Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-06-2006, 11:18   #1
Crashland
Senior Member
 
L'Avatar di Crashland
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 2608
Scheda Tv: meglio quella DTT o la Sat?

Salve ragazzi sto per acquistare una scheda tv, non so ancora xò se prendere una normale scheda per il Digitale terrestre, o prendere una SAT.
Per la SAT ho un dubbio, ho un abbonamento a sky e lo utilizzo nel decoder che ho in cucina, se prendo una scheda satellitare come la scaistar2 ho letto che è possibile sfruttare l'abbonamento.
La mia domanda è questa, se io sto guardando sky in cucina, posso guardare contemporaneamente anche sky sul pc con lo stesso abbonamento?
Crashland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2006, 11:41   #2
bgpop
Senior Member
 
L'Avatar di bgpop
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Hinterland (MI)
Messaggi: 1414
Io ho una skystar2, diciamo che senza sky su hotbird c'è poco da vedere (IMHO).

In ogni caso, con una CAM NDS o un lettore multipipo + emuNDS puoi guardare sky con la tua scheda originale.
Penso comunque che per vederlo sia in cucina che sul pc hai bisogno di 2 schede...
bgpop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2006, 11:45   #3
Doctor P
Senior Member
 
L'Avatar di Doctor P
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: From my LAN to all the world
Messaggi: 2277
Quote:
Originariamente inviato da Crashland
Salve ragazzi sto per acquistare una scheda tv, non so ancora xò se prendere una normale scheda per il Digitale terrestre, o prendere una SAT.
Per la SAT ho un dubbio, ho un abbonamento a sky e lo utilizzo nel decoder che ho in cucina, se prendo una scheda satellitare come la scaistar2 ho letto che è possibile sfruttare l'abbonamento.
La mia domanda è questa, se io sto guardando sky in cucina, posso guardare contemporaneamente anche sky sul pc con lo stesso abbonamento?
Per evitare sbattimenti potresti prenderti una scheda tv con acquisizione video, oppure semplicemente usare l'acquisizione video della scheda video se ne è fornita e poi prendere quegli apparecchietti che trasmettono in wifi i segnali televisivi che costano molto poco, attacchi quello di invio al decoder e quello di ricezione al pc.
__________________
[Perché il sonno non ti vizia, e non puoi fare senza, non è un gesto di pigrizia, ma una scelta d'esperienza. ]
Doctor P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2006, 12:46   #4
Crashland
Senior Member
 
L'Avatar di Crashland
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 2608
Quindi tra le 2 cosa mi consigliereste una scheda per il DTT o una SAT?
Crashland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2006, 13:22   #5
toto20
Bannato
 
L'Avatar di toto20
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
Quote:
Originariamente inviato da Doctor P
Per evitare sbattimenti potresti prenderti una scheda tv con acquisizione video, oppure semplicemente usare l'acquisizione video della scheda video se ne è fornita e poi prendere quegli apparecchietti che trasmettono in wifi i segnali televisivi che costano molto poco, attacchi quello di invio al decoder e quello di ricezione al pc.
ottenendo in entrambi casi qualità pessima...
nel caso della scheda TV con ingresso video, per caratteristiche intrinseche di tutte queste elettroniche, la qualità è poco più che sufficiente, aggiungendo poi i ripetitori di segnale la cosa peggiora ulteriormente...

io ti consiglio assolutamente una DVB-S e non DVB-T, per esperienza posso dirti che l'affidabilità delle trasmissioni digitali terrestri non è ancora all'altezza del satellite, anche se tecnicamente utilizzano la stessa codifica (sul sat leggermente migliore in bitrate), il digitale terrestre soffre ancora di disturbi e difetti ereditati da piattaforme di ricezione non sempre adeguate (le comuni antenne condominiali)... per non parlare del fatto che non esiste al momento (e per il momento non si intravedono neanche soluzioni nell'immediato futuro) la possibilità di utilizzare le tecnologie MHP, l'interattività e quindi i pacchetti a pagamento. Per non parlare poi del fatto che il panorama di canali offerto al momento dal DVB-T è penoso.

