|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Palermo
Messaggi: 1644
|
Problemi termici su Acer Aspire 1603
Allora raga, sono uno sfortunatissimo possessore di uno dei peggiori portatili mai prodotti dall'umanità, un Acer 1603LM con processore Pentium 4 2600.
Il portatile ha avuto una marea di guai, è stato ben 4 mesi in assistenza per una scheda madre bruciata d'estate per oscuri motivi, adesso dopo che la garanzia è finita mi ritrovo con un problema molto serio che ha cominciato a manifestarsi in coincidenza dell'estate. Praticamente il portatile riscalda in maniera abnorme e dopo qualche ora (forse neanche 1) di uso intenso, il PC va in protezione e si spegne. Per tornare a funzionare, devo aspettare che si raffreddi. Capirete quante imprecazioni gli ho buttato addosso. Ad ogni modo, avete qualche soluzione che non richieda assistenza? Mi accontenterei anche un downclock/downvolt/downbus down di quello che volete, non sono riuscito a trovare nemmeno una utility che segnalasse correttamente la temperatura, se avete qualche suggerimento anche in questo senso, ve ne sarei grato. L'ultima domanda, come è potuto accadere che da un anno all'altro, senza motivi apparenti il portatile faccia questi scherzi? Grazie dell'aiuto. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1504
|
Quote:
__________________
Foto in alta risoluzione degli ultimi 2 Motorshow di Bologna e parodie divertendi handmade su: Ho trattato con successo con:mauveron,jacopastorius,lux_2k,bokkakesballa,Puffo_Siffredi,vitiellofra,paso74 |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Palermo
Messaggi: 1644
|
Intanto grazie del suggerimento, quel tool suggerito è fantastico. Purtroppo però, anche dimezzando la frequenza interna del procio, non riesco a farlo schiodare da 64° che mi segnala. Fino a 64° funziona tutto perfettamente, anche i toast che metto sotto il portatile vengono croccanti e dorati. Se però faccio qualche operazione che carica molto la CPU, il portatile mi abbandona. Mi sa che proverò a smontarlo e ad applicare qualche pasta termica più efficace. Mai più Acer Aspire e soprattutto mai più forni a microonde al posto di processori.
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Soprattutto direi mai più P4 in un notebook che sono un'assurdità, altrimenti quando fa caldo potrebbe capitare ancora, non so perchè mai abbiano prodotto dei portatili con questa cpu, senza poi un raffreddamento adeguato. Comunque cercando possibili rimedi, prova a vedere se la griglia di aspirazione della ventola è libera, perchè se non la si pulisce regolarmente tende a riempirsi anche solo parzialmente di pelucchi e le temperature schizzano, basta un secondo con la bocchetta dell'aspirapolvere di casa, probabilmente nel tuo caso non servirà molto ma se non l'hai ancora fatto prova non si sa mai. Anche tenerlo un po sollevato dietro aiuta molto e un notebook, specie con p4. non va mai appoggiato su letto, tovaglie o superfici molli che possono ostruire la ventola e trattenere il calore ma penso che questo l'avrai già capito e evitato da solo.
Altra cosa non so se ti può riguardare, ma essendo un acer chissà... hai modificato l'attivazione della ventola da bios o emanager in qualche modo?
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Palermo
Messaggi: 1644
|
Quote:
Sulla frase quotata ti dico subito volontariamente no...mi pare che nel bios non ci sia nulla a riguardo...conosci qualche trick via software e non via bios per dare una controllatina? Altra cosa stranissima, dopo l'installazione di notebook hardware control e un riavvio, stamattina la temperatura della CPU non si schioda dai 30-40° con CPU Speed settata al 75%, mentre ieri al 50% stava sopra i 60° (ma non avevo riavviato dopo l'installazione). Io non ci capisco più niente, a occhio sembra che sto software sia miracoloso, ma non riesco a dare una spiegazione. Le ventole stamattina sono totalmente "silenziose" (si fa per dire), non sono mai entrate a manetta in 1 ora di uso. Boh......... |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Beh sono contento che l'utility ha risolto, spero che c'era solo un problema di gestione energetica, in windows avevi controllato se era impostata su portatile-laptop e non desktop o altro? Cmq per la ventola, per esempio sul mio e altri notebook la velocità si controlla in parte tramite l'utility Acer eManager (uno dei tasti speciali in altro vicino all'accensione ma il tuo non lo consoco) da cui acer esettings/opzioni d'avvio/ e c'è la possibilità di avere la ventolina 'sempre attiva'. Questo però è un po' ingannevole perchè in questo modo va sempre e solo a una velocità media, è ideale se uno lascia il notebook a lungo quando fa caldo senza svolgere attività pesanti dando più ventilazione quando in automatico andrebbe al minimo, ma se uno fa attività più intense la ventilazione media è insufficiente, per questo di solito non va tenuta su 'sempre attiva', ma va lasciata andare in proporzione al calore, anche più veloce. Ma ripeto questo è solo un esempio per il mio e altri notebook attuali con cpu diverse, non credo valga sui notebook con P4 che avranno bisogno di un'altra gestione, anche dellae ventol. Cmq se guardi nei vari menu dell'utility acer emanager o come si chiama la tua utility, magari trovi qualcosa di simile da sperimentare.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Palermo
Messaggi: 1644
|
Ho cercato in lungo e largo, ho capito benissimo (e ti ringrazio) dell'utility di cui parli, penso ci sia a partire proprio dalla serie successiva alla mia di Aspire e Travelmate. Comunque, incredibilmente oggi dopo 3 ore di uso continuato, non si è mai spento. C'è da dire che il software secondo me toppa con la rilevazione della temperatura, ad esempio prima segnava 32° e dopo 5 minuti il doppio. Aggiungo che qualunque altro tool presenta lo stesso identico difetto. Ad ogni modo, alla fine chissenefrega, probabilmente nonostante le impostazioni sul risparmio energetico fossero apparentemente corrette, questo software ha riportato tutto ai giusti livelli, meno male che in questo forum si incontra sempre gente con la dritta giusta. A buon rendere, davvero grazie.
