Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2006, 16:35   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/networking/18103.html

Alcuni moduli rispondenti alle specifiche preliminari del nuovo standard 802.11n verranno installati sui notebook Dell e Acer Ferrari

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2006, 17:04   #2
Bisont
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 979
boh ma conviene all'azienda produttrice di notebook integrare soluzioni beta? o forse questo è il frutto di un accordo con i fornitori di chip wireless?
Bisont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2006, 17:04   #3
Kintaro70
Senior Member
 
L'Avatar di Kintaro70
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Verona
Messaggi: 1134
Mi sembra prematuro fino a che non si saranno messi d'accordo, a mio avviso fino alla ratifica il nuovo standard non è un must ma bensì una possibile fonte di problemi.
Kintaro70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2006, 18:26   #4
int main ()
Bannato
 
L'Avatar di int main ()
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
ma ke differenza c'è tra i vari moduli? ogni volta mettono na lettera diversa ke @@ cmq questo ke fà?
int main () è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2006, 19:58   #5
Davis5
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 810
disturberemo il mondo con il modulo N

E' bello comprare un notebook con il wi-fi nuovo e non poter comprare un access point per usarlo...

Spero solo che questo non disturbi pesantemente la ricezione di radio e TV come faceva 802.11b...

Comunque come velocita' dovrebbe andare al quadruplo del g... 54x4 e non 300 come dichiarano sul sito dell... strano...

Strano che linksys zixel e 3com che da sole hanno quasi tutto il mercato non hanno presentato nulla in commercio...

P.S. ma perche' molti notebook non hanno una scheda WIRED gigabit che su cavi giusti tipo kerpen 800mhz va che e' una bellezza... fa fatica inserire lo spinottino quando rientrate? tanto l'alimentazione DOVETE inserirla... il mouse lo agganciate perche' e' piu' comodo... ecc ecc :-)
Davis5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2006, 20:04   #6
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Davis5
Strano che linksys zixel e 3com che da sole hanno quasi tutto il mercato non hanno presentato nulla in commercio...
Infatti Linksys ha anche un router wireless basato sul draft dell'802.11n

Quote:
P.S. ma perche' molti notebook non hanno una scheda WIRED gigabit che su cavi giusti tipo kerpen 800mhz va che e' una bellezza...
Vero... si sente troppo spesso la mancanza di questo gigabit ethernet

Quote:
fa fatica inserire lo spinottino quando rientrate? tanto l'alimentazione DOVETE inserirla... il mouse lo agganciate perche' e' piu' comodo... ecc ecc :-)
Ma in bagno ti arriva il cavo di rete? E sul balcone? In giardino?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2006, 22:41   #7
Narmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 394
VEramente il mio L5000D della ASUS di due anni fa ha la scheda Ethernet Gigabit..
Narmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 08:21   #8
seby83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2085
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
Ma in bagno ti arriva il cavo di rete? E sul balcone? In giardino?

io prima del WI-FI utilizzavo il cavo da 20 metri in più se serviva ancora più cavo, avevo gli spinotti per attaccarene un altro da 15, per un TOTALE DI: 35 metri di cavo mia madre come non mi ha ucciso non so


ora con il WI-FI è tutto più semplice ed immediato e senza cavi bianchi e grossi per casa; certo però, adesso c'è il cavo di alimentazione che cammina per casa lol
__________________
Scheda Madre: ASROCK DUAL SATA2- Processore: Athlon64 X2 4400+ 939 - Disco Rigido: Maxtor 160gb SATA - Maxtor 120gb Ram: 2gb DUAL CHANNEL Kingston- Scheda Video: Ati Radeon x1950PRO 256mb - Alimentatore 450w Q-TEC ORO Doppia Ventola

Sono uno dei collaboratori della mod MARIO KART SOURCE QUESTO IL SITO CLICCA Qui la prima RELEASE CLICCA
seby83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 10:23   #9
Ancosen
Member
 
L'Avatar di Ancosen
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 183
Io ho ancora problemi con il mio modulo.. Figuriamoci con 802.11n..
Ancosen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1