Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-08-2006, 01:39   #1
cicocri
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Forlì
Messaggi: 39
Consigli per pc AMD ATHLON 64 X2

Ciao a tutti.....

Devo assemblare il nuovo pc... ho scelto piattaforma AMD ATHLON 64 X2 (venendo da un xp 2500 barton)
Ritengo per ora di aver come sicurezza la ram da utilizzare 2 serie testate di 2 moduli da 1 Gb (4 totali per photoshop) della Korsair DDR400.....

Ora vi spiego... Io uso il pc sopratutto per grafica... faccio qualche sitozzo e pochi giochi... va molto durante la notte, ed è in camera da letto...

Mi serve una scheda madre asus o anche altro che controlli la velocità del processore per farlo scaldare poco in estate durante la notte e che controlli la velocità delle ventole, per silenziarle durante la notte stessa..... esiste qualche cosa che ricopra le mie esigenze????

RingraziandoVi porgo buone ferie...
cicocri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 09:08   #2
Keicchan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 311
penso che qualsiasi piastra che supporti il cool'n'quiet faccia al caso tuo (per quanto riguarda il mettere a riposo la cpu durante la notte quando ha pochissimo carico)

per le ventole ti conviene un regolatore di tenzione (digitale o manuale a potenziometri)

ti faccio un esempio poco economico: hardcano 13.. regoli le ventole alla meta' delle volt e praticamente non le senti.. ma ce ne sono molti a potenziometri che con 10 euro te la cavi e sono anche carini esteticamente.

ora non penso ti serve un sistema SLI.. quindi un asrock o una asus non nuovissime fanno al caso tuo.
Keicchan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 12:47   #3
cicocri
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Forlì
Messaggi: 39
Ti ringrazio di questa prima info... come regolatore pensavo di fare un circuitino con ne 555 e transitor di potenza da 2 o 5 Ampere che con un pwm regolo la velocità delle ventole mediante potenziometro posto in fondo al case... di già fatto cosa esiste (per non impazzire....)?
cicocri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 13:04   #4
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
prendi una asrock da 50 euro che va bene... per le ventola basta un rheobus...
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 23:45   #5
cicocri
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Forlì
Messaggi: 39
Ragazzi la mia rivenditrice mi dice di prendere processore AM2 che con 250 euro prendo il 4600 mentre per il 4200 64 X2 servono 270 euro.... voi che dite... am2 sclada molto o è nel limite del predecessore????? che ram supporta am2 sempre dd400 o anche ddr2? illuminatemi.. sono sempre piu fori dal giro.. oramai non leggo manco piu pcprofessionale...
cicocri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2006, 13:55   #6
giovonni
Senior Member
 
L'Avatar di giovonni
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 2774
l'am2 scalda come l'altro, ma monta le DDR2
giovonni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2006, 15:00   #7
ArTi
Member
 
L'Avatar di ArTi
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pordenone
Messaggi: 296
Quote:
Originariamente inviato da cicocri
Ragazzi la mia rivenditrice mi dice di prendere processore AM2 che con 250 euro prendo il 4600 mentre per il 4200 64 X2 servono 270 euro.... voi che dite... am2 sclada molto o è nel limite del predecessore????? che ram supporta am2 sempre dd400 o anche ddr2? illuminatemi.. sono sempre piu fori dal giro.. oramai non leggo manco piu pcprofessionale...
Se non hai problemi di soldi (giusto per un fatto di immagine/commerciale) vai su AM2, però sappi che su AM2 puoi usare solo memorie DDR2 (quindi per i tuoi 4giga cicca ).

Se accetti un consiglio. Senza spendere cifre astronomiche per aggiornare il tuo vecchio sistema e fare un bel salto prestazionale:

mobo......... Asrock 939Dual-Sata2............................ 60€
procio........ AMD Athlon 64 X2 3800+ (939) tray........ 150€
dissipatore.. Arctic Freezer 64 PRO............................ 20€

totale................................................................. 230€

Senza contare che questa scheda madre ha il vantaggio di poter usare scheda video agp o pci-e. Cosi puoi continuare ad usare la vecchia scheda agp e se vedi che ti sta stretta passi ad una pci-e di nuova generazione senza cambiare mobo.

