|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bordeaux - France
Messaggi: 364
|
Irritanti problemi con kubuntu
Volendo cambiare un po' aria, sono passato dalla suse 10.1 alla kubuntu 6.06.
Purtroppo in questa ho riscontrato un paio di problemi molto fastidiosi: 1) al momento del boot, in corrispondenza alla voce "Mounting boot file system" il computer resta bloccato per circa un minuto e mezzo, poi riprende normalmente con le operazioni di boot. Questo succede sia adoperando il sistema da Live CD, sia a sistema istallato. Leggendo un po' in giro per il web, sembra che questo problema non sia proprio frequentissimo, e che sia legato in qualche maniera alle schede madri Asus per via della gestione avanzata dei dischi (Promise), o situazioni simili. Ovviamente io sono in questa situazione.. Dando un po' di dati, ho un HD e un alloggiamento estraibile collegati al canale primario (negli slot gestiti dal promise) e lettore e masterizzatore nel canale secondario (inserito però nei canali normali). La madre è un'asus A7V. L'HD, che mi viene riconosciuto come hde, ha una partizione con win (hde1), una partizione dati (hde2), e una parizione estesa formata dalle logiche di root (hde5) e swap (hde6) per linux. Il lettore è riconosciuto come hdc, e il masterizzatore come hdd. É possibile trovare una soluzione al problema, prima di provare a passare l'hd al canale primario normale (o disabilitando la gestione avanzata del disco)? In fin dei conti, sembra quasi che il computer attenda una sorta di timeout mentre esegue l'operazione citata, e comunque alla fine carica il sistema sempre in maniera corretta... 2) Video con kaffeine. Non riesco a vedere più di una ventina di minuti di video con kaffeine (v 0.71) che il sistema si blocca completamente. Non risponde più a nessun input, neppure al tentativo di ammazzare la grafica con ctrl-alt-backspace. I video possono essere DVD, divx o che altro, ma prima o poi m'accade... Kaffeine usa come motore xine (ma amarok, che lo pure usa, non s'è mai bloccato), i pacchetti installati sono bene o male i soliti: libdvdcss2, libxine-extracodecs, w32codecs, mpeglib, lame. Che posso fare? Ogni volta che provo a vedere un video, nel giro di 5 minuti mi trovo già a dover premere il reset... E allora mi tocca pure aspettare il boot ritardato del punto 1, aggiungendo imprecazioni a imprecazioni! Datemi una mano, o va a finire che prendo a scarpate il computer...
__________________
- fuocofatuo - |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bordeaux - France
Messaggi: 364
|
Aiuto!
__________________
- fuocofatuo - |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Treviso
Messaggi: 190
|
se vuoi un sistema con kde che non crea alcun problema e ha gia tutto preinstallato e perfettamente funzionante vai con PCLinuxOS.
devi solo aggiungere libdvdcss2 che trovi con synaptic senza dover aggiungere repositories o altro. puoi anche provarlo live prima di installarlo le ho provate tutte, ma alla fine l'unica che mi resta fissa nell'hd è questa ![]() ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:13.