Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2006, 22:52   #1
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
Tesla Roadster, il futuro OGGI

qualche giorno fa da Ominiauto...

Quote:
In un famoso spot pubblicitario, neanche tanto vecchio, si promuoveva uno snack giocando sulla frase “chissà cosa c’è dietro…”. Bene, quel “chissà cosa c’è dietro” è un buon pretesto per infilarci in quello che si può definire senza remore un “passaggio scomodo” della storia dei trasporti. Se avrete la pazienza di seguirmi - e la sensibilità di liberare la mente da pregiudizi e radicate prese di posizione – forse ci capiremo qualcosa. Uso il plurale perché, effettivamente, in questo caso dovremo rifletterci un po’ tutti quanti.

Il motivo per cui, con un pizzico di presunzione, desidererei indurre una “riflessione di massa” risiede in quella che è nota come la Tesla Car: una vettura della cui esistenza non ci sono prove reali, che sarebbe stata realizzata agli inizi del Novecento dal vulcanico Nikola Tesla.

Tesla era un genio, prima di essere uno scienziato, una di quelle persone capaci con straordinaria disinvoltura di cambiare il destino di un intero pianeta. Scoprì la corrente elettrica alternata, aprendo la strada alla diffusione globale dell’energia elettrica, ma non solo. Tesla è famoso per gli studi sull’induzione elettromagnetica e sulla trasportabilità dell’energia mediante campi elettromagnetici: in un suo esperimento riuscì ad illuminare via radio una torre dimostrativa costituita da numerose lampadine. L’idea di Tesla ci avrebbe liberato dalla schiavitù degli elettrodotti: ognuno con un antenna poteva captare l’energia che apposite centrali immettevano nell’etere. Peccato che i suoi stessi finanziatori, dopo averne acquisito i brevetti ne bloccarono lo sviluppo, forse spaventati dalla particolare importanza di tali scoperte. Insomma, remava “controcorrente” e firmò studi ed esperimenti dalla notevole carica innovativa (e suggestiva). Per questo, anche per questo, il mondo accademico in parte lo ha emarginato: ce n’è abbastanza per alimentare leggende, miti e, forse, anche speculazioni di sorta, tra i quali rientra a pieno titolo la Tesla Car.

Si tratta di una vettura elettrica che riceveva via radio l’energia da una fonte esterna e, quindi, dall’autonomia potenzialmente inesauribile. “Distributore” di energia sarebbe, nel mito, la stessa torre che provvide a suo tempo ad alimentare le lampadine dell’esperimento menzionato in alto e che fu frettolosamente smantellata. Ma c’è dell’altro. Per alcuni pare che la cosiddetta “torre” non era collegata a nessun generatore, ma sfruttava, mediante un semplice circuito elettrico, l’energia dei campi magnetici naturali che circondano il globo. Tesla aveva trovato il modo di sfruttare quella che è nota come “risonanza di Schumann”, ovvero onde elettromagnetiche a bassa frequenza generate dall’attività geofisica del pianeta, che risuonano continuamente tra l’atmosfera e la superficie terrestre. Probabilmente una fonte di energia inesauribile e facilmente sfruttabile. Volendo fare una forzatura concettuale, un tale sistema se non è il moto perpetuo, ci va molto vicino. Tesla si rivolse quindi ai colossi di cui sopra, tra cui vi erano la WestingHouse e il banchiere J.P.Morgan, che si comportarono nel modo più adatto e prevedibile: acquisirono i brevetti ed affossarono i progetti.
Questo il mito, che poi può essere condito con altre spezie “spezie”, come l’affermare che a muovere il presunto veicolo di Tesla sia l’Orgone, che alcune dottrine non ufficiali considerano come l’energia vitale che è alla base dell’universo, oppure che lo stesso sarebbe stato capace, in un esperimento congiunto con le forze armate americane, di “smaterializzare” e rendere invisibile mediante campi magnetici un’intera corazzata.

In ogni caso, tanta gente è pronta a credere alla storia della Tesla Car così come è stata appena descritta, il che regala al mito quasi un filo di verità storica, ma se tutto ciò fosse vero, allora c’è da aver paura. Per un secolo ci hanno avvelenato bruciando combustibili fossili, quando con la tecnologia dei primi del Novecento si poteva far muovere una vettura grazie all’energia che ci regala la Madre Terra. È spaventoso!

Per fortuna non è proprio così. Prima di lasciarci trasportare dal terrore, credo sia giusto riflettere sulla vicenda. Teoricamente, ricavare energia elettrica dai campi magnetici è possibile: in fin dei conti sono diverse espressioni della stessa realtà e le telecomunicazioni sfruttano proprio questo concetto. Ma un conto è diffondere onde elettromagnetiche finalizzate alla comunicazione, un altro è distribuire via etere una quantità di energia pari al consumo mondiale. E se oggi, con i campi magnetici che possiamo considerare sottoprodotti delle attività umane, si teme per i loro effetti cancerogeni, impregnare l’etere di altre radiofrequenze ad elevatissimo potenziale, che costituirebbero la fonte primaria di energia, potrebbe avere effetti inimmaginabili. E molto probabilmente disastrosi. Tesla, però, non era uno “sprovveduto” e aveva previsto anche questo: studiava l’interazione delle onde elettromagnetiche con gli organismi viventi, computando anche la possibilità di alterazioni genetiche permanenti. Tuttavia era erroneamente convinto che le microonde avrebbero potuto annullare questo rischio. Oggi sappiamo che anche le microonde sono potenzialmente pericolose (a chi stenta ancora a credere a tali studi, consiglio di passare un po’ di tempo sotto qualche ripetitore radio: se sentite un senso di malessere diffuso… sono le onde radio che creano “interferenze” con il funzionamento della nostra macchina elettrochimica, del nostro organismo).

