Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2006, 22:17   #1
white05
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 249
compatibilità di ram e processore

Salve,
ho montato un pc. Il processore è un Celeron D con FSB 533Mhz.
La scheda madre è un Asrock. Sulla guida della mobo c'è scritto che con un processore con la frequenza che vi ho indicato vanno montate delle RAM DDr 333.
Avevo letto però velocemente che la scheda montava DDr 400 (ma non avevo letto che era per processori con FSB 800)
Ho provato a montarle lo stesso e funzionano perfettamente! Il pc non mi ha mai dato problemi (almeno fino ad ora ma sono già passati parecchi giorni e il pc è in piena attività), sul bios leggo che rileva la RAM completa solo che a 333 invece che a 400.
Ora mi chiedo... è un caso che funzioni bene o è possibile montare una DDr 400 con un processore che richiede 333?
Vorrei capire bene questo concetto per regolarmi le prossime volte.
Grazie mille a chi risponderà!
white05 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2006, 22:59   #2
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
E' un fatto normalissimo, le DDR400 sono costruite per funzionare a 400 MHz e molte volte funzionano anche oltre i 400 MHz, chi più (ram professionali da overclock) e chi meno (ram economiche OEM).

Ciò non impedisce che possano funzionare anche a frequenze inferiori a quelle per cui sono state progettate anzi con un minimo di smanettamenti nel bios della scheda madre possono viaggiare a frequenze inferiori ma con timing (velocità di accesso) migliori.

Generalmente le schede madri impostano la velocità delle ram in automatico in base alla bus del processore per cui la tua scheda madre rilevata la presenza del celeron imposta le ram alla frequenza maggiore secondo rapporti predefiniti (es. 1:1 - 3:4 - 4:5) In taluni casi è possibile accedendo al bios forzare in modo manuale la frequenza delle memorie facendole andare alla frequenza desiderata.

Nel tuo caso far viaggiare le memorie a 400 anzichè a 333 avresti dei miglioramenti non rilevanti e comunque non percepibili se non con appositi software per effettuare dei benchmark (test di velocità).
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 21:24   #3
white05
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 249
grazie mille sei stato molto preciso!!
white05 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 10:27   #4
huge
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8
Buongiorno a tutti.
Non essendo esperto in materia, chiedo consiglio per aumentare la RAM al mio pc di casa.

Posseggo un processore Intel Pentium III 933 Mhz con attualmente 256 MB di RAM e vorrei arrivare per lo meno a 512. Possiedo uno slot per la ram da 256 ed un solo altro slot libero. Ciò che mi chiedo è che tipo di RAM dovrei comprare per essere sicuro sia compatibile con la scheda madre.

Grazie.

Cari saluti
huge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 12:00   #5
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
bè dovresti fornire il nome della scheda madre

cmq se prendi l'altro banco di ram e controlli frequenze e pin, puoi regolarti.

forse potrebbe trattarsi di pc133... le vecchie sdram... in quel caso noterai che lo slot e l''attacco' delle ram è suddiviso in 3 parti, di cui una abbastanza piccola.

Se invece si trattasse di ddr (ma non credo) noterai lo slot diviso in 2 parti asimmetriche ma simili. In quest'ultimo caso accertati di comprare ram della stessa frequenza (ddr333 o 400). Ciò non è indispensabile xkè puoi sempre overcloccarle o downcloccarle per mandarle alla stessa frequenza, ma se non sei esperto non è tanto semplice.


Sono stato molto generico xkè sinceramente non ricordo proprio che mobo ci stasse sotto il pIII...
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 13:28   #6
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da huge
Buongiorno a tutti.
Non essendo esperto in materia, chiedo consiglio per aumentare la RAM al mio pc di casa.

Posseggo un processore Intel Pentium III 933 Mhz con attualmente 256 MB di RAM e vorrei arrivare per lo meno a 512. Possiedo uno slot per la ram da 256 ed un solo altro slot libero. Ciò che mi chiedo è che tipo di RAM dovrei comprare per essere sicuro sia compatibile con la scheda madre.

Grazie.

Cari saluti
ti servono SDRAM ormai introvabili nuove devi rivolgerti all'usato. Accertati che siano PC133 poichè con le PC100 potresti avere qualche problemino. I Pentium-3 non montavano le DDR tranne in casi eccezionali (mosche bianche ) di schede madri con il chipset Via Apollo Pro266 o Pro266T.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 13:45   #7
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
Quote:
Originariamente inviato da hornet75
ti servono SDRAM ormai introvabili nuove devi rivolgerti all'usato. Accertati che siano PC133 poichè con le PC100 potresti avere qualche problemino. I Pentium-3 non montavano le DDR tranne in casi eccezionali (mosche bianche ) di schede madri con il chipset Via Apollo Pro266 o Pro266T.
grazie x avermi rinfrescato la memoria... ora capisco xkè ricordavo le ddr in quelle famose mobo per p3...
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 14:55   #8
huge
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8
ragazzi mi sono informato e spero di poter approfittare ancora della vostra grande disponibilità:

mi servirebbe un modulo di memoria SDRAM in formato DIMM (posso metterne uno fino a 256 MB). Il modulo deve corrispondere alla specificazione PC100/PC133. (il manuale poi dice che se prendo quelli da pc133 possono essere utilizzati solamente 3 moduli di memoria ad un lato o 2 moduli a due lati, non capisco bene cose voglia dire)

Altra annotazione importante, i moduli devono essere di 3,3v NON BUFFERIZZATI.

Sto cercando su e-bay...
Altra domanda: io un modulo da 256MB lo posseggo, se ne compro un altro, mi possono dare problemi di compatibilità assieme?

Grazie
huge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 14:56   #9
huge
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8
il PIII monta solo 2 slots l'uno accanto all'altro
huge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 16:24   #10
curvince
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 76
Salve a tutti, scusate se vado OT ho appena acquistato due moduli di memoria ram da 1gb ciascuno della corsair, e le ho montate sulla mob asus a7v600-x, il problema consiste nel fatto che collegandone 1 il pc va bene non appena ne monto due il pc dopo qualche minuto va in crash e si riavvia da solo.Il punto è che ho controllato se le corsair sono compatibili ma non vengono menzionate da nessuna parte visto il modello vecchiotto della mia scheda madre, ma pensavo anche che se ne accetta una vorra dire che sono compatibili.La mi mob, da manuale, in teoria accetta due ram da 1 gb.
Ho aggiornato il bios ma niente da fare.
Accetto suggerimenti, non so devo modificare qualche parametro sul bios.
L'unica cosa che non so se è giusta, è che una delle due ram lavora a 166MGZ e l'altra a 200MHZ.
Grazie
curvince è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2006, 13:47   #11
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
Quote:
Originariamente inviato da curvince
L'unica cosa che non so se è giusta, è che una delle due ram lavora a 166MGZ e l'altra a 200MHZ.
Grazie
quindi erano corsair ddr333 o ddr400? xkè forse è qui il problema... non è tanto normale ke te le rilevi di frequenze diverse! forse sono diverse sul serio
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v