|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 186
|
Qualche domanda su Debian
Innanzitutto un saluto a tutti voi del forum
Dopo aver provato numerose distribuzioni (fedora, suse, slackware , ubuntu, xubuntu e pure debian) vorrei soddisfare qualche mia curiosità riguardo Debian e pure una domanda tecnica.1) Io sono in possesso della v. 3.1 (non so che rc) del luglio 2005 che avevo trovato allegata ad una rivista, posso installarmi tranquillamente quella o a questo punto mi conviene pigliare da internet la 3.1 rc3? 2)Già di base, è presente Synaptic? 3) Prima avevo due hd interni, uno mi è saltato , io posso pure installarlo su di una partizione nello stesso hd di winzozz. O no? in tal caso il bootloader come lo devo configurare?4) Ora ho fastweb, con alice mi chiedeva pure utente e password, con fastweb non ne ho bisogno con windows. Con linux vado tranquillo senza dichiarargli nulla? Grazie mille |
|
|
|
|
|
#2 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
||||
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
con fastweb se hai quella illimitata non c'è nessun problema, basta che debian riconosca la tua scheda di rete e poi ottiene automaticamente l'indirizzo ip dal dhcp o al massimo basta un dhclient eth0 dalla shell.
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quando non avevo l'ADSL ho chiesto di poter scaricare TUUUUUTTTTTTTIIIIII i CD
Ciao |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 186
|
Quote:
ma meglio la stable o etch(testing)??? Ultima modifica di Sgorg : 05-10-2006 alle 14:53. |
|
|
|
|
|
|
#6 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
Codice:
apt-get install kdebase kdm kde-i18n-it Codice:
apt-get install gnome-core gdm Codice:
apt-get install firefox Codice:
apt-get install x-window-system-core alsa-base alsa-utils Quote:
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] Ultima modifica di Zorcan : 05-10-2006 alle 14:57. |
||
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 186
|
Quindi va bé ora io mi scarico il file debian-testing-i386-netinst.iso ma per utilizzare apt-get e installare qualcosa ho bisogno di qualche compilatore o robe del genere o è già tutto compreso dentro nelle installazione minimale?
Poi installo il sistema grafico e tutto il resto, grazie mille per le spiegazioni esaurienti |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
Ah, importante: usa la netinst di Sarge, non di Etch, se puoi. Più che altro per poterti basare così sulla guida all'installazione che sta sul sito del Debian Clan e che è stata scritta in riferimento a Sarge.
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 186
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
Mi raccomando, leggi la guida sul sito del clan e chiedi aiuto se non capisci qualcosa.
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 186
|
Quote:
$>comando $ nano /etc/apt/sources.list cancellate tutto quello che ci trovate dentro oppure commentatelo inserendo il simbolo cancelletto (#) davanti a tutte le righe. Inserite nel file che state editando i repository che vi interessano, li trovate qui: Sottosezione: F.A.Q. salvate il file (ctrl+o) e uscite da nano (ctrl+x)." il file che mi apre essendo in modalità testuale come mi si presenta? un elenco di indirizzi dei repo che posso tranquillamente cancellare e in cui posso "navigare" con le 4 frecce? scusa se sto qua a mettere i puntini sulle i ma prima di cimentarmi in questo tipo di installazione a cui non sono abituato vorrei essere preparato |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 186
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:45.










, ubuntu, xubuntu e pure debian) vorrei soddisfare qualche mia curiosità riguardo Debian e pure una domanda tecnica.
, io posso pure installarlo su di una partizione nello stesso hd di winzozz. O no? in tal caso il bootloader come lo devo configurare?








