Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2006, 13:24   #1
mindwings
Senior Member
 
L'Avatar di mindwings
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1278
Preparazione Tesina Esame Di maturità-Liceo

Ciao a tutti
Dato che l'open-source mi ha succhiato parecchio tempo (insomma mi appassiona) che forse avrei dovuto dedicare allo studio curriculare

Non vedo il motivo per il quale agli esami di maturità non dovrei preparare l'argomento OPEN-SOURCE!!!

insomma programma liceo scientifico

mostriamo qualcosa di veramente SCIENTIFICO!

dovrei preparare un percorso pluridisciplinare per collegare le varie materie!

esempio
open-source--"la filosofia dietro l'open source"--matematica/fisica---"le applicazioni open-cenni sui linguaggi di programmazione open-source"

qualcosa del genere insomma

inoltre avevo intenzionedi preparare il portatile di mia sorella
per infilarci linux-(forse slackware)
e far girare Power point -via wine e mostrare una bella presentazione


ho bisogno di suggerimenti per creare collegamenti---e smerdare i prof
per dirgli NE SO PIU' DI VOI


suggerimenti anche di letture consigliate per preparare il
discorso

Chiedo help ai mod
che ne sanno più di me sulla filosofia open


ovvio
che se ci riesco a prepararla inserisco
la menzione speciale

PER HARDWAREUPGRADE-FORUM-LINUX,OS
per il supporto
__________________
Non esistono grandi uomini, solo grandi ambizioni , realizzate da qualcuno che si è alzato dalla sedia per realizzarle!
mindwings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 13:29   #2
The Katta
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Besana Briansssa
Messaggi: 521
mostrare una presentazione tramite powerpoint andrebbe contro la tua tesina
__________________
Io ne so
The Katta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 13:35   #3
mindwings
Senior Member
 
L'Avatar di mindwings
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1278
Quote:
Originariamente inviato da The Katta
mostrare una presentazione tramite powerpoint andrebbe contro la tua tesina
e no è questo il punto
mostrare i muscoli di linux in grado di emulare anche software

ovvio che poi utilizzerò un altro programma open per mostrare la mia presentazione forse kpresenter (se non mi sbaglio)
__________________
Non esistono grandi uomini, solo grandi ambizioni , realizzate da qualcuno che si è alzato dalla sedia per realizzarle!
mindwings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 13:59   #4
mindwings
Senior Member
 
L'Avatar di mindwings
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1278
qualche suggerimento è davvero apprezzato!

specialmento qualche consiglio di "orientamento "
__________________
Non esistono grandi uomini, solo grandi ambizioni , realizzate da qualcuno che si è alzato dalla sedia per realizzarle!
mindwings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 14:08   #5
Janky
Senior Member
 
L'Avatar di Janky
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
wow ti sei proprio ridotto all'ultimo per prepararla
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo
Janky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 14:19   #6
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da mindwings
e no è questo il punto
mostrare i muscoli di linux in grado di emulare anche software

ovvio che poi utilizzerò un altro programma open per mostrare la mia presentazione forse kpresenter (se non mi sbaglio)
Mostrare i muscoli di linux sarebbe mostrare una presentazione senza l'ausilio di programmi Win emulati...nel modo in cui vorresti fare tu sarebbe una sconfitta perchè dimostreresti che in linux non esiste alternativa a powerpoint.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 14:23   #7
dobro
Senior Member
 
L'Avatar di dobro
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1160
Quote:
Originariamente inviato da mindwings
ho bisogno di suggerimenti per creare collegamenti---e smerdare i prof
per dirgli NE SO PIU' DI VOI
ottimo approccio complimenti !

comunque credo che potresti partire comodemente dalla wikipedia e da google ... poi magari chiedi per cose più specifiche così il campo si restringe ....
dobro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 14:34   #8
mindwings
Senior Member
 
L'Avatar di mindwings
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1278
Quote:
Originariamente inviato da dobro
ottimo approccio complimenti !

comunque credo che potresti partire comodemente dalla wikipedia e da google ... poi magari chiedi per cose più specifiche così il campo si restringe ....
ok thanks
__________________
Non esistono grandi uomini, solo grandi ambizioni , realizzate da qualcuno che si è alzato dalla sedia per realizzarle!
mindwings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 14:37   #9
aik
Member
 
L'Avatar di aik
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: pisa
Messaggi: 204
Se vuoi impressionarli magari puoi metterci qualche cazzata grafica tipo gdesklets , superkaramba, 3ddesktop..etc.etc.
aik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 14:37   #10
scorpion89
Senior Member
 
L'Avatar di scorpion89
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bottegone (PT)
Messaggi: 978
Come scordare Pluto colmo di documentazione,quasi totalmente tradotta in italiano!

