Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-07-2006, 16:55   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/18089.html

A riferirlo è uno studio condotto da In-Stat, che fa molto ben sperare per un futuro del mondo storage ricco di sorprese, nemmeno troppo lontane dalla realizzazione

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2006, 17:04   #2
rutto
Senior Member
 
L'Avatar di rutto
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: frankfurt am main
Messaggi: 942
troppo in la, troppo in la

cmq ora che le memorie statiche costano sui 30 euro al giga (almeno questo e' il prezzo delle chiavette che si trovano in giro), un hd da 10 giga sui 250 euro potrebbe anche essere interessante...
__________________
Compal HGL30
Powered by: Sidux, Opera

Ultima modifica di rutto : 19-07-2006 alle 17:06.
rutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2006, 17:11   #3
docvale
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Perugia
Messaggi: 205
quoto.
se ne erano visti dei prototipi in una fiera recensita in questo forum, ora però non ricordo quale
docvale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2006, 17:13   #4
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Infatti gia' ora non ne possiamo + se vedete l'80 % degli utenti smanettoni che usa sistemi raid non lo fa certo per sicurezza dei dati ma e' solamente in cerca di prestazioni + elevate.

Abbiamo processori in grado di macinare veramente tanto gia' adesso... tuttavia tutti gli sforzi nel settore cpu/ram cominciano a diventare +ttosto inutili se non si ha un sistema di storage adeguato...

E' un'assurdo che si vede ora... tanto per dirne una con un 4400+ si hanno grossi rallentamenti nei caricamenti del menu avvio... (colpa si, del fesso che l'ha programmato senza mettere una cachettina che lo contenesse... pero'..)

Ma questo era l'esempio + stupido del mondo... i boot time sono ancora molto lenti.. un avvio con molti servizi da lanciare puo' impiegare qualche minuto...
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2006, 17:13   #5
Gibbus
Senior Member
 
L'Avatar di Gibbus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
Quote:
Originariamente inviato da rutto
troppo in la, troppo in la

cmq ora che le memorie statiche costano sui 30 euro al giga (almeno questo e' il prezzo delle chiavette che si trovano in giro), un hd da 10 giga sui 250 euro potrebbe anche essere interessante...
In linea di massima concordo, anche se c'è da dire che i chip utilizzati per gli hard dik "solidi" hanno una velocità di lettura/scrittura ben più elevata (e quindi più idonea all'uso di un hard disk) rispetto alle chiavi usb, quindi anche più costosi...
Gibbus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2006, 17:41   #6
djeasy
Registered User
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Scandicci, Florence, Italy
Messaggi: 943
Ma nessuno pensa che le memoria statiche hanno cmq pochi cicli di letttura scrittura rispetto ai dischi magnetici???

Voi penserete, ma 1000 1000000 di volte è tanto... invece secondo me se uso un intero disco flash con OS e dati, fai molto veloce secondo me a rovinare queste memoria...

Certo quando usciranno a pieno regime saranno molto migliorate, e anke tutt'oggi sono molto affidabili... ma nn le ritengo tali da sostituire al 100$ i disci.

Correggetemi se sbaglio..
djeasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2006, 18:04   #7
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Anche solo dei dischi con associato un 4 gb di memoria flash e una size anche solo di 160 gb sarebbero eccezionali per quanto la vedo io...

Del resto se gia' la flash si facesse carico di tutto lo swap, core-os (ma anche tutto dai) e una buona % di tutte le app + usate sarebbe + che ottima come cosa..
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2006, 18:09   #8
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da djeasy
Ma nessuno pensa che le memoria statiche hanno cmq pochi cicli di letttura scrittura rispetto ai dischi magnetici???

Voi penserete, ma 1000 1000000 di volte è tanto... invece secondo me se uso un intero disco flash con OS e dati, fai molto veloce secondo me a rovinare queste memoria...