Su DVB-S hai invece molteplici possibilità immediate (Sky, utilizzando il tuo abbonamento) e future se ti appassioni (parabola motorizzata, esplorazione avanzata del cielo verso nuovi satelliti, alta definizione immediatamente disponibile sui canali esteri)... insomma non c'è neanche paragone, chi pensava che il digitale terrestre avrebbe sostituito il satellite si sta lentamente ricredendo, è una piattaforma (almeno in Italia) decisamente immatura, lanciata troppo presto e male...

considera anche che in entrambi i casi puoi registrare scrivendo il flusso audio/video così com'è su HD, ma nel DVB-T, alla luce di quanto ti spiegavo prima, ottieni molti più "buchi", il segnale satellitare è decisamente più stabile.

Insomma, una scheda su pc per il DVB-T non è propriamente un "investimento per il futuro", perchè come già detto offre molto poco... se poi non sai deciderti opta per una duo e sei a posto.
toto20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2006, 14:00   #6
Crashland
Senior Member
 
L'Avatar di Crashland
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 2608
Allora opto per la scheda satellitare.
Quale mi consigliate di prendere, che sia inferiore ai 100€?
Per adesso ho letto solo di scaistar che poi rientra nel mio budget, prendo questa?
Crashland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2006, 14:05   #7
Doctor P
Senior Member
 
L'Avatar di Doctor P
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: From my LAN to all the world
Messaggi: 2277
Quote:
Originariamente inviato da Crashland
Allora opto per la scheda satellitare.
Quale mi consigliate di prendere, che sia inferiore ai 100€?
Per adesso ho letto solo di scaistar che poi rientra nel mio budget, prendo questa?
*
__________________
[Perché il sonno non ti vizia, e non puoi fare senza, non è un gesto di pigrizia, ma una scelta d'esperienza. ]
Doctor P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2006, 14:05   #8
Doctor P
Senior Member
 
L'Avatar di Doctor P
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: From my LAN to all the world
Messaggi: 2277
Quote:
Originariamente inviato da Crashland
Allora opto per la scheda satellitare.
Quale mi consigliate di prendere, che sia inferiore ai 100€?
Per adesso ho letto solo di scaistar che poi rientra nel mio budget, prendo questa?
Quello che ha detto toto20 è sacrosanto, io per primo ho in casa il trasmettitore wifi ma sul pc ho messo una skystar 2 e ho tirato il cavo fino al pc. Di schede skystar (che sono le più famose e usate) ci sono 2 tipi, la normale scheda che si inserisce nello slot pci e alla quale si attacca poi il cavo satellitare e la scheda sempre pci ma con l'alloggiamento CAM. Col cam come è stato detto e l'adattatore e la tessera originale di sky puoi vedere sky anche su pc, altrimenti restano i canali in chiaro e qualche vecchia codifica emulabile via software. In alternativa ci sono anche le schede dvb-s esterne ma non le ho mai provate.