P.S. I prezzi son indicativi (non sono un commerciante ), li ho presi da un negozio online.
__________________
Etiam capillus unus habet umbram suam.
ArTi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2006, 20:45   #8
cicocri
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Forlì
Messaggi: 39
Innanzitutto Grazie delle risposte....
...ma problemi di soldi.. non tanto... ho appena venduto un portatile per 900 euro.. per cui ne spenderei anche 600 per poi prendere piu avanti il samsung 215 Tw o il 205 BW.... perchè le dd2 non posso permettermi i 4 giga?

la mia negoziante ha disponibile Asus.. con scheda pci-e ad una cifra discreta... penso che prenderò quella.. rinnovo anche la scheda.. lavorando molto con fireworks (sempre che a questo programma serva la graphic card) per le ventole adotterò un rheobus (è applicabile anche al processore?)...

grazie per la info sul riscadamento del am2... non potete immaginare cosa voglia dire lavorare in camera con pc che scallda la camera a quasi 33 gradi... (processore athlon xp 2500 a 73 gradi.. ormai scoppia.. sino a 5 giorni fa "grazie pioggia" )....

Ultima modifica di cicocri : 08-08-2006 alle 20:48.
cicocri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2006, 22:46   #9
ArTi
Member
 
L'Avatar di ArTi
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pordenone
Messaggi: 296

Tu puoi permetterti di comprare tutto quello che vuoi.
Nel primo post hai scritto "Ritengo per ora di aver come sicurezza la ram da utilizzare 2 serie testate di 2 moduli da 1 Gb (4 totali per photoshop) della Korsair DDR400", con AM2 non puoi usare DDR (per questo ho scritto scordati i 4 giga ).
Tra l'altro 4 banchi da 1 mega di A-Data DDR2 stiamo su per giù sui 300€.

Si puoi usare il rheobus anche per controllare la ventola del processore ma io non mi fido più di tanto, perchè se fai girare un A64 a 73 °c poi lo butti. Io mi prenderei un dissipatore con ventola regola.

P.S. Fai un pensierino al condizionatore, stare seduti con 33 °c è una tortura.
__________________
Etiam capillus unus habet umbram suam.
ArTi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2006, 23:59   #10
cicocri
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Forlì
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da ArTi

Tu puoi permetterti di comprare tutto quello che vuoi.
Nel primo post hai scritto "Ritengo per ora di aver come sicurezza la ram da utilizzare 2 serie testate di 2 moduli da 1 Gb (4 totali per photoshop) della Korsair DDR400", con AM2 non puoi usare DDR (per questo ho scritto scordati i 4 giga ).
Tra l'altro 4 banchi da 1 mega di A-Data DDR2 stiamo su per giù sui 300€.

Si puoi usare il rheobus anche per controllare la ventola del processore ma io non mi fido più di tanto, perchè se fai girare un A64 a 73 °c poi lo butti. Io mi prenderei un dissipatore con ventola regola.

P.S. Fai un pensierino al condizionatore, stare seduti con 33 °c è una tortura.
ahh hai ragione.. ma ancora non li ho coprati i moduli..
Per la ventola cpu ne ho una molto silenziosa... mal che vada adotto quella... per il condizionatore... ci stò pensando (potrei cambiare casa ed avere finalmente una finestra che da all'aperto...)
Alimentatore.. considerando la nuova piattaforma 2 hd in raid e 2 masterizzatori la sola scheda grafiuca pci-e audio integrato (possibilmente realtek per questo alla fine andrò su gigabyte)... il mio 400w dovrebbe bastare......
__________________
Non trovare difetti... trova rimedi e provvedi... se puoi...
cicocri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2006, 16:16   #11
cicocri
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Forlì
Messaggi: 39
Ormai siamo al parto del pc....

Ho ridimensionato alcune scelte....

Scheda madre ASUS m2n32-sly deluxe NF590SLI (con doppio controller raid) fanless
Processore athlon AM2 4600
4 moduli da 1 Gb di ram ddr2 677mhz corsair
2 dischi da 80 Gb sata 150 16 Mb ram in raid 0 stripping per disco "sistema operativo"
2 dischi da 250 Gb sata 150 16Mb ram in raid 1 mirroring per disco "save & data"
Scheda video pci-e con 512 mb ram asus fanless
alimentatore ENERMAX AL-059 silent

cosa metto sul processore possibilmente fanless???.. considerando che non pratico overclocking...
__________________
Non trovare difetti... trova rimedi e provvedi... se puoi...

Ultima modifica di cicocri : 31-08-2006 alle 19:14.
cicocri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v