Ciao
__________________
[ Gentoo && Debian && OpenBSD ] Rulez
[irc.rizon.net #linux-world ] [ irc.pocoserio.net #poco-serio ]
TC FUCKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKK | Pronto per il prossimo raduno, Oh YEAHHHH
scorpion89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 14:46   #11
mindwings
Senior Member
 
L'Avatar di mindwings
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1278
grazie per le risposte

purtroppo non potrei parlare solo
di open-source
dovrei cercare di collegare le materie e il programma di quest'anno...(5°liceo sc.)

certo che se parlo solo di open-source poi mi fanno a brandelli

dovrei partire con il programma di quest'anno e cercare l'agganciocon il mondo open-........

non mi viene nessun collegamento ora in mente...
__________________
Non esistono grandi uomini, solo grandi ambizioni , realizzate da qualcuno che si è alzato dalla sedia per realizzarle!
mindwings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 14:55   #12
ercoppa
Member
 
L'Avatar di ercoppa
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Al centro del mondo [ROMA]
Messaggi: 75
Ma come fai a collegare le materie con l'open source (o meglio free software)? secondo me non è così diretto il collegamento, anche a piacerrebbe fare una cosino così (sto al 4 scientifico) ma la vedo molto difficile
__________________
Utente GNU/Linux: 397916
Personal site
Wiki GNU/Linux for newbie!
ercoppa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 14:58   #13
mindwings
Senior Member
 
L'Avatar di mindwings
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1278
Quote:
Originariamente inviato da ercoppa
Ma come fai a collegare le materie con l'open source (o meglio free software)? secondo me non è così diretto il collegamento, anche a piacerrebbe fare una cosino così (sto al 4 scientifico) ma la vedo molto difficile

forse mi conviene preparare la presentazione
del mio lavoro-già pronto-e mostrarlo con linuxe software open

va bene kpresenter???
__________________
Non esistono grandi uomini, solo grandi ambizioni , realizzate da qualcuno che si è alzato dalla sedia per realizzarle!
mindwings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 15:08   #14
TuX2K6
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 225
OpenOffice ha Impress che tra le altre cose è in grado di aprire presentazioni power-point e direi, ma non avendolo mai fatto non te lo do per certo, creare presentazioni compatibili con power-point

Il difficile è collegare il mondo open-source con il programma del liceo scientifico...
TuX2K6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 15:22   #15
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Quello che vorresti fare è semplicemente impossibile perchè non esiste nessun argomento (sottolineo nessuno) che si studia in un normale liceo scientifico e che possa essere anche lontanamente collegato alla filosofia o al mondo opensource
Cmq OpenOffice gestisce alla perfezione le presentazioni, anche quelle fatte con powerpoint
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 15:25   #16
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
Quote:
Originariamente inviato da TuX2K6
OpenOffice ha Impress che tra le altre cose è in grado di aprire presentazioni power-point e direi, ma non avendolo mai fatto non te lo do per certo, creare presentazioni compatibili con power-point

Il difficile è collegare il mondo open-source con il programma del liceo scientifico...
vai tranquillo usa openoffice..tra l'altro io ci ho fatto la tesi per l'università illustrando la presentazione su un computer win
jacopastorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 15:41   #17
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
se hai artistica o disegno io la ricollegherei con fluxbox
Ciao
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 15:59   #18
mindwings
Senior Member
 
L'Avatar di mindwings
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1278
Quote:
Originariamente inviato da PiloZ
se hai artistica o disegno io la ricollegherei con fluxbox
Ciao
(disegno)

forse sarebbe più scintillante xgl per farli rimanere di cacca
dato che il portatile di mia sorella ha in dotazione
una ati radeon 9700 mobility--- che spreco---
se l'avessi io
__________________
Non esistono grandi uomini, solo grandi ambizioni , realizzate da qualcuno che si è alzato dalla sedia per realizzarle!
mindwings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 16:44   #19
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
A fare le cose per bene dovresti fare la tesina in LaTeX e poi trasformarla in Pdf cosi usi kpdf o acroread in modalità presentazione.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 17:50   #20
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS
A fare le cose per bene dovresti fare la tesina in LaTeX e poi trasformarla in Pdf cosi usi kpdf o acroread in modalità presentazione.
Per imparare LaTeX non credo che abbia molto tempo ormai...
In ogni caso c'è lyx.
Per creare il pdf esiste il comodo pdflatex...
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v