Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2006, 23:43   #1
paco509
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: roma
Messaggi: 743
Approccio a linux

Ciao a tutti, come da titolo vorrei provare questo sistema operativo. Ma sò che vi sono diverse versioni, e con diversi nomi.
Mi indichereste una versione non da elementari, ma da asilo?
infinite grazie.
paco509 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 09:02   #2
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Mandriva e Fedora sono distribuzioni piuttosto diffuse e sono abbastanza facili.
Io preferisco Mepis ed Ubuntu, comunque se ti vuoi fare un'idea sul mondo Linux, il sito principe è www.distrowatch.com
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 10:57   #3
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
mandriva
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 11:36   #4
killbill
Senior Member
 
L'Avatar di killbill
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 822
anche la Suse 10.1 dovrebbe essere classificata tra quella facili per newbie, confermate?
killbill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 11:38   #5
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
Quote:
Originariamente inviato da killbill
anche la Suse 10.1 dovrebbe essere classificata tra quella facili per newbie, confermate?
è vero, infatti io la consigliavo fino a qualche tempo fa. però ha la gestione dell'installazione dei pacchetti troppo macchinosa e per questo mi è cascata sulle balle...
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 15:09   #6
erysed
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 931
Io ti consiglio Mepis...che è una live installabile...così ti fai un po' un'idea di linux prima di installarla...
è facile e ha un ottimo rilevamento hardware, oltre che un sistema di gestione dei pacchetti software decisamente superiore a suse e mandriva...
erysed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 16:45   #7
To-shi-baaa
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 362
Ce ne sono molte di semplici, ti consiglio comunque una debian-based per avere la possibilità, quando ne saprai di più, di essere un vero drago con debian sfruttando l'esperienza fatta con Ubuntu (Kubuntu, se hai un pc veloce; Xubuntu, se hai un pc lento; Ebuntu, se vuoi una interfaccia grafica da paura).

Ma, aspetta... parli di distribuzione da asilo.

Prova Edubuntu, cioè la distribuzione debian-based fatta per i bambini.
E' pienissima di tool didattici, a anche una shell semplificata per imparare ad usarla, ha programmini pieni di consigli e facili.

Credo che più facile di edubuntu e con un potenziale altrettanto alto non ci sia nulla.

Inoltre la gestione dei pacchetti usata in debian e nelle derivate ha fatto scuola, a meno di crearti problemi da solo potrai provare un sacco di software senza neanche pensare a cosa installi.

Inoltre il wiki di ubuntu, completamente in italiano, è utilissimo per i principianti e addirittura per gli esperti, qualche volta (tra l'altro a breve modificherò di persona la pagina relativa all'installazione delle vecchie schede audio).

Ultima modifica di To-shi-baaa : 06-06-2006 alle 16:48.
To-shi-baaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 16:48   #8
To-shi-baaa
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 362
Quote:
Originariamente inviato da erysed
Io ti consiglio Mepis...che è una live installabile...così ti fai un po' un'idea di linux prima di installarla...
è facile e ha un ottimo rilevamento hardware, oltre che un sistema di gestione dei pacchetti software decisamente superiore a suse e mandriva...
Anche Mepis non è una cattiva scelta
To-shi-baaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 18:22   #9
paco509
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: roma
Messaggi: 743
Calma, calma rileggo e ne riparliamo.
paco509 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 18:30   #10
paco509
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: roma
Messaggi: 743
Mandriva, fedora, mepis ubuntu, suse, debia, based, edubuntu?. Questo ALL'ASILO? azz, figuriamoci all'elementari.
Cos'è la gestione installazione pacchetti?
Ragazzi perdonatemi ma già i nomi mi scoraggiano.
paco509 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 18:31   #11
To-shi-baaa
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 362
Quote:
Originariamente inviato da paco509
Mandriva, fedora, mepis ubuntu, suse, debia, based, edubuntu?. Questo ALL'ASILO? azz, figuriamoci all'elementari.
Cos'è la gestione installazione pacchetti?
Ragazzi perdonatemi ma già i nomi mi scoraggiano.
Su su, scarica da qui e prova

http://www.crealabs.it/it/ubuntu-it.html

Se hai problemi anche con il solo nome "gestione dei pacchetti" allora l'unica è ubuntu. Ci pensano loro a metterti ciò che ti serve, sempre stabile ed efficiente.
Con il tempo imparerai e deciderai meglio.

Se hai un sistema abbastanza veloce scarica Kubuntu, è molto colorata ed i tool di amministrazione ti aiuteranno molto. Ubuntu è più veloce ma potresti trovarti disorientato venendo da windows.

