|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 194
|
Prove di frenata
Ciao a tutti,
ho un dubbio che mi perseguita da qualche tempo... leggendo molte prove di frenata (100kmh-0) su una nota rivista di automobilismo mi è balzato all'occhio come, per esmpio, una macchina del genere Yaris nuova freni +o- in 36-37m. La stessa prova effettuata con ben più blasonate sportive produce risultati anche superiori (es 407 coupe 40-42 m). Questo vorrebbe dire che in autostrada in caso di frenata di emergenza devo pregare di avere dietro, a parità di guidatore, una yaris piuttosto che una sportiva? Come si spiega tutto ciò? Davvero non si riescono ad ottenere spazi di frenata minori (capisco la differenza di massa non sono così stordito ![]() Ciaoooooooo
__________________
"fatti... non pugnette!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
esiste infatti tra le varie cose anche un problema di massa. Fermare un 900 kg e fermarne un 1400 e' nettamente diverso ... se un 900-1000 kg si ferma in 39 metri e un 1400 si ferma in 42 ti giuro che comprero' sempre la seconda ... Questo perchè ai 100 all'ora questi che hai elencato sono i risultati ma che troverebbero sviluppi nettamente differenti ai 170 ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 194
|
Non capisco, dici che a 170 ci sarebbe un'inversione dei risultati?
Ma come è possibile ciò? Certo a quelle velocità sarebbere altri i fattori da prendere in considerazione (fruscii, stabilità ecc.) ma la proporzione nella frenata secondo me rimarrebbe. Ciao
__________________
"fatti... non pugnette!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: 134340 Pluto - [VL]
Messaggi: 8520
|
Quote:
fino ad una certa velocità indice molto la massa del veicolo che la qualità dell'impianto frenante... oltre una certa velocità invece la differenza di qualità dei 2 impianti frenanti si fa sentire. Ciao
__________________
D'OH!
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
Quote:
ovviamente 5 metri in più o in meno fanno la differenza fra una macchina semi-sfasciata e una macchina intonsa..... poi tieni presente che le prove sono fatte da 100 a 0, se la velocità fosse più alta gli impianti delle coupè (omioddio, associare il termine coupè alla 407 è un po forzato) si farebbero sentire...
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 194
|
...non l'ho associato io, si chiama così
![]() Ho capito, cmq oltre certe velocità l'impainto migliore si fa sentire. Resta però una cosa piuttosto strana, come idea, pensare di dover sperare di avere dietro di se macchine medie piuttosto che macchine da 50/60k € in una situazione di pericolo. ![]()
__________________
"fatti... non pugnette!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ahimè..Bs ----------------------------------- Messaggi tot: 1000+
Messaggi: 772
|
Quote:
in generale c'è un rapporto tra peso e superficie d'appoggio ottimale. vero che se un'auto pesa di più ha più inerzia e si fa più fatica a frenarla, ma anche vero che l'attrito dipende dalla componente peso e quindi aumenta al crescere di esso. La superficie d'appoggio dev'essere, per l'efficienza dell'attrito dinamico, nè troppo piccola, nè troppo grande perchè si ridurrebbe la pressione. diciamo che è la 407 a fare abbastanza cagare come frenata perchè la 159 2.4 mjet che pesa quasi 2 tonnellate frena in 37 metri da 100 km/h
__________________
11/2006-Inspiron6400 -t7200|2GB@533MHz|S-ATA 80gb@7200rpm|Ati X1400|9cell Battery||garanzia 3 anni On-Site NBD ex: Toshiba M30-154 (PERCHE' NON COMPRARE TOSHIBA..LEGGI QUI) + P4 2.8@3,2GHz 1MB L2, Gigabyte 915p-duo,1GB DDR400 DualCh, gF 6600gt 128MB GDDR3 + Canon Ixus50 + Creative Muvo^2 1.5GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
Quote:
![]() il confronto fra 407 e brera non sta ne in cielo ne in terra, hanno confrontato un capolavoro di estetica con un aborto totale, se poi han confrontato due vetture dal prezzo simile tanto valeva che prendessero una mercedes classe E 220cdi....
