|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Milano
Messaggi: 198
|
Recuperare i dati dall'hard disk. Come ?
Ciao a tutti.
Ho grossi problemi con il mio notebook che dovrà andare in assistenza (al 70% è la scheda video al 30% la scheda madre). L'hard disk sono certo che funzioni. Come faccio a fare un backup dei dati ? In parole povere, come e a cosa posso collegare l'hard disk per recuperare i dati ? Volevo collegarlo al desktop ma non so se esitiono adattori e non so come alimentare l'hard disk. Altre idee ? Grazie in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 47
|
Ciao,purtroppo mi sono trovato nella tua stessa situazione pochi giorni fa!Il mio portatile è guasto a causa di un fulmine (scheda madre ko!!) e dovevo assolutamente recuperare i dati di un lavoro di mia moglie.Se l'hd è facilmente accessibile dovresti fornirti di un box per hd,inserirci il tuo e usarlo come una normale periferica,collegandolo tramite usb al tuo desktop e trasferendo i dati.Nel mio non è stato possibile poichè l'hd non era accessibile dall'esterno(mediante sportellino come praticamente tutti i notebook!!) e quindi me l'ha dovuto aprire un tecnico e recuperare i dati....ciao
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
si ci sono degli adattatori per collegare i dischi fissi dei notebook ai pc fissi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: torino
Messaggi: 20
|
Ecco cosa ti consiglio:
- tutto procurati Bart's PE Builder, è di fatti è una versione di windows xp con tutti i programmini del caso (programmi di recupero dati da hd corrotti, scandisk, antivirus ect, ect e ovviamente un programma per masterizzare) che si avvia direttamente da cdrom cosi puoi verificare subito se si tratta del tuo hd o meno. In pratica accendi il note con il suddetto cd dentro e fai il boot da cdrom (dovrebbe essere standard, quindi di fatto non devi cambiare alcuna impostazione) ti compare una schermata con varie versione di windows che puoi lanciare (scegli l'XP), ti verra chiesto di scegliere la risoluzione dello schermo e se vuoi installare la rete (non mi pare altro) e poi hai un windows installato temporaneamente sulla RAM quindi il tuo hd non lavora (se non ti funziona allora aime non è l'hd il problema... o almeno non il solo!!!!) - se non riesci a procurarti il software, si trovano anche sulle aste on line dei semplici adattatari da hd da 2,5 (notebook) a 3,5 (desktop). lo colleghi a desktop e poi puoi utilizzare software come R-Studio NTFS che ti permette di recuperare qualsiasi dato anche quelli cancellati. :P ciauuu
__________________
se la vita è una tempesta prenderlo...è un lampo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Se l'hd è estraibile (vedi il manuale se c'è uno sportellino) lo togli e lo metti un un piccolo box usb2 autoalimentato (<20€) e lo colleghi a un altro pc come fosse un pendrive usb e da lì copi sul desktop tutte le tue cartelle in particolare Documents and settings.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:58.