Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2006, 17:54   #1
kerikay
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 12
vettori...o qualcosa di simile!

Ciao a tutti!!!
Ho bisogno di aiuto!
Devo fare un programma in assembly 8086 (16 bit) usando assembler TASM in DOS che prenda in input il codice fiscale.
E fino a qui tutto bene! (almeno spero)
Appena preso il codice da tastiera....devo effettuare una serie di controlli.
Cominciamo col primo....
Devo controllare che il numero di caratteri inseriti da tastiera sia 16 e siano tutti lettere maiuscole o numeri....quindi se è così stampo a video la scritta "corretto" altrimenti "errore"...

io nn so come gestire i caratteri presi da input...per ora ho solo salvato in un buffer la dimensione.... ma nn so come controllarla....
Inoltre siccome con i successivi controlli dovrò prendere un determinato carattere o + di uno.... avrei pensato ai vettori.... ma nn so come si gestiscono (e costruiscono) in assembly.....

qualcuno mi può dare una mano?
kerikay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2006, 18:12   #2
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da kerikay
Ciao a tutti!!!
Ho bisogno di aiuto!
Devo fare un programma in assembly 8086 (16 bit) usando assembler TASM in DOS che prenda in input il codice fiscale.
Ecco un breve programma assembly di esempio che prende in input esattamente 16 caratteri (la lunghezza del codice fiscale) e li memorizza in un array di 16 byte.
Codice:
IDEAL
SMART
JUMPS
DOSSEG
MODEL   SMALL

;===============================================================================
STACK   1024

;===============================================================================
DATASEG

CODFISC         DB      16 DUP (?)

;===============================================================================
CODESEG

PROC    MAIN    NEAR

        MOV     AX,_DATA
        MOV     DS,AX
        MOV     ES,AX

        MOV     SI,OFFSET CODFISC
        MOV     CX,0
INPUT_LOOP:
        MOV     AH,01h          ; Input carattere
        INT     21H             ;

        MOV     [SI],AL         ; Memorizza carattere
        INC     SI              ; Incrementa indirizzo
        INC     CX
        CMP     CX,16
        JB      INPUT_LOOP


        MOV     AX,4C00H        ; Uscita
        INT     21H             ;

ENDP    MAIN


END     MAIN
Spero possa esserti utile.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)

Ultima modifica di andbin : 10-07-2006 alle 18:22.
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2006, 19:07   #3
kerikay
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 12
si potrebbe essermi molto utile in effetti....solo che il controllo del numero dei carateri devo farlo dopo l'input....è quello il mio problema....io faccio inserire un numero qualsiasi di caratteri fino a quando non viene premuto enter....dopo dovrei contare quanti sono e se sono numeri o lettere maiuscole....
kerikay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 10:14   #4
kerikay
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 12
c'è nessuno che mi può aiutare??? sono a un punto morto!!!
kerikay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 10:33   #5
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da kerikay
c'è nessuno che mi può aiutare??? sono a un punto morto!!!
Mah .... io un esempio l'ho postato. Anche se non è proprio quello di cui avevi bisogno, mostra comunque come usare un array di byte per memorizzare l'input.

Tu dici che devi poter inserire un numero qualsiasi di caratteri fino alla pressione dell'invio. Va bene, ma se devi memorizzare i caratteri in un buffer, un limite massimo lo devi impostare! (a meno di usare sistemi di allocazione dinamica della memoria, ecc....)

In sostanza, potresti fare ad esempio una semplice procedure che prende in input un indirizzo in DS:SI (che punta al buffer) e il numero massimo di caratteri in CX. In uscita restituisce (es. in AX) il numero di caratteri inseriti nel buffer fino alla pressione del tasto invio.

Poi, comunque, se hai qualche problema specifico, chiedi pure.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 13:20   #6
Black imp
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2662
metti un carattere '\0' alla fine dell'array e poi lo ri-scandisci per contare quanti caratteri ha messo l'utente prima di '\0'
Black imp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v