Ultima modifica di To-shi-baaa : 06-06-2006 alle 18:34.
To-shi-baaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 18:36   #12
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
Quote:
Originariamente inviato da paco509
Mandriva, fedora, mepis ubuntu, suse, debia, based, edubuntu?. Questo ALL'ASILO? azz, figuriamoci all'elementari.
Cos'è la gestione installazione pacchetti?
Ragazzi perdonatemi ma già i nomi mi scoraggiano.
ma quale scoraggiano!!!su con la vita ragazzo!
Praticamente in linux i software sono disponibili come sorgenti (sai cosa significa vero? ) o sottoforma di pacchetti che praticamente sarebbe il formato binario del software pronto per essere installato. A seconda delle distribuzioni cambia il formato dei pacchetti e il sistema con cui i questi vengono cercati, scaricati, installati, rimossi, insomma, GESTITI. Ad esempio Debian usa apt, arch usa pacman..
Da qui ecco "gestione pacchetti"
jacopastorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 18:36   #13
To-shi-baaa
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 362
E tieniti caro questo link

http://www.ubuntu-it.org/

leggi il wiki, è la migliore comunità possibile in Italia, già solo le guide in linea ti risolveranno quasi tutti i problemi.
To-shi-baaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 18:38   #14
To-shi-baaa
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 362
Quote:
Originariamente inviato da jacopastorius
A seconda delle distribuzioni cambia il formato dei pacchetti e il sistema con cui i questi vengono cercati, scaricati, installati, rimossi, insomma, GESTITI.
Non solo, molto spesso cambia anche la qualità del software.
Per questo consiglio ubuntu/kubuntu ad un non esperto, avrà la garanzia di potersi fidare delle scelte della distribuzione, e gli aggiornamenti sono frequenti per risolvere molti problemi.

Inoltre debian è praticamente la distribuzione più solida e sicura.
To-shi-baaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 18:45   #15
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
Quote:
Originariamente inviato da To-shi-baaa
Non solo, molto spesso cambia anche la qualità del software.
Per questo consiglio ubuntu/kubuntu ad un non esperto, avrà la garanzia di potersi fidare delle scelte della distribuzione, e gli aggiornamenti sono frequenti per risolvere molti problemi.

Inoltre debian è praticamente la distribuzione più solida e sicura.
certo..con ubuntu hai sotto il apt che rimane il non plus ultra..
Debian solida è sicura..dipende quale ramo..a causa di alcuni upgrade birichini in sid ho dovuto cambiare distribuzione
jacopastorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 18:48   #16
paco509
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: roma
Messaggi: 743
Grazie per la fiducia amico mio.
Leggevo che non è previsto un rilascio per amd64, ma la mia configurazione è:

- Abit a8n sli
- A64 3200
- 1 gb in dual
- 2 hd sata 160 e 300 gb
- Ati x600

Credi che ci siano problemi?. Inoltre, visto che la scheda madre prevede anche il boot da usb, posso installarlo su un hd esterno? Così non dovrei creare problemi a win giusto?
paco509 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 18:48   #17
To-shi-baaa
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 362
Quote:
Originariamente inviato da jacopastorius
certo..con ubuntu hai sotto il apt che rimane il non plus ultra..
Debian solida è sicura..dipende quale ramo..a causa di alcuni upgrade birichini in sid ho dovuto cambiare distribuzione
Debian è il massimo, ma non per gli inesperti
To-shi-baaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 18:50   #18
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
Quote:
Originariamente inviato da To-shi-baaa
Debian è il massimo, ma non per gli inesperti
beh dipende..alla fine è anche molto questione di gusti.
E comunque c'è fior fiore di esperti che non usa debian e fior fiore di inesperti che usa debian
jacopastorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 18:53   #19
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
Quote:
Originariamente inviato da paco509
Grazie per la fiducia amico mio.
Leggevo che non è previsto un rilascio per amd64, ma la mia configurazione è:

- Abit a8n sli
- A64 3200
- 1 gb in dual
- 2 hd sata 160 e 300 gb
- Ati x600

Credi che ci siano problemi?. Inoltre, visto che la scheda madre prevede anche il boot da usb, posso installarlo su un hd esterno? Così non dovrei creare problemi a win giusto?
usa la 32bit vai tranquillo e installa su hd normale, non avrai nessun problema a far convivere i due s.o.

Ultima modifica di jacopastorius : 06-06-2006 alle 18:59.
jacopastorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 18:55   #20
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
Quote:
Originariamente inviato da paco509
Inoltre, visto che la scheda madre prevede anche il boot da usb, posso installarlo su un hd esterno? Così non dovrei creare problemi a win giusto?
magari mettigli anche un cuscino sotto l'hard disk sennò windows può farsi male...
se parti con questa testa è meglio che non provi per niente un altro sistema operativo DIVERSO da windows....
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v