Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-09-2006, 09:28   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/18517.html

Intel sembra intenzionata ad abbandonare il supporto allo standard BTX nel canale retail, ma non con i partner OEM

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 09:35   #2
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14886
Bene.
Spero resti confinato ai computer per ufficio.
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 09:36   #3
Xadhoomx
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 327
Notare..leggere tutto il post prima di parlare..perfavore..

L'Apple ha sempre fatto attenzione al raffreddamento e si può notare chiaramente che i suoi studi hanno portato ad avere un formato simil BTX nei PowerMac e poi realmente BTX nei MacPro. Effettivamente funziona..perché non usarlo?
Non voglio scatenare flame..ma anzi invitare a riflettere sul fatto che degli studi sulla fluidodinamica dei flussi all'interno di un case porti due aziende che prima quasi si odiavano ad arrivare al medesimo risultato.
Xadhoomx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 09:36   #4
Darkangel666
Senior Member
 
L'Avatar di Darkangel666
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Neverland
Messaggi: 4282
La soluzione era di sicuro interesse, peccato che con il definitivo abbandono del mercato retail, se ci sarà la necessità di pezzi di ricambio si dovrà per forza optare per i costosissimi ricambi originali dei produttori OEM.
Darkangel666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 09:45   #5
PsyCloud
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Verona
Messaggi: 661
girare la scheda madre non cambia il fatto che sono le componenti che ci stanno sopra che generano calore.
Il BTX è un ATX specchiato, nulla di più ma essendo inserito in sistemi retail ha tutto un contorno particolare specificatamente progettato.
Non è quindi il BTX a dare vantaggio sulla rumorosità, ma il canale retail in genere
PsyCloud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 09:48   #6
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10046
ottimo.
io mi son comprato lo stacker come case anche perché supporta il btx...
e dire che lo davano come standard del futuro...
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 09:54   #7
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5742
Quote:
Originariamente inviato da PsyCloud
girare la scheda madre non cambia il fatto che sono le componenti che ci stanno sopra che generano calore.
Il BTX è un ATX specchiato, nulla di più ma essendo inserito in sistemi retail ha tutto un contorno particolare specificatamente progettato.
Non è quindi il BTX a dare vantaggio sulla rumorosità, ma il canale retail in genere
Ma già per il fatto che il dissipatore della VGA, ad esempio soffi verso l'alto piuttosto che verso il basso è un'ottima cosa. Se il calore tende ad andare verso l'alto, quello dissipato non torna indietro, ma si disperde. Meno calore resta nel case o nei pressi dei componenti crtici, meglio è. Il BTX era una valida soluzione, anche se l'alimentatore lo avrei tenuto in alto, ma invertendo la rotazione dell'eventuale seconda ventola si potrebbe sfruttare una comoda corrente d'aria ascensionale, utile ad espellere calore.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 09:55   #8
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da Xadhoomx
L'Apple ha sempre fatto attenzione al raffreddamento e si può notare chiaramente che i suoi studi hanno portato ad avere un formato simil BTX nei PowerMac e poi realmente BTX nei MacPro. Effettivamente funziona..perché non usarlo?
Non voglio scatenare flame..ma anzi invitare a riflettere sul fatto che degli studi sulla fluidodinamica dei flussi all'interno di un case porti due aziende che prima quasi si odiavano ad arrivare al medesimo risultato.
Il problema è legato ad altri fattori...purtroppo.
Innanitutto i produttori di schede madri che non hanno minimamente proposto lo standard (mentre per quanto riguarda i case c'è stato un tentativo anche se non "ortodosso"...con i megatower hanno introdotto il btx affiancandolo all'atx...ma di progettazioni di casi mini con standard btx puro non ne ho visti).
Il tutto poi condidto con la sfera del modding e del raffreddamento a liquido ad un estremo...e della sostanziale indifferenza alle problematiche del raffreddamento/rumore all'altro...
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 10:00   #9
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
Purtroppo, per quanto l'approccio ATX fosse confuso dal punto di vista del raffreddamento, non consentendo la creazione di canali per l'aria all'interno del case in grado di raffreddare efficacemente le componenti, esso si è ormai diffuso e radicato in tutto il mondo, e questo significa non solo che i produttori dovrebbero adattare tutta la loro produzione futura ad un nuovo standard, che significa rabaltare case, alimentatori, schede madri e vga, ma anche che milioni di persone che adesso hanno un ATX, dovrebbero sostituire il loro pc con un arnese diverso, il che significa ad esempio, poter sciegliere inizialmente fra pochi modelli di componentistica, perchè pochi saranno i btx. A questo punto uno pensa, eh, nò, atx trovo tutto faccio il nuovo pc atx.
A questo punto conviene diffondere lo standard prima coi pc "di marca" preassemblati per gli uffici e per i supermercati, in modo da diffondere lo standard e far produrre una generosa scelta di componenti, e poi lanciarlo nel casino delle piccole produzioni che avvengono nei negozi e presso i modders.

