Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2006, 12:13   #1
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Afghanistan, D'Alema: soldati italiani possono aumentare, isorge la sinistra radicale

di Roberto Landucci

ROMA (Reuters) - Il ministro degli Esteri e vice presidente del Consiglio Massimo D'Alema non ha escluso oggi che il contingente militare italiano in Afghanistan possa aumentare, all'interno di una missione che il governo non intende rimettere in discussione, malgrado le proteste, finora blande, della sinistra radicale.

"Certamente entro ambiti ragionevoli, in relazione alle nostre possibilità, questa presenza militare potrebbe avere anche un certo incremento, d'altro canto essa ha avuto nel corso di questi anni una variazione nel numero di militari di volta in volta impegnati, a seconda delle necessità operative", ha detto D'Alema ai giornalisti dopo avere illustrato al Senato le linee guida della politica estera del governo.

Lo stesso premier Romano Prodi ha detto da Berlino che la missione italiana in Afghanistan "non è in discussione".



L'Italia impegna attualmente nel paese centroasiatico circa 1.300 militari inquadrati nella missione multinazionale Isaf a guida Nato. Nel Paese, soprattutto nel sud, migliaia di soldati americani, britannici e canadesi sono invece alle prese con i guerriglieri talebani nel proseguimento della missione "Enduring Freedom", che aveva scacciato dal potere i talebani nel 2003.

"La missione militare italiana in Afghanistan non è in discussione e proseguirà perché giudicata indispensabile in ambito internazionale", ha detto D'Alema nel suo discorso di un'ora davanti alle commissioni Esteri di Camera e Senato riunite a Palazzo Madama.

Il ministro, che venerdì sarà impegnato in una difficile trasferta a Washington nel primo viaggio in Usa di un esponente del nuovo governo di centrosinistra, ha detto di essere preoccupato per la piega che hanno preso gli eventi in Afghanistan, dove si moltiplicano gli attacchi dei militanti islamici.

"Siamo preoccupati sulla situazione, dobbiamo discutere con i nostri alleati del modo migliore di portare avanti una missione in cui vogliamo rafforzare gli aspetti di collaborazione politica e di aiuto umanitario", ha aggiunto D'Alema davanti ai giornalisti.

"Dalla presenza delle forze armate in Afghanistan dipende la sicurezza dei nostri esperti, particolarmente impegnati nel settore giudiziario e di Ong attive nell'assistenza della popolazione", ha detto il titolare della Farnesina. "Garantire vere condizioni di sicurezza è una condizione necessaria per consolidare i risultati raggiunti".

SINISTRA RADICALE INSORGE

Il segretario generale della Nato Jaap de Hoop Scheffer ha sollecitato l'Italia a rafforzare la sua presenza in Afghanistan con più truppe di terra, aerei e forze speciali, dal momento che la missione Nato Isaf allargherà la sua sfera d'azione al sud del Paese, teatro di sempre più aspri combattimenti tra guerriglieri talebani e le forze Usa.

La sinistra radicale, partner di governo con Rifondazione comunista, Pdci e Verdi, è contraria ad allargare la missione, di cui chiede a Prodi un ripensamento.

"Siamo profondamente contrari", ha detto la senatrice Manuela Palermi, presidente del gruppo Verdi-Pdci, parlando dell'aumento dei militari italiani, aggiungendo che il Pdci ha chiesto una riunione di maggioranza per discutere della questione, senza ricevere finora risposta.

La politica estera italiana del nuovo governo si muove in un contesto difficile, stretta tra le richieste di disimpegno dall'Afghanistan della sinistra e le accuse dell'opposizione di destra di piegarsi al terrore in Iraq facendo rientrare tutte le truppe, anche quelle che avrebbero potuto fornire la sicurezza ad un presidio di cooperanti civili impegnati nella ricostruzione.

L'orientamento che sembra prevalere dalle parole di D'Alema e di Prodi è duplice: garanzia agli alleati americani che la missione in Afghanistan non si tocca -- anzi potrebbe essere rafforzata nel quadro della Nato in parallelo al parziale disimpegno Usa --, e dall'altra parte uscita completa dall'Iraq entro la fine dell'anno, ma col contagocce, per distinguersi dal veloce ritiro militare deciso dal governo spagnolo di centrosinistra non appena arrivato al potere nel 2004.


