Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2006, 10:43   #1
maurizio perissinotto
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 13
FOTO MICROMOSSE

Uso da tempo fotocamere digitali compatte ma con tutte, anche con l'ottima Sony
DSC V3, ho dei problemi con le vibrazioni (micromosso) nei tempi di posa più
lenti(ma normali con macchine "tradizionali").
Vorrei acquistare ora una reflex sempre digitale ma, a parte l'ultimissima
Sony R100, ne Nikon ne Canon producono reflex stabilizzate e, anche per
quanto riguarda gli obiettivi, a parte zoom "spinti" e molto cari, la cosa non cambia.
La domanda è questa:anche le reflex "soffrono" dei problemi dovuti alle vibrazioni come le
compatte o è un'altra cosa?
Cosa mi consigliate come reflex (meglio se Nikon) che non dia problemi di vibrazioni (o quantomeno accettabili) senza dover fare un mutuo?
Grazie mille

Mauri
maurizio perissinotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 11:21   #2
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
tutte le macchine fotografiche potenzialmente soffrono di micromosso all'aumentare dei tempi, e per ovviare a questo guarda caso sono stati inventati i treppiedi e gli stabilizzatori...
stabilizzatori che la sony ha nel corpo macchina, mentre per nikon e canon sono gli obiettivi ad essere stabilizzati. nikon chiama il suo sistema VR (vibration reduction) montato sulle ottiche serie af d/g che puoi usare su qualsiasi reflex digitale nikon. puoi anche prendere la d50 (o aspettare la d80 ad ottobre-novembre, dicono), o una d70s a fine serie e poi una buona ottica stabilizzata...
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 12:36   #3
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
Quote:
Originariamente inviato da maurizio perissinotto
Uso da tempo fotocamere digitali compatte ma con tutte, anche con l'ottima Sony
DSC V3, ho dei problemi con le vibrazioni (micromosso) nei tempi di posa più
lenti(ma normali con macchine "tradizionali").
Questo non ha senso.
Se per esempio ad 1/15 hai il mosso lo avrai con qualsiasi macchina "tradizionale" a parità di impugnatura. 1/15 sono 1/15 su tutte le macchine, con una reflex migliori qualcosa come impugnatura, ma non è che la DSC V3 sia una supercompatta che va tenuta con due dita.

Un vantaggio lo potresti avere con macchine diciamo non tradizionali con stabilizzatore elettronico.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore.
Fibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 21:26   #4
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
...non basta parlare di tempi, ci vuole anche la focale a cui rapportarli
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 22:43   #5
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
1/15 è una situazione limite dove alcuni hanno il mosso altri no ma magari non su tutti gli scatti, a tutte le focali ovviamente.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore.
Fibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 03:25   #6
Adriano Meis
Member
 
L'Avatar di Adriano Meis
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da maurizio perissinotto
Uso da tempo fotocamere digitali compatte ma con tutte, anche con l'ottima Sony
DSC V3, ho dei problemi con le vibrazioni (micromosso) nei tempi di posa più
lenti(ma normali con macchine "tradizionali").
Vorrei acquistare ora una reflex sempre digitale ma, a parte l'ultimissima
Sony R100, ne Nikon ne Canon producono reflex stabilizzate e, anche per
quanto riguarda gli obiettivi, a parte zoom "spinti" e molto cari, la cosa non cambia.
La domanda è questa:anche le reflex "soffrono" dei problemi dovuti alle vibrazioni come le
compatte o è un'altra cosa?
Cosa mi consigliate come reflex (meglio se Nikon) che non dia problemi di vibrazioni (o quantomeno accettabili) senza dover fare un mutuo?
Grazie mille

Mauri
Visto che nessuno l'ha detto ti do il consiglio più scontato: ovviamente alzare gli ISO per poterti permettere un tempo di esposizione di qualche stop più breve... ovviamente la qualità del risultato dipende dalla macchina... sicuramente un reflex come la d50 ti può permettere di scattare a ISO 400 segna significative perdite di qualità e quindi di poter scattare con 3-4 stop più lento rispetto all'ISO più basso... (cosa che con le compatte come la mia Panasonic non puoi sognarti di fare)...
Riguardo al costo delle focali stabilizzate il pensiero forse dovrebbe rivolgersi a focali luminose non stabilzzate...
Comunque ti conviene postare qualche scatto fatto da te per capire se il micromosso a cui ti riferisci è solo del soggetto o dell'intera immagine... Perchè puoi anche avere il polso di marmo e scattare con tempi tipo mezzo secondo ma anche il soggetto a quel punto deve essere statico se non vuoi mosso...
__________________
Prima di morire mi faccio la tessera del milan, così sparisce uno di loro……… (Peppino Prisco)
Adriano Meis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Continua la rivoluzione interna in Intel...
Lenovo Legion 5i, gaming senza compromes...
iPhone 17 Pro a sorpresa: il nuovo mostr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v