Correggetemi se sbaglio..
infatti l' uso migliore dovrebbe essere installarvi una tantum sistema operativo e applicazioni per renderne immediata l' apertura, più che usare un disco a stato solido per i documenti o comunque per file aggiornati molto spesso
(sicuramente da evitare che su di esso sia diretta la paginazione e il logging del kernel )
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2006, 18:32   #9
GiovanniGTS
Senior Member
 
L'Avatar di GiovanniGTS
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
Quote:
Originariamente inviato da jappilas
(sicuramente da evitare che su di esso sia diretta la paginazione e il logging del kernel )
praticamente ciò significherebbe perdere il 90% del vantaggio che tali dischi potrebbero comportare

al momento la soluzione che vedo piu' performante è mettere il file di paging su un iRAM, altro che memorie flash!
GiovanniGTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2006, 18:37   #10
Wilfrick
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 456
Centomila volte meglio un disco di normali ram alimentate a parte con batteria tampone ricaricabile, non solo di 12 ore però! Ma ne abbiamo già parlato...scusate...
Wilfrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2006, 18:42   #11
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da GiovanniGTS
praticamente ciò significherebbe perdere il 90% del vantaggio che tali dischi potrebbero comportare
che avere una memoria "a stato solido" (notare che riferendosi ai dispositivi di storage "senza parti in movimento" il termine "statico" è usato un attimo impropriamente, statiche sarebbero le ram che non hanno bisogno di refresh, ma vabbè) in senso lato, sia fortemente auspicabile per superare i limiti di affidabilità e prestazioni dei dischi rigidi , è fuori discussione
ma su una memoria flash non ci metti il file di paginazione, punto
(per quanto "scattered" siano gli accessi alle singole celle, se queste hanno un limite fisiologiche di un milione di scritture, prima o poi verrà raggiunto e la cella , bruciata)
come tu stesso tiri fuori una riga dopo, esistono altre soluzioni che non hanno le limitazioni intrinseche delle memorie flash ...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 19-07-2006 alle 18:46.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2006, 19:17   #12
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Chissà cosa ci riservirà il futuro. E se il mondo delle memorie sia quantistico???????????

Byezzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2006, 19:34   #13
xeal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: vivo in Sicilia (tra la prov. di AG e Palermo)
Messaggi: 956
Per quanto riguarda i dischi basati su ram alimentata costantemente vedrei bene una soluzione basata su ZRAM (non so se è di questo che si è già discusso sul forum però), sempre che mantenga le promesse. Oltre all'elevata densità (doppia rispetto alle dram) mi pare si dicesse che può consentire accessi in lettura (effettuata in corrente e "normalizzata" rispetto a una cella di riferimento) in un qualsiasi istante, a prescindere dal refresh: a mio modo di vedere, questa caratteristica, se confermata, dovrebbe consentire, oltre ad avere latenze particolarmente interessanti, anche di rilassare molto le frequenze di refresh e abbassare i voltaggi, a tutto vantaggio (IMHO) dei consumi; se poi fosse possibile anche scrivere in qualsiasi istante (?) sarebbe perfetto, in caso contrario si potrebbe aggiustare dinamicamente la frequenza al momento della scrittura e solo per quel/quei chip interessato/i dalla scrittura stessa: in questo modo sarebbe possibile, in teoria, utilizzare batterie tampone di piccole dimensioni (e capacità) ma lunga durata. IMHO sarebbe una strada da tentare (sempre che non le abbia sparate col botto )...
xeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2006, 20:10   #14
Wilfrick
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 456
batterie tampone piccole.....
ma se fosse un'unità esterna, che incidenza avrebbero le dimensioni di 4 o anche 8 normalissimi accumulatori AA (stilo)?
Con i consumi che hanno le ram quelli durerebbero un sacco ed appena attacchi l'alimentazione si ricaricano.
Non sono un ingegnere elettronico ma non credo sia impossibile realizzare una unità del genere.
Lasciamo perdere l'iram di 4 giga che occupa uno slot pci, è osceno.
Wilfrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2006, 20:37   #15
tisserand
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 3557
Il 2013 è proprio dietro l'angolo e, in termini informatici...ancor più vicino. Suvvia, notizia degna del sito di Wanna Marchi o del suo emulo maschile che è stato appena mandato in una delle tante ville, ma non in quella sfitta di Hammamet.
tisserand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2006, 21:23   #16
Michelangelo_C
Senior Member
 
