|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 79
|
in java salvataggio di una stringa su file
ciao a tutti, dovrei fare un programma in java che, una volta inserita una stringa dall'utente mi salvi questa stringa in un file. qualcuno mi può dare una mano? grazie a tutti.... ciao ciao...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7929
|
cerca sul forum stesso la scrittura su file, altrimenti devi usare la classe printwriter.
__________________
My gaming placement |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 79
|
ho cercato sul forum ma non c'è niente che mi spieghi bene....
siccome sono un principiante, come si usa la classe printwriter? grazie e scusa la mia ignoranza!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
Codice:
import java.io.*; ... try { PrintWriter pw = new PrintWriter (new FileOutputStream ("pippo.txt")); pw.println ("Ciao, stringa di testo"); pw.close (); } catch (Exception e) { e.printStackTrace (); }
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 79
|
ok ti ringrazio. pero "approfitto" della tua conoscenza per chiederti un altro paio di cose:
- in questo modo mi genera un file di testo di nome pippo? - seconda cosa: molto banale ma ho appena installato java sul mio pc: riesco a compilare col comando javac, mi crea la classe ad esempio pluto.class solo che al momento del lancio con il comando java pluto mi da il seguente errore: Exception in thread "main" java.lang.NoClassDefFoundError: pluto cosa devo fare? grazie ancora.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
Quote:
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 79
|
scusami dove deve essereil punto? cosa sarebbe il classpath?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
-> Setting the class path
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 79
|
ok, finalmente ce l'ho fatta.... se ho problemi con il salvataggio su file (cosa molto probabile) ti rompero ancora le scatole...
ah ecco unaltra, l'ennesima domanda: dove posso trovare la classe SavitchIn? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
![]()
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 79
|
si,gestisce gli input\output.... già trovata...grazie....
sono ancora io.... ascolta nel programmino mi viene passata una stringa, che se è nulla devo generare un'eccezione, mentre se non è nulla devo inserirla nel file. il programma ha l'ossaturadi quello che mi hai passato precedentemente ed è questo: import java.io.*; public class inser { public static void main (String[] args) try { String c; PrintWriter pw = new PrintWriter (new FileOutputStream ("pippo.txt")); System.out.println ("dammi la tua stringa da inserire nel file"); c=SavitchIn.readLine(); pw.println (c); pw.close (); } catch (Exception e) { e.printStackTrace (); } } } come posso modificarlo in maniera tale che mi faccia le cose che ho richiesto? grazie.... Ultima modifica di diegof83 : 31-05-2006 alle 09:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
Quote:
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 79
|
1) sia nulla che la stringa vuota... questopenso che sia trattabile con un controllo if con un or dentro
2) dovrei crearla io un eccezione,ma nn so molto di piu, il mio capo mi ha detto cosi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
Quote:
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 79
|
e la classe exception dove la vado a prendere?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
http://www.mokabyte.it/2003/10/corsojava-16.htm
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 79
|
import java.io.*;
public class inser throws ErroreStringaVuota { public static void main (String[] args) { String str = "ciao"; if (str != "") { try { String c; //PrintWriter pw = new PrintWriter (new FileOutputStream ("pippo.txt")); //System.out.println ("dammi la tua stringa da inserire nel file"); c=SavitchIn.readLine(); pw.println (str); pw.close (); } catch (Exception e) { e.printStackTrace (); } } else { throw new ErroreStringaVuota(); } } } public class ErroreStringaVuota extends Exception { ErroreStringaVuota() { super("Attenzione, stai riferendo una stringa non inizializzata"); } } } mi da un errore di compilazione:inser.java:4:'{'expected public class inser throws ErroreStringaVuota.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
1) se hai scritto tutto quanto in 1 solo sorgente, solamente una classe può essere public. 2) credo che ci siano dei casini con le graffe. 3) il throws lo applichi a costruttori e metodi, non alle classi. 4) perché testi str??? non dovresti testare quanto restituito da readLine()???
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 79
|
import java.io.*;
public class inser throws errorestringa { public static void main (String[] args) { try { String c; PrintWriter pw = new PrintWriter (new FileOutputStream ("pippo.txt")); System.out.println ("dammi la tua stringa da inserire nel file"); c=SavitchIn.readLine(); if (c != "") { pw.println (c); pw.close (); } else throw new errorestringa; } catch (Exception e) { e.printStackTrace (); } } } { class errorestringa extends Exception { errorestringa() { super ("attenzione"); } } } ioho messo a posto tutto parantesi e tutto quello che mi avevi detto ma mi da sempre sto maledetto errore '{' expected public class inser throws errorestringa ^ |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
Ecco il codice corretto (in rosso cosa ho corretto): Codice:
import java.io.*; public class inser { public static void main (String[] args) { try { String c; PrintWriter pw = new PrintWriter (new FileOutputStream ("pippo.txt")); System.out.println ("dammi la tua stringa da inserire nel file"); c=SavitchIn.readLine(); if (!c.equals ("")) { pw.println (c); pw.close (); } else throw new errorestringa (); } catch (Exception e) { e.printStackTrace (); } } } class errorestringa extends Exception { errorestringa() { super ("attenzione"); } }
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:49.