La skystar 2 liscia si trova anche a 35 €
__________________
[Perché il sonno non ti vizia, e non puoi fare senza, non è un gesto di pigrizia, ma una scelta d'esperienza. ]
Doctor P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2006, 16:15   #9
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Ricordati che ogni tanto RAI e MEDIASET criptano le trasmissioni sul satellite (comunque le trovi segnalate sul televideo), in genere quelle più interessanti. Se vuoi la certezza di vedere tutte le trasmissioni prendi il digitale terrestre. Gli standard DVB-S e DVB-T sono stati lanciati praticamente insieme negli stessi anni (il 1996 mi pare!), quindi direi che sono ormai maturi.
Per quanto riguarda la mia esperienza si registra e si vede altrettanto bene sia con il DVB-S che con il DVB-T, a meno di conflitti vari sempre possibili in un PC. Il segnale terrestre è più "robusto" e risente meno delle perturbazioni atmosferiche e dei volatili che si appoggiano sull'antenna. La cosa si spiega facilmente perchè il satellite usa frequenze molto più elevate (>10 GHz), che sono soggette più facilente ad attenuazione. Quindi, a meno che l'antenna terrestre non faccia schifo, il digitale terrestre è più affidabile.
E' doveroso precisare che la parte che poteva essere ritenuta immatura del digitale terrestre era il MHP (la parte interattiva), ma visto che questo non è comunque utilizzabile in un PC non vedo proprio dove sia il problema.
E' doveroso anche ricordare che tutti i sistemi per usufruire della smart card di Sky su apparecchi diversi da quello che ti viene fornito da Sky stessa sono ILLEGALI, perchè emulano il funzionamento del sistema di codifica NDS, protetto da numerosi brevetti industriali, senza pagare i diritti . In passato c'era stato un caso simile: la Mediaguard, proprietaria del SECA, aveva fatto causa alla ASTON, che produceva CAM Seca compatibili. Il problema non sono tanto improbabili guai con la giustizia per chi usa cam e programmi di emulazione, ma piuttosto il fatto che se Sky cambia una virgola al suo sistema di codifica tutti le cam e i software di emulazione smettono di funzionare per un bel pò di tempo. E' una cosa che ha già fatto in passato con gli altri sistemi di codifica che ha usato, quindi io me la aspetterei in fututo.

Ultima modifica di Satviolence : 01-06-2006 alle 16:23.
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2006, 16:22   #10
toto20
Bannato
 
L'Avatar di toto20
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence
Ricordati che ogni tanto RAI e MEDIASET criptano le trasmissioni sul satellite (comunque le trovi segnalate sul televideo), in genere quelle più interessanti. Se vuoi la certezza di vedere tutte le trasmissioni prendi il digitale terrestre. Gli standard DVB-S e DVB-T sono stati lanciati praticamente insieme negli stessi anni (il 1996 mi pare!), quindi direi che sono ormai maturi.
Per quanto riguarda la mia esperienza si registra e si vede altrettanto bene sia con il DVB-S che con il DVB-T, a meno di conflitti vari sempre possibili in un PC. Il segnale terrestre è più "robusto" e risente meno delle perturbazioni atmosferiche e dei volatili che si appoggiano sull'antenna.
E' doveroso precisare che la parte che poteva essere ritenuta immatura del digitale terrestre era il MHP (la parte interattiva), ma visto che questo non è comunque utilizzabile in un PC non vedo proprio dove sia il problema.
E' doveroso anche ricordare che tutti i sistemi per usufruire della smart card di Sky su apparecchi diversi da quello che ti viene fornito da Sky stessa sono ILLEGALI, perchè emulano il funzionamento del sistema di codifica NDS, protetto da numerosi brevetti industriali, senza pagare i diritti . In passato c'era stato un caso simile: la Mediaguard, proprietaria del SECA, aveva fatto causa alla ASTON, che produceva CAM Seca compatibili. Il problema non sono tanto improbabili guai con la giustizia per chi usa cam e programmi di emulazione, ma piuttosto il fatto che se Sky cambia una virgola al suo sistema di codifica tutti le cam e i software di emulazione smettono di funzionare per un bel pò di tempo. E' una cosa che ha già fatto in passato con gli altri sistemi di codifica che ha usato, quindi io me la aspetterei in fututo.
in pratica hai smentito punto per punto quello che ho detto io no?
Bene, io riconfermo quanto detto prima e lo sottolineo tre volte.

Inoltre la legge da rispettare non è quella imposta da Sky, che per esempio dichiara "illegali" gli splitter, mentre non lo sono affatto.
toto20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2006, 16:32   #11
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da toto20
Inoltre la legge da rispettare non è quella imposta da Sky, che per esempio dichiara "illegali" gli splitter, mentre non lo sono affatto.
Non hai capito, o non hai letto bene il messaggio, ma la tua risposta non c'entra nulla con quello che ho scritto. Non era assolutamente questo il discorso. Il problema è che Sky, con il suo sistema di codifica, può fare quello che vuole. Se cambia una virgola del funzionamento del sistema di codifica (lo ha già fatto in passato: è un aggiornamento da satellite e considera che, oltre al decoder, può addirittura riprogrammare una parte del firmware della smart card) tutti i sistemi che emulano NDS, che siano cam o plugin per PC, smettono di funzionare e nessuno può sapere quanto tempo ci vuole perchè l'hacker di turno trovi il modo di tornareli a far funzionare!
E non puoi negare che RAI e MEDIASET criptino alcuni eventi su satellite.
E non puoi negare che basta un acquazzone o una nevicata o un passerotto appoggiato sull'LNB che anche la migliore parabola, puntata con la dovuta precisione, smette di funzionare.

