Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-08-2006, 11:20   #1
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
La GPL va stretta a Mepis?

http://www.mepis.org/node/10730
http://www.mepis.org/node/10725

Da come ne parlano, sembra quasi che li disturbi rilasciare i sorgenti e attenersi alla GPL. Non vi sembra strano? Io capisco che Mepis sostenga di aver già, in un certo senso, rilasciato i suoi sorgenti visto che si basava su Debian e ora su Ubuntu (che a sua volta si basa su Debian), però dal tono con cui lo si dice sembra quasi una risposta stizzita. Che ve ne pare? In fondo ha preso un software sotto GPL, lo ha modificato e lo ha redistribuito: è sostanzialmente obbligata a rilasciare il codice e a rendere tutto disponibile sotto GPL. Non capisco la polemica...

Ultima modifica di Zorcan : 11-08-2006 alle 11:22.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2006, 14:40   #2
suppaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Napoli
Messaggi: 680
Ma è lecito farsi pagare per i sorgenti?

Nella sua FAQ l'omino in questione dice di si, qualcuno sa qualcosa di preciso ?
suppaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2006, 15:15   #3
DjMix
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
È lecito farsi pagare per coprire i costi. Se te li devo spedire per posta su cd (ad esempio) è lecito che tu mi paghi la spedizione.

Riguardo alla notizia: quello che scrive sembra proprio stizzito dall'obbligo di rendere disponibili i sorgenti. È vero che son già pronti nel sito di ubuntu o di debian, ma dato che la distribuzione è loro, la curano loro, è anche moralmente giusto che i sorgenti li offrano loro.

Infine: la licenza GPL è così da anni, inutile saltar fuori adesso e far la faccia arrabbiata...
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein)
Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole)
Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi)
DjMix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2006, 19:11   #4
suppaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Napoli
Messaggi: 680
30 dollari secondo me sono più dei costi
suppaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2006, 21:53   #5
DjMix
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
Non credere.. con un pacco ordinario internazionale che ho spedito per mandar un hard disk rotto a monaco, poste italiane si è presa 30€, e non me l'hanno nemmeno assicurato (non vale niente, quindi non puoi assicurarlo!! )
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein)
Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole)
Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi)
DjMix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2006, 23:25   #6
suppaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Napoli
Messaggi: 680
Si ma 2dvd li mandi come lettera mica come pacco.
suppaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2006, 00:33   #7
DjMix
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
Mmmm beh, in effetti
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein)
Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole)
Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi)
DjMix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2006, 08:15   #8
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
fino a 20 € ci sto...

poi ci marciano imho.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2006, 14:54   #9
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8116
Quote:
Originariamente inviato da suppaman
Ma è lecito farsi pagare per i sorgenti?

Nella sua FAQ l'omino in questione dice di si, qualcuno sa qualcosa di preciso ?
I sorgenti non può farteli pagare, ma è obbligato a rilasciarli insieme alla distro, che a sua volta può farsi pagare quanto vuole. Anche 1000 € se per lui è tale il prezzo giusto per il suo lavoro.

Il mio è un discorso generale...
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2006, 11:32   #10
suppaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Napoli
Messaggi: 680
Ciccio Bastardo invece li fa proprio pagare i sorgenti
suppaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2006, 13:02   #11
essential__60
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 798
Ma scusa sei fai
apt-get source nomeapplicazione
i sorgenti non li scarichi?
Penso di si.

Neanche ubuntu ti da il dvd coi sorgenti.
I sorgenti sono nei repository, se ti servono li scarichi.
E sono sempre aggiornati con l'equivalente binario.

Boh.
Ciao

Ultima modifica di essential__60 : 13-08-2006 alle 13:07.
essential__60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2006, 20:22   #12
suppaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Napoli
Messaggi: 680
Non è rilevante che con apt-get source si ottengano i sorgenti, ma che chi distribuisce i binari fornisca anche i sorgenti.
Lui è obbligato a metterli a disposizione.

Poi chi ha preso i binari può prendere i sorgenti dove vuole...
suppaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v