Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2006, 01:40   #1
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
Quesito: Belle le Audigy,X-Fi,etc ma con l'audio mp3 compresso servono!?

Stanotte smanettando con right audio analyzer notavo che la mia scheda audio SBLive con i driver moddati ha un rapporto distorsione/rumore attorn ai -85dB...
Per prova ho riprodotto un mp3... e ho notato che facendolo analizzare ad RMAA mi da dei valori allucinanti e mi son chiesto:
ma a che servono tutte queste belle schede con rapporti segnale/rumore bassissimi se poi gli mp3 che solitamente ascoltiamo hanno distorsioni, rumori, e appiattimento del segnale audio ridicoli? (ridicoli rispetto alle capacità teorico/tecniche delle ultime schede audio).
Spero che qualcuno + esperto mi sappia dare una risposta!
Grazie!
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 09:40   #2
gatsu76
Senior Member
 
L'Avatar di gatsu76
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 2702
da non epsrto ti dico che personalmente tra l'integrata della mia mobo e la audigy 2 sento una bella differenza anche con gli mp3, soprattutto a livello di "potenza" sonora... in pratica posso sentirli a volume più alto senza distorsioni... ovviamente sempre coi limiti dell'mp3...
poi penso che chi utilizzi schede del genere lo faccia principalmente a scopo videoludico (come me ) o x la riproduzione di dvd...

Ciao
__________________
Seasonic Focus 650W - Lian Li O11 Dynamic Evo - Intel 13600k - Gigabyte Z790 Gaming X - 32 Gb Corsair Vengeance 6000 - Artic Liquid Freezer II 360 - Gigabyte Rtx 4070ti Gaming OC – Kingston KC3000 2Tb – Edifier M4 – Dell Aw3423dwf - Zoom75 SE - Hifiman Sundara - Smsl C200
gatsu76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 11:06   #3
The_EclipseZ
Senior Member
 
L'Avatar di The_EclipseZ
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 2036
queste schede rendono la riproduzione di mp3 più limpida cercando di smorzare i difetti dell' mp3.
pensa che sulle x-fi hanno creato una funzione (24 bit crystalizer) nata proprio per gli mp3..attivala e, se l'mp3 è buono, la differenza con formati di qualità superiore si attutisce sempre di più.
ciauz
The_EclipseZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 13:25   #4
Fabio70rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1769
Il formato mp3 è il peggior formato audio che esiste. Chiaro che se la scheda è anche infima il risultato è terribile. Ascoltare un mp3 su una RME da sicuramente rese molto superiori ad un chipset audio integrato. Ma sempre pessima qualità audio hai!
Fabio70rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 13:59   #5
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
Quote:
Originariamente inviato da Fabio70rm
Il formato mp3 è il peggior formato audio che esiste. Chiaro che se la scheda è anche infima il risultato è terribile. Ascoltare un mp3 su una RME da sicuramente rese molto superiori ad un chipset audio integrato. Ma sempre pessima qualità audio hai!
Si infatti... probabilmente con una scheda audio integrata pessima cè anche la scheda sonora che ci mette del suo come rumore/disturbo/distorsione... ma fino ad 1 certo punto.
I vari effetti poi non fanno altro che equalizzare diversamente la fonte sonora che hai... e non puoi certo migliorarla :/
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 14:27   #6
Fabio70rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1769



Potete vedere il confronto fatto su cubase tra un file wave a sinistra e l'analogo mp3. Sull'ascissa le frequenze e sull'ordinata i db
Fabio70rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 15:47   #7
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
Frequenze "appiattite"
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v