Ci vorranno anni, ma prima o poi lo standard atx andrà in pensione... A parte che non è più sostenibile il connubio +potenza=+consumo=+caldo=+ventole=+rumore

Ciao a ttt
papafoxtrot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 10:14   #10
Nemios
Senior Member
 
L'Avatar di Nemios
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1431
C'è uno standard migliore? Bene, allora lo introduci in modo che sia conveniente per tutti, anche per gli utenti. Non ci devi guadagnare/lucrare solo tu, altrimenti il mercato giustamente ti taglia le gambine! Ebbasta col farsi sempre mungere!!!

Il BTX nel retail non si è diffuso anche perchè non conveniva.
Nemios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 10:20   #11
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
Il BTX è un formato sviluppato da Intel per sopperire ai problemi specifici del PIV , adesso che il PIV sta andando fuori produzione anche questo standard non serve più .
Questo standard non è mai stato particolarmente amato dai costruttori , è uno schema dove gli HD e le schede PCI restano senza un filo d' aria , ma anche le schede grafiche non sono messe bene , girarle al contrario serve a ben poco , ormai tutte dispongono di dissipatori che prendono l' aria e la sparano lateralmente o addirittura fuori dal case , così non c' è alcun vantaggio a girarle , mentre resta il problema della polvere che si viene a depositare e , ancor più grave , il fatto che a investire la scheda grafica è l' aria già surriscaldata dalla CPU .
Senza poi contare il problema specifico della disposizione delle ram che sembra creare parecchi problemi alle CPU AMD .
Insomma uno standard che aiutava le CPU Intel a smaltire il calore , ma dava fastidio a tutti gli altri , è chiaro che molti hanno remato contro .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 10:25   #12
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
quoto Cfranco

*...Questo permette loro di garantire una buona efficacia nella dissipazione del calore prodotto dal sistema, mantenendo ridotte dimensioni e un rumore non elevato.*

Intel creo il BTX forse per tenere a bada l'eccessivo TPD dell'architettura Netburst, anche perchè speravano di riuscire a salire molto di più in frequenza.
Imho, se facevano dissipatori più performanti invece di quelli che ti danno in OEM con le CPU forse neanche c'era bisogno di tirar fuori il BTX.

Ultima modifica di sdjhgafkqwihaskldds : 11-09-2006 alle 12:43.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 10:52   #13
alphacygni
Senior Member
 
L'Avatar di alphacygni
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
ottimo, mi e' sempre sembrata una solenne vaccata il BTX, pochissimi vantaggi (che poi, vantaggi... mah) a scapito di un fastidioso e costoso cambio di cabinet... a sto punto cominciamo a camminare sulle mani per evitare di consumare le scarpe
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- ---
Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... tutto ok, tranne con quel diversamente onesto di drwebby
Perditempo di professione: signirr
alphacygni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 11:29   #14
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Seppur i miei primi commenti non erano a favore del formato, causa layout pessimo delle refernce-board... mi devo ricredere, vedendo alcune animicazioni, immagini su Internet è chiaro che il sistema BTX è tecnicamente migliore del sistema ATX. E' un peccato che non si diffonda IMO.

@ Cfranco: non è affatto vero che la scheda video viene investita dall'aria calda smaltita dal dissipatore del microprocessore, perché si trova ad un livello più basso ed il calore tende ad andare verso l'alto. I veri problemi del layout BTX sono il posizionamento delle RAM (nella zona più calda del sistema, ma anche ora lo so) ed il posizionamento degli hard disk, che comunque potrebbero essere spostati in basso di fronte alle schede di espansione trovando un ambiente più "fresco"; questo però implicherebbe riportare l'alimentatore in alto.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 11:47   #15
mdsjack
Senior Member
 
L'Avatar di mdsjack
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bologna
Messaggi: 769
Ma come si fa a far morire così una soluzione innovativa come il btx.

è come se la ferrari per voler far auto senza prese d'aria si ostinasse a progettare motori più potenti chiamati ad alimentare un frigorifero per raffreddarli. da stupidi no?
mdsjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 12:30   #16
NoLimit
Senior Member
 
