|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 2608
|
Scheda Tv: meglio quella DTT o la Sat?
Salve ragazzi sto per acquistare una scheda tv, non so ancora xò se prendere una normale scheda per il Digitale terrestre, o prendere una SAT.
Per la SAT ho un dubbio, ho un abbonamento a sky e lo utilizzo nel decoder che ho in cucina, se prendo una scheda satellitare come la scaistar2 ho letto che è possibile sfruttare l'abbonamento. La mia domanda è questa, se io sto guardando sky in cucina, posso guardare contemporaneamente anche sky sul pc con lo stesso abbonamento? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Hinterland (MI)
Messaggi: 1414
|
Io ho una skystar2, diciamo che senza sky su hotbird c'è poco da vedere (IMHO).
In ogni caso, con una CAM NDS o un lettore multipipo + emuNDS puoi guardare sky con la tua scheda originale. Penso comunque che per vederlo sia in cucina che sul pc hai bisogno di 2 schede... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: From my LAN to all the world
Messaggi: 2277
|
Quote:
__________________
[Perché il sonno non ti vizia, e non puoi fare senza, non è un gesto di pigrizia, ma una scelta d'esperienza. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 2608
|
Quindi tra le 2 cosa mi consigliereste una scheda per il DTT o una SAT?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
|
Quote:
nel caso della scheda TV con ingresso video, per caratteristiche intrinseche di tutte queste elettroniche, la qualità è poco più che sufficiente, aggiungendo poi i ripetitori di segnale la cosa peggiora ulteriormente... io ti consiglio assolutamente una DVB-S e non DVB-T, per esperienza posso dirti che l'affidabilità delle trasmissioni digitali terrestri non è ancora all'altezza del satellite, anche se tecnicamente utilizzano la stessa codifica (sul sat leggermente migliore in bitrate), il digitale terrestre soffre ancora di disturbi e difetti ereditati da piattaforme di ricezione non sempre adeguate (le comuni antenne condominiali)... per non parlare del fatto che non esiste al momento (e per il momento non si intravedono neanche soluzioni nell'immediato futuro) la possibilità di utilizzare le tecnologie MHP, l'interattività e quindi i pacchetti a pagamento. Per non parlare poi del fatto che il panorama di canali offerto al momento dal DVB-T è penoso. Su DVB-S hai invece molteplici possibilità immediate (Sky, utilizzando il tuo abbonamento) e future se ti appassioni (parabola motorizzata, esplorazione avanzata del cielo verso nuovi satelliti, alta definizione immediatamente disponibile sui canali esteri)... insomma non c'è neanche paragone, chi pensava che il digitale terrestre avrebbe sostituito il satellite si sta lentamente ricredendo, è una piattaforma (almeno in Italia) decisamente immatura, lanciata troppo presto e male... considera anche che in entrambi i casi puoi registrare scrivendo il flusso audio/video così com'è su HD, ma nel DVB-T, alla luce di quanto ti spiegavo prima, ottieni molti più "buchi", il segnale satellitare è decisamente più stabile. Insomma, una scheda su pc per il DVB-T non è propriamente un "investimento per il futuro", perchè come già detto offre molto poco... se poi non sai deciderti opta per una duo e sei a posto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 2608
|
Allora opto per la scheda satellitare.
Quale mi consigliate di prendere, che sia inferiore ai 100€? Per adesso ho letto solo di scaistar che poi rientra nel mio budget, prendo questa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: From my LAN to all the world
Messaggi: 2277
|
Quote:
__________________
[Perché il sonno non ti vizia, e non puoi fare senza, non è un gesto di pigrizia, ma una scelta d'esperienza. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: From my LAN to all the world
Messaggi: 2277
|
Quote:
La skystar 2 liscia si trova anche a 35 €
__________________
[Perché il sonno non ti vizia, e non puoi fare senza, non è un gesto di pigrizia, ma una scelta d'esperienza. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
|
Ricordati che ogni tanto RAI e MEDIASET criptano le trasmissioni sul satellite (comunque le trovi segnalate sul televideo), in genere quelle più interessanti. Se vuoi la certezza di vedere tutte le trasmissioni prendi il digitale terrestre. Gli standard DVB-S e DVB-T sono stati lanciati praticamente insieme negli stessi anni (il 1996 mi pare!), quindi direi che sono ormai maturi.