Ultima modifica di Satviolence : 01-06-2006 alle 16:36.
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2006, 16:52   #12
Crashland
Senior Member
 
L'Avatar di Crashland
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 2608
Adesso si che ho le idee chiarissime.
Uhm... il fatto che MEDIASET e RAI criptano è un bel guaio, ecco perchè a volte sul satellite non mi si vedono, non è il mio decoder un cesso ma è proprio così.
Cè da dire anche che a casa il digitale terrestre tramite normale antenna condominiale non prende la mediast.
Se installassi una antenna dedicata al terrestre, risolverei il problema prendendo tutti i canali?
Crashland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2006, 16:56   #13
toto20
Bannato
 
L'Avatar di toto20
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence
Non hai capito, o non hai letto bene il messaggio, ma la tua risposta non c'entra nulla con quello che ho scritto. Non era assolutamente questo il discorso. Il problema è che Sky, con il suo sistema di codifica, può fare quello che vuole. Se cambia una virgola del funzionamento del sistema di codifica (lo ha già fatto in passato: è un aggiornamento da satellite e considera che, oltre al decoder, può addirittura riprogrammare una parte del firmware della smart card) tutti i sistemi che emulano NDS, che siano cam o plugin per PC, smettono di funzionare e nessuno può sapere quanto tempo ci vuole perchè l'hacker di turno trovi il modo di tornareli a far funzionare!
questo senza dubbio, ma è un fenomeno irrilevante vista la ormai duratura diffusione capillare dei sistemi secondari di visione (esattamente DVB-S su pc ecc).
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence
E non puoi negare che RAI e MEDIASET criptino alcuni eventi su satellite.
e chi l'ha negato? Certo il problema potrebbe affliggere chi registra 24h su 24h ma non credo sia la maggiorparte della gente.
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence
E non puoi negare che basta un acquazzone o una nevicata o un passerotto appoggiato sull'LNB che anche la migliore parabola, puntata con la dovuta precisione, smette di funzionare.
non lo nego ma se in un mese piove dieci giorni, in questi dieci giorni forse solo in uno hai problemi con parabola e ricezione (e io sto in Sicilia, come ben sai più al sud si va più debole è il segnale)...
il DVB-T (e il pc e i suoi conflitti non c'entrano nulla) rende male 10 volte su 10 se solo l'antenna condominiale non è perfettamente puntata, non c'è registrazione in cui non saltino decine di frame per scarsa ricezione e che ci sia bel tempo o temporali è la stessa identica cosa.

Quindi, direi che la scelta ricade decisamente sul DVB-S, sottolineo ancora e riconfermo nuovamente.
toto20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2006, 17:04   #14
Crashland
Senior Member
 
L'Avatar di Crashland
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 2608
Ah raga per capire quali programmi si saltano con il satellite della rai e mediaset, dove lo posso vedere?
Sul televideo non vedo nulla a proposito.
Crashland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2006, 18:23   #15
toto20
Bannato
 