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ahimè..Bs ----------------------------------- Messaggi tot: 1000+
Messaggi: 772
|
Quote:
__________________
11/2006-Inspiron6400 -t7200|2GB@533MHz|S-ATA 80gb@7200rpm|Ati X1400|9cell Battery||garanzia 3 anni On-Site NBD ex: Toshiba M30-154 (PERCHE' NON COMPRARE TOSHIBA..LEGGI QUI) + P4 2.8@3,2GHz 1MB L2, Gigabyte 915p-duo,1GB DDR400 DualCh, gF 6600gt 128MB GDDR3 + Canon Ixus50 + Creative Muvo^2 1.5GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1253
|
ragazzi c'è un'altro aspetto da analizzare.
in media tutte le auto frenano da 100 a 0 in circa 40m, a questo corrisponde una certa decelerazione. supponiamo che queta sia la decelerazione max stabilita per le auto di serie. l'impianto frenante viene proporzionato in base a questo. quindi il cupè ha buoni freni come ce li ha anche la yaris poichè sono proporzionati per frenare in quello spazio, cioè avere una certa decelerazione. sarebbe improponibile montare un impianto frenante da F1 su un auto di serie, sia perchè costerebbe uno sproposito, sia perchè bisogna (come in tutte le cose) scegliere il compromesso, in questo caso tra la frenata ed il comfort. Non sempre gli occupanti di una autovettura possono sopportare delle decelerazioni da F1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Belluno
Messaggi: 1702
|
Quote:
Con un impianto da F1 che arriva a 900 gradi serve un secchio d'acqua per non far prendere fuoco alla macchina ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
Quote:
non frenerebbe una beneamata mazza, visto che lavora dai 650°C in su.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
resta il fatto che comunque puoi montare un impianto da formula 1 che freni a qualsiasi temperatura , ipotiziamo , ma poi arrivi ad un limite dato da sospensioni e gomme che ti renderebbero inutile l'impianto da f1... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1253
|
Quote:
appunto, inoltre bisogna sempre considerare lo stato di tutti gli organi meccanici, gli pneumatici e la strada. insomma non ha senso montare un impianto da F1 su una macchina con le gomme 195, usate, e con la campanatura sballata. sule auto di serie tutto è proporzionato per il giusto compromesso tra prestazioni, confort, costi di produzione-acquisto-manutenzione. Un esempio: c'è la corsa a montare le ruote della misura più grande a libretto. ok, aumenti l'impronta a terra e quindi l'aderenza. peggiori il consumo di carburante e la maneggevolezza, aumenti il rischio di acquaplaning sul bagnato. inoltre la macchina non sarà sempre al limite quindi quelle gomme grandi non servono ad una fava senza contare che ti costa di più all'acquisto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 704
|
Quote:
Quindi a velocità maggiori la velocità inizia ad importare più della massa e l'impianto migliore si fa sentire anche se la macchina pesa di più. Ciao, Alex |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1707
|
Quote:
Se mettiamo che 2 macchine hanno certi spazi di arresto in frenata a 100 all'ora (yaris 38m, pegeaut 42m)... aumentando la velocità il rapporto tra "potenza frenante/massa del veicolo" non cambia, quindi mi aspetto semplicemente che all'incirca la differenza nello spazio di frenata rimanga percentualmente simile.. ad esempio in una frenata da 200 all'ora mi aspetterei che la yaris si fermasse all'incirca in 38x4= 152m, e la pegeaut in 42x4=168m Poi, ovvio, ci sono altri valori, come la taratura dell'ABS, o il lift aerodinamico che la macchina assume in velocità, che possono modificare i termini del confronto, ma non più di tanto.
__________________
And love is not the easy thing.... The only baggage you can bring Is all that you can't leave behind |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 704
|
Boh, scusami sono un po' fuso la sera.
Io facevo un discorso Energia cinetica/potenza frenante, dove rimanendo costante quest'ultima, all'aumentare della velocità l'energia cinetica dei due veicoli tende a diventare sempre più simile, così come il rapporto quindi. Ciao, Alex |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 194
|
Si forse proprio questo essersi standardizzati intorno ai 35/40 metri forse un po' mi sfugge a logica...ho provato più di una volta a frenare (non da 100 kmh e spero di non doverlo mai fare
![]() Capisco anche le logiche di mercato che stanno dietro ad una produzione di serie ma...non so, non sono convinto... da quanto capisco sono solo io a farmi paranoie, quindi domani mattina (fra 6 ore ahimè) spererò di avere dietro di me una Yaris per tutto il percorso in autostrada (possibilmente non con un vecchietto cieco e rincitrullito al volante)... ![]() ![]() Ciao
__________________
"fatti... non pugnette!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1707
|
Quote:
![]()
__________________
And love is not the easy thing.... The only baggage you can bring Is all that you can't leave behind |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:14.