Per quanto riguarda la mia esperienza si registra e si vede altrettanto bene sia con il DVB-S che con il DVB-T, a meno di conflitti vari sempre possibili in un PC. Il segnale terrestre è più "robusto" e risente meno delle perturbazioni atmosferiche e dei volatili che si appoggiano sull'antenna. ![]() E' doveroso precisare che la parte che poteva essere ritenuta immatura del digitale terrestre era il MHP (la parte interattiva), ma visto che questo non è comunque utilizzabile in un PC non vedo proprio dove sia il problema. E' doveroso anche ricordare che tutti i sistemi per usufruire della smart card di Sky su apparecchi diversi da quello che ti viene fornito da Sky stessa sono ILLEGALI, perchè emulano il funzionamento del sistema di codifica NDS, protetto da numerosi brevetti industriali, senza pagare i diritti . In passato c'era stato un caso simile: la Mediaguard, proprietaria del SECA, aveva fatto causa alla ASTON, che produceva CAM Seca compatibili. Il problema non sono tanto improbabili guai con la giustizia per chi usa cam e programmi di emulazione, ma piuttosto il fatto che se Sky cambia una virgola al suo sistema di codifica tutti le cam e i software di emulazione smettono di funzionare per un bel pò di tempo. E' una cosa che ha già fatto in passato con gli altri sistemi di codifica che ha usato, quindi io me la aspetterei in fututo. Ultima modifica di Satviolence : 01-06-2006 alle 16:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
|
Quote:
Bene, io riconfermo quanto detto prima e lo sottolineo tre volte. Inoltre la legge da rispettare non è quella imposta da Sky, che per esempio dichiara "illegali" gli splitter, mentre non lo sono affatto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
|
Quote:
E non puoi negare che RAI e MEDIASET criptino alcuni eventi su satellite. E non puoi negare che basta un acquazzone o una nevicata o un passerotto appoggiato sull'LNB che anche la migliore parabola, puntata con la dovuta precisione, smette di funzionare. Ultima modifica di Satviolence : 01-06-2006 alle 16:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 2608
|
Adesso si che ho le idee chiarissime.
![]() Uhm... il fatto che MEDIASET e RAI criptano è un bel guaio, ecco perchè a volte sul satellite non mi si vedono, non è il mio decoder un cesso ma è proprio così. ![]() Cè da dire anche che a casa il digitale terrestre tramite normale antenna condominiale non prende la mediast. Se installassi una antenna dedicata al terrestre, risolverei il problema prendendo tutti i canali? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
|
Quote:
Quote:
Quote:
il DVB-T (e il pc e i suoi conflitti non c'entrano nulla) rende male 10 volte su 10 se solo l'antenna condominiale non è perfettamente puntata, non c'è registrazione in cui non saltino decine di frame per scarsa ricezione e che ci sia bel tempo o temporali è la stessa identica cosa. Quindi, direi che la scelta ricade decisamente sul DVB-S, sottolineo ancora e riconfermo nuovamente. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 2608
|
Ah raga per capire quali programmi si saltano con il satellite della rai e mediaset, dove lo posso vedere?
Sul televideo non vedo nulla a proposito. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
|
Quote:
Quote:
http://www.telcalink.com/italysat/hotbird.htm http://www.telcalink.com/italysat/astra.htm http://www.telcalink.com/italysat/hispasat.htm http://www.telcalink.com/italysat/eurobird.htm http://www.telcalink.com/italysat/eutelsat.htm Quote:
Ultima modifica di Satviolence : 01-06-2006 alle 19:59. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 2608
|
Nel mio caso o prendo una scheda DTT o una scheda SAT avrei delle rogne.
A questo punto mi prendo una normale scheda TV, e uso quella. Domani se ci vorrà perforza il DTT per vedere la tv, attacco il decoder DTT alla scheda TV e risolvo. Giusto? A proposito cè qualche scheda TV normale che sentite di consigliarmi invece di qualche altra? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
|
Dai, non fare così, non buttarti giù e prendere una scheda analogica! Il digitale terrestre o il sat vanno benissimo, quelle che ho fatto sono solo precisazioni magari un pò fini a se stesse. E alla fine spendi la stessa cifra.
Comunque per adesso si vede Sky su pc con una smart card originale, ma non è detto che sarà sempre così. Se vuoi vedere Sky su due posti diversi devi usare uno splitter, ma non so bene come funzioni questo sistema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 2608
|
E perchè buttarmi giù?
![]() Mi sembra la soluzione migliore nel mio caso prendere una scheda TV analogica, perchè quelle satellitari hanno i problemi che sono stati detti con RAI e MEDIASET, con il ricevitore DTT che ho a casa non mi prende nessun canale di MEDIASET..quindi... Per adesso mi prendo l'analogica quando questa scomparirà gli attacco il decoder DTT e vado tranquillo. Dove sta il problema? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:37.