L'Avatar di toto20
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
Quote:
Originariamente inviato da Crashland
Ah raga per capire quali programmi si saltano con il satellite della rai e mediaset, dove lo posso vedere?
Sul televideo non vedo nulla a proposito.
se non ricordo male proprio sul televideo, in caso di trasmissione criptata, compare tra parentesi la dicitura "criptato"... se non vedi nulla la trasmissione è in chiaro.
toto20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2006, 19:33   #16
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da Crashland
Ah raga per capire quali programmi si saltano con il satellite della rai e mediaset, dove lo posso vedere?
Sul televideo non vedo nulla a proposito.
Pag. 517 televideo rai, solo per i programmi rai.
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2006, 19:53   #17
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da toto20
questo senza dubbio, ma è un fenomeno irrilevante vista la ormai duratura diffusione capillare dei sistemi secondari di visione (esattamente DVB-S su pc ecc).
ma è proprio il DVB-S a saltare!!! I plugin di cui parlavo sono quelli che usi su ProgDVB, ALTDVB, Multidec e via dicendo. Questi plugin di emulazione implementano gli stessi algoritmi che vengono sviluppati per il Dreambox e per le cam. Se non funziona uno non funzionano tutti. Sky modifica qualcosa nel sistema di codifica, e tutto diventa buio, a meno che tu non usi il decoder di sky.

Quote:
non lo nego ma se in un mese piove dieci giorni, in questi dieci giorni forse solo in uno hai problemi con parabola e ricezione (e io sto in Sicilia, come ben sai più al sud si va più debole è il segnale)...
No: dipende da come sono orientate le antenne di trasmissione del satellite e quindi da come è fatto il beam del segnale. E' una cosa che si può decidere in maniera arbitraria. Per esempio astra 19 est è puntata sul nord europa, e nel sud d'italia si vede poco. Hotbird 13 è puntato sull'Italia e si vede bene ovunque. Vedi qui per avere un idea:
http://www.telcalink.com/italysat/hotbird.htm
http://www.telcalink.com/italysat/astra.htm
http://www.telcalink.com/italysat/hispasat.htm
http://www.telcalink.com/italysat/eurobird.htm
http://www.telcalink.com/italysat/eutelsat.htm

Quote:
il DVB-T (e il pc e i suoi conflitti non c'entrano nulla) rende male 10 volte su 10 se solo l'antenna condominiale non è perfettamente puntata, non c'è registrazione in cui non saltino decine di frame per scarsa ricezione e che ci sia bel tempo o temporali è la stessa identica cosa.
Vabbè, a casa mia va tutto bene nonostante ci sia una antenna centralizzata e il ripetitore sia a quasi 100 km (io abito nella Bassa Friulana, il ripetitore è sul Piancavallo). E sono in tanti che riescono a registrare bene con il digitale terrestre. E qualcuno ha problemi a registrare dal satellite (anch'io, con tutte le prime versioni di Progdvb 2.x e con alcune delle 4.x ). Non sto scherzando. Seriamente, è un problema o software o del pc. Prova a cambiare programma.

Ultima modifica di Satviolence : 01-06-2006 alle 19:59.
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2006, 21:11   #18
Crashland
Senior Member
 
L'Avatar di Crashland
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 2608
Nel mio caso o prendo una scheda DTT o una scheda SAT avrei delle rogne.
A questo punto mi prendo una normale scheda TV, e uso quella.
Domani se ci vorrà perforza il DTT per vedere la tv, attacco il decoder DTT alla scheda TV e risolvo.
Giusto?
A proposito cè qualche scheda TV normale che sentite di consigliarmi invece di qualche altra?
Crashland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2006, 21:39   #19
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Dai, non fare così, non buttarti giù e prendere una scheda analogica! Il digitale terrestre o il sat vanno benissimo, quelle che ho fatto sono solo precisazioni magari un pò fini a se stesse. E alla fine spendi la stessa cifra.
Comunque per adesso si vede Sky su pc con una smart card originale, ma non è detto che sarà sempre così. Se vuoi vedere Sky su due posti diversi devi usare uno splitter, ma non so bene come funzioni questo sistema.
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2006, 22:12   #20
Crashland
Senior Member
 
L'Avatar di Crashland
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 2608
E perchè buttarmi giù?
Mi sembra la soluzione migliore nel mio caso prendere una scheda TV analogica, perchè quelle satellitari hanno i problemi che sono stati detti con RAI e MEDIASET, con il ricevitore DTT che ho a casa non mi prende nessun canale di MEDIASET..quindi...
Per adesso mi prendo l'analogica quando questa scomparirà gli attacco il decoder DTT e vado tranquillo.
Dove sta il problema?
Crashland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v