L'Avatar di NoLimit
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Piacenza
Messaggi: 387
Definire il BTX come un ATX specchiato penso sia molto limitativo.
Primo perchè è completamente diversa la disposizione dei componenti, secondo è diverso il principio stesso.
Non ha senso dire una cosa così.
BTX innanzitutto ha il procio messo in modo che sia il primo componente a essere investito dal flusso d'aria; da una parte è vero che ammicca molto a netburst tale concetto, dall'altra però ha la logica di dissipare quello che comunque è il componente più avido di energia (o almeno uno dei più avidi).
Inoltre il chipset è investito dal flusso d'aria generato dal dissipatore CPU, cosa che comunque forza il ricircolo d'aria; inoltre il flusso è sempre in movimento e essendo un raffreddamento ad aria lo scambio termico non è mai vantaggioso, che vuol dire che l'aria che passa in un dissi a 50 gradi non sarà mai a 50 gradi, ma inferiore; ora con ATX ci possono essere sacche d'aria alimentate dai componenti stessi la cui temperatura potrebbe essere superiore; questo significa maggior stabilità.
Inoltre la ram, per convezione dovrebbe avere un leggero ricircolo, anche se comunque rimane il componente più sacrificato.
La VGA, se da una parte è vero che ora si hanno sistemi di dissipazione figli dei limiti di ATX, in questo modo consente di avere il lato componenti investito da un flusso d'aria in movimento. Immaginate schede come la 7600 GS completamente passiva, ne avrebbe solo benefici.
I Pci sono sacrificati, ma probabilmente Intel nella sua ottica presumeva che tali componenti fossero non utilizzati. Magari promuovendo una maggiore integrazione sulla MB.
Ora non vuole essere una difesa a spada tratta per questo standard, ma un analisi di quelli che sono i vangatti che ha e gli svantaggi indubbi che porta.
Se è figlio dei difetti del P4 questo non vuol dire che sia per forza uno standard inutile, semmai diciamo che tali problemi hanno portato a soluzioni sicuramente eleganti e che, su sistemi come quelli attuali (Core 2 Duo in primis) dovrebbero garantire una maggior efficenza.
NoLimit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 13:47   #17
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
imho l'atx nn eccelso per la dispersione di calore ...il btx lo era un po di + ma nn era la soluzione al problema ovvero le stufette cmq c'erano...limperativo dovrebbe essere abbassare i gradi della stufa.
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 14:06   #18
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
Quote:
Originariamente inviato da sirus
@ Cfranco: non è affatto vero che la scheda video viene investita dall'aria calda smaltita dal dissipatore del microprocessore, perché si trova ad un livello più basso ed il calore tende ad andare verso l'alto. I veri problemi del layout BTX sono il posizionamento delle RAM (nella zona più calda del sistema, ma anche ora lo so) ed il posizionamento degli hard disk, che comunque potrebbero essere spostati in basso di fronte alle schede di espansione trovando un ambiente più "fresco"; questo però implicherebbe riportare l'alimentatore in alto.
Mi pare , non vorrei sbagliarmi però , che tutta l' aria entrante sia convogliata attraverso il dissipatore della CPU quindi tutta l' aria nel case è passata di lì , non è che la GPU stando lì in mezzo sia tanto fresca
L' idea è interessante , ma essendo stata fatta e pensata da una sola azienda viene incontro ai suoi problemi e non a quelli degli altri .
Senza contare il problemino della lunghezza dei collegamenti tra CPU e RAM che darebbero molti problemi alle soluzioni AMD .
Mi ricorda un po' i PS/2 IBM , una buona idea ma sostenuta da una sola azienda , non può sfondare sul mercato , bisogna mettersi tutti attorno a un tavolo e trovare una soluzione soddisfacente per tutti e non per uno solo .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 21:01   #19
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco
Il BTX è un formato sviluppato da Intel per sopperire ai problemi specifici del PIV , adesso che il PIV sta andando fuori produzione anche questo standard non serve più .
Che brutto commento... Guarda invece come suona meglio questo:
"Il BTX è un'evoluzione dell'ATX che fornisce una più efficace dissipazione dei componenti interni, cosa che lo rende particolarmente appetibile in combinazione con i P4, che dato il loro consumo potrebbero sviluppare dei problemi in questo senso. Adesso, essendo il P4 uscito quasi dal commercio, manca quindi anche una sua effettiva utilità in quanto si è tornati al livello soglia dell'ATX, rendendo quindi inutile l'adozione forzata del BTX".

A volte, si è così accecati dall'odio per qualcosa o qualcuno (nel tuo caso, Intel), da non vedere anche altre "visioni" sulla notizia
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 22:29   #20
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Che brutto commento... Guarda invece come suona meglio questo:
"Il BTX è un'evoluzione dell'ATX che fornisce una più efficace dissipazione dei componenti interni, cosa che lo rende particolarmente appetibile in combinazione con i P4, che dato il loro consumo potrebbero sviluppare dei problemi in questo senso. Adesso, essendo il P4 uscito quasi dal commercio, manca quindi anche una sua effettiva utilità in quanto si è tornati al livello soglia dell'ATX, rendendo quindi inutile l'adozione forzata del BTX".

A volte, si è così accecati dall'odio per qualcosa o qualcuno (nel tuo caso, Intel), da non vedere anche altre "visioni" sulla notizia
Hai ragione ...
Non sono mai stato bravo in marketing
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Bucano con una trivella la galleria ferr...
Super sconti su Amazon: DJI Osmo Mobile ...
Nuovo sconto di 100€ sui Google Pixel 10...
A San Francisco il primo combattimento a...
Xpeng produrrà in Europa: siglato...
Microsoft 365 Copilot si installer&agrav...
VMware perderà il 35% delle appli...
Arriva Managed Kubernetes Standard, la p...
Dal MIT un nuovo elettrolita solido auto...
Object First annuncia la disponibilit&ag...
Apple lancia Music Transfer Tool: import...
Mario Draghi critica gli obiettivi green...
Dimensity 9500 promette prestazioni da p...
HybridPetya, il ransomware che può...
Apple Mac mini con chip M4 a prezzi mai ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1