Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-09-2006, 16:52   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/18512.html

Useranno piattaforme chipset NVIDIA e non ATI i primi sistemi desktop Dell dotati di processori AMD, attesi al debutto da metà Settembre

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 16:57   #2
tarek
Senior Member
 
L'Avatar di tarek
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1441
mah spero che resti la possibilità di ordinare la gpu nvidia sui notebook... con linux ati non va tanto d'accordo.
tarek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 16:57   #3
Molokk
Senior Member
 
L'Avatar di Molokk
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Lecce
Messaggi: 799
Dopo Asrock, che utilizzerà chip via al posto degli ATI, anche Dell.

Non comincia bene per la "nuova" AMD
Molokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 17:22   #4
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da Molokk
Dopo Asrock, che utilizzerà chip via al posto degli ATI, anche Dell.

Non comincia bene per la "nuova" AMD
io credo che la scelta di Dell per chipset Nvidia sia la più logica.
Il 6150 è decisamente più diffuso del chipset ATi Xpress 200.
La decisione di ASRock può venire sulla stesso ragionamento, aspettando di sapere il riassetto di ATI e le nuove soluzioni con GPU integrato nel chipset...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 17:33   #5
Darkangel666
Senior Member
 
L'Avatar di Darkangel666
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Neverland
Messaggi: 4282
E' normale, le piattaforme proposte da Via sono sempre tendenzialmente più economiche e quelle nVidia più consolidate.
Darkangel666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 18:04   #6
demikiller
Senior Member
 
L'Avatar di demikiller
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bozen
Messaggi: 4295
penso che tra poco ATi sbuccierà la pelle di AMD,,,,
AMD deve garantire sulla serietà -.-
demikiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 18:27   #7
jok3r87
Senior Member
 
L'Avatar di jok3r87
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 8260
Ma scusate demikiller e Molokk mi potete spiegare quando è uscito il nuovo chipset prodotto da AMD dopo l'aquisizione di ATI

Non è uscito quindi secondo voi Dell, dopo aver comprato i processori AMD, doveva aspettare un chipset prodotto da AMD per commercializzarli, e nel frattempo assemblava i PC con sogni e speranze
__________________
Vendo: cpu
AMD Ryzen 9950X3D - MSI X870E TOMAHAWAK - CORSAIR 2X32GB VENGEANCE 6000 CL30 - GIGABYTE RTX5080 Gaming OC - Corsair AX860 - PHANTEKS P600S
jok3r87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 18:38   #8
nonikname
Senior Member
 
L'Avatar di nonikname
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2504
Quote:
Non è uscito quindi secondo voi Dell, dopo aver comprato i processori AMD, doveva aspettare un chipset prodotto da AMD per commercializzarli, e nel frattempo assemblava i PC con sogni e speranze
Perchè , secondo te , ATI non ha a listino chipset per Cpu AMD??
nonikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 18:47   #9
jok3r87
Senior Member
 
L'Avatar di jok3r87
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 8260
Quote:
Originariamente inviato da nonikname
Perchè , secondo te , ATI non ha a listino chipset per Cpu AMD??
Sono chipset progettati, sviluppati e prodotti da ATI prima dell'aquisizione da parte di AMD (utili solo per il crossfire) non certo più prestanti dei chipset nvidia che attualmente esistono.
__________________
Vendo: cpu
AMD Ryzen 9950X3D - MSI X870E TOMAHAWAK - CORSAIR 2X32GB VENGEANCE 6000 CL30 - GIGABYTE RTX5080 Gaming OC - Corsair AX860 - PHANTEKS P600S

Ultima modifica di jok3r87 : 11-09-2006 alle 18:50.
jok3r87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 19:15   #10
cogand
Senior Member
 
L'Avatar di cogand
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bisceglie (BARI)
Messaggi: 4022
Quote:
Originariamente inviato da jok3r87
Sono chipset progettati, sviluppati e prodotti da ATI prima dell'aquisizione da parte di AMD (utili solo per il crossfire) non certo più prestanti dei chipset nvidia che attualmente esistono.
Bè nn credo proprio...l' Xpress 3200 è alla pari se non migliore dell' nforce 4...
Le prestazioni velocistiche e gli overclock raggiunti parlano chiaro...
E poi se vogliamo aggiungere ha meno bug e non è un fornello come l' nforce4
__________________
Il mio PICCì: Lian Li V2010-FSP RAIDER 750W-Asrock AB350 Pro4-AMD Ryzen 7 2700x-2x8 Gb G.Skill F4-2400C15D-16GFX-Sapphire R7 260X OC 2GB-Crucial MX500 CT500MX500SSD4-Seagate ST2000DM008
cogand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 19:21   #11
freeeak
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 675
anche perche i chipset dell'ati sono introvabili a parte quelle per il cross...
freeeak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2006, 15:27   #12
cogand
Senior Member
 
L'Avatar di cogand
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bisceglie (BARI)
Messaggi: 4022
Quote:
Originariamente inviato da Fr3d3R!K
bè ancora ancora nonostante l'acquisizione rimane il fatto che i chipset che stanno meglio con amd sono quelli di nvidia!!! se amd continuerà a permettere entrambi i chipset sui suoi proci guadagni assicurati!!!
ma dimmi mai provato un chipset ati?
Io son passato da nforce 4 a xpress3200 e ho beneddetto quel giorno...
__________________
Il mio PICCì: Lian Li V2010-FSP RAIDER 750W-Asrock AB350 Pro4-AMD Ryzen 7 2700x-2x8 Gb G.Skill F4-2400C15D-16GFX-Sapphire R7 260X OC 2GB-Crucial MX500 CT500MX500SSD4-Seagate ST2000DM008
cogand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 12:45   #13
reffbbdfanod
 
Messaggi: n/a
Li hanno messi in vendita

Li hanno messi in vendita ma oltre al GeForce 6150 si può mettere solo o una 7300 oppure una X1300...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1