|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1087
|
Avviamento temporizzato
Ciaoa tutti sapreste dirmi come potrei fare a realizzare un programma che mi avvia automaticamente in maniera temporizzata un altra applicazione???????
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Salerno
Messaggi: 936
|
temporizzata nel senso di a una certa ora?
beh per l'ora non so, ma per l'app credo bisogni fare system("run NOMEPROGRAMMA"); |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1087
|
Hai ragione a dire il vero non mi sono spiegato bene io.......
Ho bisogno di un programma che dal momentoin cui lo avvio,mi faccia avviare in automatico,con cadenza prefissata un altro processo. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Salerno
Messaggi: 936
|
..per cadenza prefissata intendi "ogni x secondi" o "dopo x secondi dall avvio"?
ps: ma in che linguaggio? Ultima modifica di AngeL) : 25-07-2006 alle 18:36. |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1087
|
Quote:
Cioè il mio obbiettivo sarebba quello di avviare il mio programma,il quale manda in esecuzione un altro applicativo. Dopo x minuti il mio programma rilancerà di nuovo l'applicativo EDIT: Ah dimenticavo,per il linguaggio non saprei pensavo di chiedere consiglio a voi esperti anche quello!Pensavoa java o a c++ Ultima modifica di Xoom83 : 25-07-2006 alle 18:45. |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Salerno
Messaggi: 936
|
uhm..
una bozza potrebbe essere questa, anche se non ricordo quale header ci vuole per wait/sleep. Codice:
#include <iostream>
#include (header per wait/sleep)
using namespace std;
int main()
{
system("cd DIRECTORY");//DIRECTORY è la directory del programma
for(;;)
{
wait(60*x);//x è l'intervallo tra un'esecuzione e un'altra
system("start NOMEPROGRAMMA");//NOMEPROGRAMMA è il nome del prog
}
}
se mi dici directory, intervallo e nomeprogramma lo completo, altrimenti puoi metterli tu, ricordandoti che quando scrivi la directory devi scrivere \\ al posto di \ |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
|
ci sono fottilioni^2 (dove 2 è il num di linguaggi che hai elencato
- come ha fatto angel - In java usando le classi Timer e TimerTask - In C++ (MFC) usando OnTimer - In C++/java realizzando da te un thread che riceve in input l'ora (o l'intervallo) in cui intendi eseguire il programma, calcola il numero di secondi che mancano rispetto all'ora corrente e lancia un bel Sleep(numSecondi*1000) - In C++/java sfruttando una delle centinaia di classi Timer disponibili in internet etc etc qualke spunto te l'ho dato, ora prova a buttare giù qualkosa ciau Ultima modifica di The3DProgrammer : 25-07-2006 alle 22:59. |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
|
Quote:
Con la prima esegui un cd e basta, la seconda riparte da zero, da dove viene lanciato l'eseguibile. Quindi é meglio solo una system che fa: Codice:
system("DIRECTORY/NOMEPROGRAMMA");
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z ∞Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1087
|
Uhm grazie 100000000000000 a tutti per il momento,mi avete dato degli ottimi spunti,adesso vedo che resco a combinare,al massimo chiederò ancora aiuto alla vostra esperienza.......
Ciao e grazie
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
|
Quote:
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z ∞Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:57.



