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Beh grazie soprattutto a isd88 per la sua dritta su nhc
Guarda anche qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1255294 ha un 1623 ma dovrebbe assomigliare al tuo con P4 se non è anche peggio come calore avendo una 9700 (a proposito che scheda video hai?) vedi se per caso ti può dare dare un a mano, visto che dice di non aver mai avuto problemi...
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 396
|
Se continui ad avere problemi di temperature puoi provare ad usare una base raffreddante x notebook... certo, non e' il massimo ma riesce ad abbassare un po le temperature... a mali estremi estremi rimedi!!
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 89
|
Buongiorno a tutti, il mio portatile vecchio era un acer aspire 1603lc, praticamente il gemello di quello in questione, il problema è molto comune a questa serie di notebook, tempo fa tra le pagine di questo forum ho trovato la soluzione al tuo problema.
Ora non sono in grado di andare a ripescare il thread specifico, ma posso dirti che basta smontare il dissipatore e dargli una pulita con dell'aria compressa. Puoi anche sostituire la pasta termica (che ormai sarà deteriorata e avrà perso le sue proprietà) con una a base di argento per alte prestazioni. Puoi trovare la guida illustrata qui: http://slash1083.altervista.org nella home. Questa guida fatta veramente bene ti farà riuscire nell'impresa. Io l'ho fatto e ho risolto il problema in men che non si dica; temperature con speedfan non superiori ai 24 gradi (max 34 gradi in estate). Spero di essere stato utile. |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Palermo
Messaggi: 1644
|
Quote:
@aldo77 C'ho pensato sai...effettivamente è un rimedio estremo, non mi garba molto, ma meglio senz'altro che usare il portatile come frisbee in spiaggia. @domenico Mi sa che farò come dici te. Ho una certa riluttanza a smontare il portatile, di PC ne avrò montati migliaia, ma con i portatili ho un rapporto di odio atavico con quelle viti che si perdono o nel rimontaggio non combaciano mai Il link che mi hai dato però è fantastico, ancora una volta sto forum quasi mi eccita. Grazie raga siete estremamente professionali. |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Secondo me ci puoi provare perché è un modello senza heatpipe e non va smontato tutto, si deve solamente togliere il 'coperchio' che poi è la tastiera, e ci saranno anche poche viti, lavori agevolmente sul piano della tastiera senza doverlo rivoltare, togliere, display, mobo, mezzi gusci e decine di viti in giro sul tavolo.
Cmq secondo me non è tanto la rimozione della polvere ma è la pasta che fa la differenza. Domenico non hai trovato un pad termico sulla cpu? (una specie di garza siliconica) o era già della pasta normale?
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 89
|
No, c'era semplicemente la pasta termica, in compenso ho trovato un tappeto di polvere che ostruiva completamente l'afflusso di aria nel dissipatore
Ultima modifica di domenico2916 : 08-08-2006 alle 16:19. |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Quote:
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Brindisi
Messaggi: 16
|
ciao!io ho il tuo stesso portatile e ho avuto i tuoi stessi identici problemi. Poi per disperazione ho deciso di adottare i suggerimenti circa la pasta termica e la pulizia del dissipatore...bè ti assicuro che il risultato ti lascerà molto soddisfatto!Magari fai mettere mano ad un amico che ci sa fare con quella roba lì...ti consiglio di usare pasta termica esclusivamente all'argento, di spalmarne uno strato sottilissimo e di pulire completamente ventola e dissipatore,poi mi dirai!!!
Inoltre vorrei chiedere a te e agli altri utenti : l'unità cd dello stesso mega-portatile ha smesso di funzionare fuori-garanzia...allora ho comprato una unità esterna usb 2.0...tutto perfetto,finchè non avro' necessità di formattare utilizzando il cd bootable della acer!!!infatti il mio bios non ha il boot da USB...COME aggia ffà??? |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Palermo
Messaggi: 1644
|
Bene, dopo aver smontato tutto tramite guida (ci sono voluti pochissimi minuti, una fi*ata di guida!!), con mio sommo stupore ho notato che di fatto aria al procio non ne arrivava perchè era tutto ostruito. Un tappo di polvere bella compatta da far paura
Visto che ho fatto tutto ieri in serata e non avevo con me la pasta termica, mi sono limitato a pulire tutto l'accrocco e da stanotte a oggi (lasciato acceso), tutto perfetto, la ventola non rulla praticamente mai a manetta... A sto punto, non c'è nemmeno più bisogno di pasta termica. Ancora una volta, grazie a tutti. @nutello Bella rogna...potresti fare un ghost dell'OS su una partizione ed eventualmente ripristinarlo, oppure copiare tutto il CD sempre su una partizione ed eventualmente usare un floppy di boot. |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Magica Roma ^^' Giudicatore di Notebook!
Messaggi: 1843
|
Quote:
x diminuire di qualke grado la temperatura del procio provate ad usare cpucool.. anke lui fa un po di miracoli!
__________________
Asus EEE pc 1005HA 1600Mhz@1905Mhz 1Gb DDR2 250Gb HD Windows Seven Ultimate |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:21.




















