Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2006, 01:38   #1
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31945
AIUTOOOO... HD visto come vuoto!!!!

Ragazzi, spero che qualcuno possa darmi una mano.

Su questo pc ho diversi hd, su uno ho win2000 e diversi programmi che uso per lavoro... ora per i dati non ci sono problemi, perche ho sempre i backup di questi files, però mi accade di punto in bianco che l'hd in questione è visto come VUOTO.

Il disco, purtroppo è un famigerato maxtor serie9, che so tendono a rompersi... ma è usato meno degli altri, è per il lavoro a casa, è da solo in un frame in un bay da cd (quindi poco calore...) boh...

Secondo il bios il disco è ok, (smart monitoring) lo vede... in xp lo vede come "disco locale" e se provo a entrare dice che ... non è formattato...

Se provo col chkdsk dà errore in lettura in ogni settore (devo stopparlo perchè non finisce più...)

Datemi un consglio... che posso fare... reinstallare tutto è una menata assurda... che posso fare per avere la certezza che il disco sia andato... diversi programmi di gestione SMART me lo danno in perfette condizioni...

Domani provo a cambiare il cavo ide... e a provarlo sul canale ide del promise...

Datemi qualche dritta... qualche tentativo da poter fare....
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 10:12   #2
Sgogeta
Senior Member
 
L'Avatar di Sgogeta
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: White City (BR)
Messaggi: 1241
Non e' che il problema e' dovuto al fatto di avere piu' sistemi operativi e quindi xp vede il disco con win2000 come un disco non accessibile, di regola non dovrebbe neanche comparire nell'elenco delle unita'.

Che boot manager usi ?

Io quando installo piu' sistemi operativi uso XOSL, (del boot manager di xp non mi fido), con il quale nascondo le partizioni primarie su cui sono installati i vari S.O. a quello con cui effettuo il boot, e per scambiare dati tra un S.O. e l'altro creo una partizione logica con file sysytem accessibbile da tutti i S.O.

Ma se fai il boot da win2000 si avvia ? Riesci a lavorarci ?
__________________
Xp-M 2500+/ A7V8X/ 1Gb DDR/ Seagate 320 GB Sata II/ DMax Plus 160GB Sata I/ Raddy 9600 XT/ Nec-3540A/ Plexwriter 12-10-32A /Lite-on 166s/ Tagan 380w.
Trattative : lozioMEDDE®,Pantu,Luxo,Hulisse,whistcomb,Red_Roose,Deggial,Cogand,Fero657,PianoMagic0, simino.
Sgogeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 10:23   #3
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31945
Quote:
Originariamente inviato da Sgogeta
Non e' che il problema e' dovuto al fatto di avere piu' sistemi operativi e quindi xp vede il disco con win2000 come un disco non accessibile, di regola non dovrebbe neanche comparire nell'elenco delle unita'.

Che boot manager usi ?

Io quando installo piu' sistemi operativi uso XOSL, (del boot manager di xp non mi fido), con il quale nascondo le partizioni primarie su cui sono installati i vari S.O. a quello con cui effettuo il boot, e per scambiare dati tra un S.O. e l'altro creo una partizione logica con file sysytem accessibbile da tutti i S.O.

Ma se fai il boot da win2000 si avvia ? Riesci a lavorarci ?
Il problema non è xp, perchè ho questa configurazione da due anni, e ha smesso di funzionare di punto in bianco, ieri.

Veramente il disco è sempre stato accessibile e compariva eccome tra le unità, perchè non avrebbe dovuto comparire?

Io non uso alcun boot manager, perchè ho installato i diversi os su diversi dischi fisici e da soli (perchè appunto xp e il 2000 non si vedessero all'installazione) e non ho mai avuto problema alcuno, impostando le priorità del boot dal bios (primo parte il sata con xp e non mi dà nessun boot menù, come voglio io).
Ho sempre fatto così e mai problemi, negli anni, i problemi nascono con l'installazione di sistemi operativi quando un altro o altri che ci sono li rilevano e si rilevano... allora sono cavoli.

Ma il trucco è semplice: 1 os=1hd fisico, staccare gli altri in modo che ci sia solo lui visibile, quindi installare l'os.

Io su questo pc, a parte le unità di backup ho su xp-2000 e pure il 98se su promise, senza problemi alcuno, con tutti i dischi visibili e accessibili (ovviamente non per il sistema con il 98se in quanto fat32 mentre le altre unità sono fs NTFS)

Quando voglio far partire win2000 perchè ho del lavoro da fare a casa all'avvio del pc premo f8 (il bootmenù delle mobo asus) e scelgo dalla lista l'hd con su il 2000, che è sempre partito.

