|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3459
|
[PROBLEMA DAVVERO STRANO] windows installato in "C" ma la partizione d'avvio è D !!!!
Mi spiego, durante l'installazione di windows XP SP2 ho creato 4 partizioni sul mio hard disk da 300gb, la prima da 5 gb per installarci linux in un secondo momento, la seconda di 30gb per windows, le altre due partizioni come archivio.
Durante l'installazione scelgo di installare windows sulla partizione da 30gb (che è la seconda del disco) e mi chiede se voglio formattare le altre. Scelgo di formattarle tutte e vado avanti nell'installazione. Alla fine dei conti, una volta installato tutto, in gestione risorse vedo che windows si è installato correttamente nella partizione da 30gb, che infatti si chiama "C", ma i file di avvio (ntldr, boot.ini ecc.) sono nella prima partizione, quella da 5gb, che lui ha chiamato "D"! Forse l'ha fatto perchè l'ha vista come prima partizione del disco, ma perchè ha preso questa iniziativa? La partizione attiva era quella da 30 Ora mi trovo che non posso installare linux perchè altrimenti rischio che non parta windows! Cosa si fa in questi casi per passare i file di avvio sulla partizione dove è installato windows???? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ilopaN
Messaggi: 2454
|
è normalissimo che il bootloader sia nella prima partizione come il fatto che win chiami c il disco in cui è installato salvo complicazioni... in fondo l'assegnazione delle lettere alle partizioni/unità è solo indicativa x il so
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3459
|
Quote:
Ho già installato varie volte win+linux sempre mettendo windows nella seconda partizione. L'unica differenza questa volta è stata che ho formattato da subito anche la prima partizione e lui l'ha usata per l'avvio del sistema (di solito invece formattavo dopo l'installazione). Ma dici che se ora installo brutalmente linux sulla prima partizione (dove ora si trova il bootloader di windows) lui lo sostituisca con il suo (grub o lilo) oppure mi sputtano tutto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ilopaN
Messaggi: 2454
|
Quote:
controlla in gestione disco se effettivamente sono entrambe primarie... ma mi rimetto al giudizio di + esperti di questo genere di situazione (linux lo conosco troppo cpoco ma quel poco che ti ho detto x esperienza è giusto) Ultima modifica di Cionno : 14-09-2006 alle 21:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3459
|
bah, io ero convinto di aver creato 4 partizioni primarie (che mi pare sia il limite massimo di partizioni primarie per un disco) ma gestione disco mi vede tre partizioni come primarie e la "C" come unità logica... CHE PACCO!
e poi ancora più strano la console di ripristino del cd di windows mi inverte le lettere di partizione, nel senso che la "C" la chiama "D" e viceversa!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3459
|
nessuno ha qualche idea? Non ho voglia di reinstallare windows xp da capo, ho parecchi programmi installati!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:24.