La vicenda della Tesla Car, quindi, non appare molto verosimile, almeno nei termini con cui se ne parla. Più facile pensare che Tesla avesse messo a punto particolari motori elettrici ad induzione, molto efficienti e adatti ai mezzi di trasporto. E visto che era uno sperimentatore, non si esclude che possa aver realizzato un’automobile modificata con un tale propulsore e un sistema di accumulatori particolarmente efficiente.

Ed eccoci quindi al “giallo” vero e proprio. Dal 2002 esiste una certa “Tesla Motor” che ha in programma di immettere sul mercato una vettura elettrica dalla tecnologia innovativa: prestazionale, ecologica e praticamente priva dei soliti problemi di autonomia. La vettura dovrebbe esordire a luglio, ma a tutt’oggi c’è ancora massimo riserbo riguardo la tecnologia utilizzata. Non basta, dietro questa fantomatica Tesla Motor ci sono nomi “grossi” della finanza mondiale: un gruzzoletto di miliardari, i patron di “Google” Sergey Brin e Larry Page, Elon Musk fondatore di Paypal, poi, la Draper Fisher Jurvetson e, udite udite il fondo JP Morgan Bay Area Equity Fund (!), diretto discendente dell’organizzazione che nel secolo scorso probabilmente bloccò i progetti di Tesla.

In questo periodo di grande apprensione per le problematiche energetiche una tale operazione potrebbe facilmente prestarsi a speculazioni, se non finanziarie, quantomeno mediatiche, o addirittura ideologiche. In fin dei conti, è facile abboccare alla storia di una vettura “miracolosa”… Ma se tutto fosse vero, e Ragionando secondo questa ottica, diviene anche accettabile l’ipotesi della cospirazione ai danni dello scienziato…
Ma è il caso di abbandonarsi a elucubrazioni dietrologiche? Forse è solo una “semplice” auto elettrica. Forse.


Oggi è stata presentata:





Quote:
Compaiono nella rete le prime immagini ufficiali della Tesla Roadster, la supersportiva a batterie!
0 a 100 in meno di 4 secondi, una velocità di punta di ben 210 km/h, un'autonomia di circa 400 km con un pieno di elettricità ed un consumo medio equivalente a poco meno di 50 km con un litro... Un sogno? no, una realtà. Al momento non vi sono comunicazioni ufficiali, il sito internet della Casa Tesla svelerà la sua Roadster elettrica fra non molto.
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2006, 22:54   #2
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
altre info






















da Omni Auto

ecco il sito ufficiale: http://www.teslamotors.com/index.php?js_enabled=1

per altre foto e info

http://blog.wired.com/teslacar/index.album?i=1 / http://www.leftlanenews.com/2006/07/...-in-4-seconds/ / http://www.autoblog.com/2006/07/20/t...-santa-monica/
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2006, 22:54   #3
energy+
Senior Member
 
L'Avatar di energy+
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
Troppo tardi! http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1245009
__________________
Vieni sul nuovo MotoHardware Club >- - - - -< I miei Affari
energy+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2006, 22:55   #4
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
http://www.leftlanenews.com/2006/07/...-in-4-seconds/
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2006, 22:57   #5
filofaco
Member
 
L'Avatar di filofaco
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pesaro
Messaggi: 253
Assolutamente senza parole.... oltre che bellissima è anche veloce ma... quando devi fare un viaggio come fai? ti fermi per ricaricarla? all'autogrill ci saranno delle prese di corrente?
filofaco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2006, 23:01   #6
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Imho resterà solo un prototipo... con lo strapotere che hanno le industrie del petrolio
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 01:12   #7
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
adorabile.. c'è qualche video in giro?
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 01:46   #8
JENA PLISSKEN
Senior Member
 
L'Avatar di JENA PLISSKEN
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. BA
Messaggi: 6934
se accendi i fari fa 500 km in meno
__________________
Auto : ""GUNDAM"" @ RR"":...sempre MOOOLTO W.I.P.
JENA PLISSKEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 01:58   #9
@lessandro
Senior Member
 
L'Avatar di @lessandro
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Prato...
Messaggi: 4680
Bella davvero...se avessi i soldi andrei a comparla all'istante
__________________
La mia nuova Opel Astra K MY 2017.5 Innovation TOTAL BLACK 136cv fa... Powered by Pixel 3
@lessandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 09:00   #10
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
ma quanto costa?
Per fare un giro fuori porta va benissimo
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v