ciao |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:50.



