Se lo faccio adesso mi dà un messaggio di errore dicendo che il disco non è di avvio....

Rotto???

Dopo eseguirò il test fornito dalla casa produttrice che crea un floppy apposito... e lo provo con altro cavo ide, e su altro canale ide...
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb

Ultima modifica di il menne : 19-06-2006 alle 10:27.
il menne è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 17:09   #4
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31945
UPDATE: disco ROTTO!

Ho eseguito i test partendo da dos col dischetto con su l'utility di diagnostica maxtor, il disco risulta ROTTO.

l'ho provato anche con altro cavo ide e su altro canale ide, ma il risultato è che xp si incarta e diventa lentissimo... tolto 'sto rotto il sistema ritorna a funzionare veloce come sempre (ecco perchè avevo dei misteriosi rallentamanti dell'os negli ultimi giorni.... )

Naturalmente la garanzia non esiste, essendo questo schifo di hd una sostituzione di un IBM che mi si ruppe in garanzia nel 2004 (grazie chl, infatti mi arrabbiai non poco perchè mi diedero questo invece che un altro IBM, e visto come trattavano i clienti col servizio post-vendita "celere" tra l'altro, con una attesa di UN MESE, decisi di dare loro il benservito
EDIT: e tra l'altro l'hd resomi era pure un REFURBISHED!!! )

Sapendo lo schifo che sono i maxtor serie 9 infatti lo avevo messo in un frame da cd (quindi ben aereato) e con su win 2000 facendo partire il pc da quasto hd solo quando ho del lavoro a casa dall'ufficio, quindi non sempre (uso saltuario), eppure ciò non è bastato, e in poco più di due anni un altro maxtor mi è saltato!!!!

Si sa che gli hd prima o poi si rompono tutti, ma i maxtor si rompono di PIU'.

(Il vero problema è che ne ho su altri due due diamondmax10, uno è una unità esterna un di backup che accendo solo alla bisogna, l'altro invece è più importante (altre copie di backup e i giochi installati lì...)

Perchè li ho, direte, perchè me li hanno regalati... quindi li utilizzo.

Ma per poco, perchè adesso mi compro un raptor da 74 gb e ci metto xp copiandolo col ghost (e tra qualche mese mi comprerò il secondo e ci farò il raid striping) e una affidabile unità per il backup dell'immagine di c: wd o seagate e il 2000 lo passerò sull'ottimo seagate su cui ora ho xp.

E i maxtor li userò solo peri i backup dei backup

Bah...
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb

Ultima modifica di il menne : 19-06-2006 alle 17:14.
il menne è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 10:35   #5
freeg
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 4
A me è successo ad ogni nuova installazione di xp, basta il sp2 e il disco viene riconosciuto con tutti i suoi dati. Ancora meglio se usi direttamente xp con sp2 e dovresti risolvere direttamente.
freeg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 10:50   #6
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31945
Quote:
Originariamente inviato da freeg
A me è successo ad ogni nuova installazione di xp, basta il sp2 e il disco viene riconosciuto con tutti i suoi dati. Ancora meglio se usi direttamente xp con sp2 e dovresti risolvere direttamente.


Mi sa che non hai letto bene... non mi è accaduto a una nuova installazione di xp (che tra l'altro ho già su col sp2...) è accaduto che il disco di punto in bianco è stato visto come vuoto, proprio da xp (l'altro disco di avvio)

In definitiva: ho fatto tutti i test, il disco è ROTTO, non è un problema di OS è un problema hardware, adesso è un fermacarte, qull'hd.
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 13:53   #7
freeg
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 4
L'avevo capito, solo che non mi è mai capitato che un hd mi si rompesse con lo stesso identico sintomo della mancanza di driver. Però se tu sei convinto che non ci sia niente da fare.... Io qualche prova la farei anche su un altro pc.
freeg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2006, 17:03   #8
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31945
Quote:
Originariamente inviato da freeg
L'avevo capito, solo che non mi è mai capitato che un hd mi si rompesse con lo stesso identico sintomo della mancanza di driver. Però se tu sei convinto che non ci sia niente da fare.... Io qualche prova la farei anche su un altro pc.
Fatta già prima su questo su due controller diversi = xp si impalla a bestia e poi se parte vede l'hd come vuoto.

Fatta poi altra prova su pc al lavoro con su win2000 = stesso risultato...

Poi la prova con la lettura a basso livello fatta da DOS con l'utility del produttore mi ha confermato che l'hd è irrimediabilmente rotto.
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v