AFGHANISTAN: D'ALEMA, PRESENZA MILITARE NON E' IN DISCUSSIONE
(AGI) - Roma, 14 giu. - "La presenza italiana in Afghanistan non e' in discussione" e "il governo restera' impegnato sul piano militare, anche per potere esercitare una sua influenza politica". Il ministro degli Esteri, Massimo D'Alema, parlando a Palazzo Madama davanti alle Commissioni Esteri di Camera e Senato, ha sgombrato il campo dalla possibilita' che al rientro dei soldati dall'Iraq possa seguire a breve quello dall'Afghanistan.
Il titolare della Farnesina ha ricordato che, "a differenza dell'Iraq, la presenza militare dell'Italia in Afghnaistan si iscrive fin dall'inizio nel quadro specifico delle risoluzioni Onu e di iniziative europee e della Nato". E "la presenza delle forze armate italiane", ha sottolineato, "e' ancora giudicata indispensabile dal governo italiano, dalla comunita' internazionale, dal governo afghano".
D'Alema ha osservato che l'obiettivo di "rimettere in piedi un Paese prostrato dal regime talebano e' ancora lontano dall'essere raggiunto" e ha avvertito che alla presenza militare "va combinata una strategia politica, umanitaria, economica piu' efficace di sostegno alla transizione democratica e alla ripresa del Paese". (AGI) Sar 141727 GIU 06 .
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 13:55   #2
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
questa gente dovrebbe leggersi l'art11 per intero prima di parlare e non fermarsi alle prime 4 parole

Art. 11.

L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo.


e questo include tanto l'Irak quanto l'Afghanistan, senza se e senza ma.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 14:04   #3
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
questa gente dovrebbe leggersi l'art11 per intero prima di parlare e non fermarsi alle prime 4 parole

Art. 11.

L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo.


e questo include tanto l'Irak quanto l'Afghanistan, senza se e senza ma.
ce ne sono tanti articoli nella nostra costituzione chi ci fa più caso ormai

il punto vero è che non solo la sinistra radicale non appoggia una mossa del genere ma anche quella più moderata, alle prossime elezioni fra 1-2 mesi vederte chi vince
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 14:11   #4
danilo@12
Member
 
L'Avatar di danilo@12
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da sempreio
ce ne sono tanti articoli nella nostra costituzione chi ci fa più caso ormai

il punto vero è che non solo la sinistra radicale non appoggia una mossa del genere ma anche quella più moderata, alle prossime elezioni fra 1-2 mesi vederte chi vince
Non sono previste elezioni fra 1-2 mesi, il lungo periodo elettorale iniziato il 10 aprile termina il 26 giugno. Comunque si è visto chi ha vinto alle amministrative.
__________________
"It's better to regret what you did, than what you didn't."
"Trade what you see, not what you think."
"What we do in our life re-echo in the eternity"
danilo@12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 14:22   #5
discepolo
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1035
Quote:
Originariamente inviato da danilo@12
Non sono previste elezioni fra 1-2 mesi, il lungo periodo elettorale iniziato il 10 aprile termina il 26 giugno. Comunque si è visto chi ha vinto alle amministrative.
Si ho visto chi ha vinto a Napoli!
discepolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 14:27   #6
Killer Application
Senior Member
 
L'Avatar di Killer Application
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: dietro di te!
Messaggi: 340
vorrei ricordare che nelle elezioni amministrative c'è un clientelarismo spaventoso e che gente che vota sinistra molto spesso alle nazionali vota a dx e viceversa.
Killer Application è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 15:36   #7
danilo@12
Member
 
L'Avatar di danilo@12
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da cercaleo
Oops, e le amministrative che c'entrerebbero???
Era una provocazione, provate a leggere tra le righe il post di sempreio, capirete la mia risposta.
__________________
"It's better to regret what you did, than what you didn't."
"Trade what you see, not what you think."
"What we do in our life re-echo in the eternity"
danilo@12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 15:44   #8
Come Folgore dal cielo
Junior Member
 
L'Avatar di Come Folgore dal cielo
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Torino
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da cercaleo
Infatti io ho votato un sindaco di centrosinistra alle precedenti elezioni: il candidato di centrodestra era impresentabile a Verona.
Potevi votare Bussinello
__________________
"Vi furono uomini che nel sudore,nel sangue, nella paura, nel diuturno impegno a meritarsi il rispetto di se stessi, ebbero la ventura di riconoscersi nel nome Folgore"
Come Folgore dal cielo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v