L'Avatar di Michelangelo_C
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
Se proprio vogliamo cercare un supporto di archiviazione statica non su base memoria flash, quindi su un qualche tipo di ram, opterei più per quei prototipi di cui si parlava tempo fa di memorie a nanotubi di carbonio o anche magnetiche: queste due infatti non sono volatili e non necessitano quindi di batteria tampone. Se non soffrono nemmeno le riscritture (non credo proprio, dato che sono pensate per fare da ram) sono la soluzione ideale per fare un disco senza parti in movimento.
Michelangelo_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2006, 22:47   #17
Fl1nt
Senior Member
 
L'Avatar di Fl1nt
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1364
Una volta un mio amico formattò l'hard disk del suo vaio.
Poi mi disse che una volta riacceso c'era gia windows gia installato,come se fosse su memoria
Non ho mai avuto modo di verificare,ma è possibile ciò?
Fl1nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2006, 00:36   #18
Cionno
Senior Member
 
L'Avatar di Cionno
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ilopaN
Messaggi: 2454
scusatemi eh ma ste memorie flash mi stanno sulle balle...

allo stato attuale sono lente e con pochi cicli di vita

mo lo brevetto io un disco con associati 2 chip da 1GB di ramdisk pci3200... una pila per mantenere questa memoria viva e se si scarica la batteria pacienza 1 riavvio lancio l'utility faststartuprestore e torna tutto come nuovo..

ma stiamo scherzando con queste memorie flash?

e magari tra una settimana trovo che l'hanno messo in produzione come il sistema delle ventole controrotanti x uil raffreddamento della cpu e il prototipo di non so quale casa che rispecchia un mio vecchio schema di motore automobilistico a pistoni rotanti anzicchè traslanti

Ultima modifica di Cionno : 20-07-2006 alle 00:47.
Cionno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2006, 02:49   #19
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
sembra che l'iram venga venduto io lo ho visto, hanno presentato pure iram ddr2
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2006, 07:54   #20
tonziefed
Senior Member
 
L'Avatar di tonziefed
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Genova--->Milano
Messaggi: 533
Magari dirò una cretinata...però dato che queste memorie non sono, e difficilmente saranno in breve tempo, affidabili come il tipo di immagazzinamento dati che caratterizza gli odierni HD, non sarebbe meglio dotare i pc di un diverso tipo di unità pci o pci-express che utilizzi una memoria flash per caricare i dati del boot del sistema e altri dati frequentemente caricati? In pratica si avrebbe un unità riconosciuta dal S.O. come un Hd nel quale va a ricercare i dati che utilizza più spesso (e saprà il sistema quali sono) dimensionata nell'ordine dei 256Mb o poco più, che faccia le funzioni di una Cache Liv. 4 avanzata con l'indubbio vantaggio che nel caso tale periferica si bruciasse il sistema andrebbe a cercare i dati nell'Hard Disk!!! In tal modo si eviterebbe il problema dei dischi ibridi se si brucia la memoria flash integrata!!

Non mi sembra una cattiva idea...
tonziefed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Dopo la Model YL, ecco la Tesla Model 3+...
Oral-B, c'è un kit da 2 spazzolini elet...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, giù...
Jon Prosser nei guai con Apple! L'a...
Mortal Kombat II: il primo trailer prome...
Sfida tra robot aspirapolvere: Roborock ...
La Francia rilancia il leasing sociale p...
Galaxy Watch8 già in sconto di 10...
Uber lancia i suoi robotaxi con Lucid e ...
11.000 terremoti rilevati in silenzio: e...
realme GT 7 o GT 7T 12GB/256GB oggi cost...
C'è un TV Hisense OLED da 55"...
ChatGPT registra e trascrive l'audio su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1