|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 13
|
Sony HC90 - Blocca la cattura video dopo 5 sec. circa
Ciao a tutti,
sto tentando di usare la mia HC90 in modalita' conversione da analogico a digitale. Nessun problema, il segnale digitale viene convertito correttamente sulla mia firewire... L'unico problema e' che dopo circa 5 secondi di conversione (dopo aver messo in RECORD il programma di cattura (Uso sia Pinnacle 10 che Sony Vegas, stesso problema su entrambi ... :o( sii blocca la registrazione. Se non mi metto in RECORD, vedo che il filamto viene presentato sulla firewire. Se tento di registrare, si ferma il programma di cattura e mi pare non viene neanche catturato l'audio ... Uso una HC90 , un P4 3,2 giga, un Sony TRV805 come fonte analogica. Nessuna idea del perche' e come ovviare ? Pippone |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Quote:
Comunque sia, che tipo di firewire stai usando (specifica il chip della firewire)? ciao
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 13
|
Cosa intendi dire ?
Ciao !,
grazie per la risposta. Allora, non saprei il titpo di chip montato sulla mia scheda. Ricordo essere una scheda a parte che comprai due anni fa : anche abbastanza cara (circa 50 euro). In sostanza, NON sto usando una IEE1384 integrata sulla MOBO. L'operazione che stoi facendo e' consentita dalla mia telecamera Sony. (pag 83 del manuale dela HC-90). Ovvero nel kit c'e' un cavo che permette al segnala analogico video (e anchje audio) addirittura comprando un altro cavo ti danno anche l'ingresso Hi-Band tipico delle vecchie Sony, quindi modificando un entry del menu della tlecamera ('Conversion Enabled'), la telecamera provvede sul suo bocchettone IEE1384 un segnale digitale in tempo reale ! Ho addirittura venduto la mia DC10+ per questo ! Ho scoperto che l'oggetto funzionacon Movie Factory 5 , ma riesco solo a memorizzare il tuttocome MPEG (poi difficile da editare ...). Io vorrei avere un flusso classico DV cosi' lo monto con Vegas, Pinnacle. Premiere etc... Nessuna idea ?? Pippone (Ivrea - TO) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Quote:
La tua è una videocamera DV, con registrazione nativa in digitale. Ha un'uscita Firewire (o i.LINK come Sony la chiama), che sfrutti per riversare il video. Tramite firewire non "converti" niente! Alla pag.83 del manuale che hai menzionato, lo schema dei collegamenti parla chiaro: - DV con DV (se guardi bene, il collegamento i.LINK è con un'altro i.LINK e non con un'apparecchiatura analogica) - analogico con ingresso AV (in pratica, per collegare un'apparecchio analogico, sfrutti l'ingresso AV - analogico!!). ... Tornando al tuo problema, visiona la scheda PCI che utilizzi per riversare il video (firewire), e leggi cosa c'è scritto sui chip. ciao
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 13
|
Si, sono confuso ..
Ciao MiVida,
grazie per la cortese risposta. Quello che avevo inteso dalle info della Sony e' che se fornisci un segnale Analogico alla presa analogica della HC90, e allo stesso tempo usi un cavo firewire dalla stessa telecamera (dalla quale quindi in questo momento entra un cavo (x il segnalae analogico) ed esce un altro cavo per il seganle digitale), la conversioe viene fatta 'on the fly' dalla macchian stessa ! (come avere un dispositivo hw esterno. L'alternativa sarebbe registrare su un nastro DV e poi riversare su PC. Premetto che la mia Firewire va benissimo se entri direttamente da cassetta DV registrata dalla camera. Ovvero la mia Firewire va senza dubbio bene. Non ce l'ho qui (sono in ufficio) quando torno a casa daro' una occhiata e poi ti dico. Magari ho fatto solo confusione, pero' e' strano che funzioni il tutto se uso Movie Factory 5 che pero' registra il yutto in formato MPEG che poi non riesco ad editare ... Ciao ! Pippone |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Quote:
Sfrutti il camcorder, per digitalizzare immagini analogiche. Sì, alcuni camcorder te lo permettono.... Quote:
Potrebbe essere nell'harware del pc: l'interruzione della registrazione, avviene sempre allo spesso punto, od in punti diferenti? La "fonte analogica" (registrazione che stai digitalizzando) com'è come qualità? ciao
__________________
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 13
|
Problema in acquisizione ..
Ciao,
esatto, Mi ero espresso male .. Daltra parte sono in ufficio, e ho i tempi stretti. Scusa anche il type-writing che e' pieno di errori :o) Io uso Pinnacle 10 (solo x prova, solo x acquisire..) e anche Vegas 7.0a. Entrambi, presenatno senza problema il video convertito dalla HC90. Se no mi metto in Regsiatrazione, no problema : vedo il filamto sia sul siaply dela telecamera che sul Monitor di Vegas/Pinnacle. La cosa mi fa illudere di essere a cavallo (ho venduto ieri la mia DC10+ , uffa !). Metto in registrazione il programma e, dopo 3 al massimo 5 secondi, mai nello stesso punto, si ferma la registrazione lato PC , mentre dalla HC90, continua ad arrivare il segnale DV correttamente. Se uso Movie Factory 5 (che pero' acquisisce SOLO in MPEG o almeno io non so fare di meglio ...), tutto ok : registro per ore perfettamente ... Tra l'altro anche l'audio, mentre il video .AVI che ho acquisito se uso Vegas o PInnacle NON ha l'audio. Non muovo i cavi durante queste prove, ovviamente... Spero di essere stato chiaro : comunque male che va , butto tutto su una cassetta e poi la Playio nella Firewaire .. Ok ? Ciao ! Pippone (alias Angelo) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:52.