Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2006, 22:41   #1
Slacky85
Senior Member
 
L'Avatar di Slacky85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Treviso
Messaggi: 312
DLink DSL-604+ e ADSL 2+

Ciao a tutti, sono nuovo della sezione, mi sono fatto un lungo giro sia in questa sezione che sul sito dlink e su google e da quello che ho potuto capire il mio router non supporta l'Adsl2+ me lo confermate??

Grazie
__________________
CoolerMaster 690, Corsair HX520W, Q6600, DFI Lanparty DK P35, 4GB Geil Black Dragon, 2 x160GB Western Raid 0, 500Gb Seagate, 8800GTS 512MB; Logitech MX 3000; Samsung 2232BW
Slacky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 22:54   #2
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

bè... considerata la generazione del prodotto (anno 2003), non credo proprio che quell'apparecchio possa funzionare con ADSL2+
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2006, 10:27   #3
Slacky85
Senior Member
 
L'Avatar di Slacky85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Treviso
Messaggi: 312
Eh... immaginavo... ma se ti è possibile mi spiegheresti a grandi linee il funzionamento della adsl 2+, così per capire che mancanza hardware ha probabilmente il mio router... grazie
__________________
CoolerMaster 690, Corsair HX520W, Q6600, DFI Lanparty DK P35, 4GB Geil Black Dragon, 2 x160GB Western Raid 0, 500Gb Seagate, 8800GTS 512MB; Logitech MX 3000; Samsung 2232BW
Slacky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2006, 11:48   #4
Slacky85
Senior Member
 
L'Avatar di Slacky85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Treviso
Messaggi: 312
Va bè tralasciando la precedente domanda, il mio buon vecchio amico google mi ha dato la risposta, vorrei avere un altro chiarimento, se io richiedo la 20Mbit, o cmq un adsl2+, sul mio router che non la supporta a che velocità andrei? Al massimo supportato cioè 8Mbit?

Grazie
__________________
CoolerMaster 690, Corsair HX520W, Q6600, DFI Lanparty DK P35, 4GB Geil Black Dragon, 2 x160GB Western Raid 0, 500Gb Seagate, 8800GTS 512MB; Logitech MX 3000; Samsung 2232BW
Slacky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 22:06   #5
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Slacky85
Ciao a tutti, sono nuovo della sezione, mi sono fatto un lungo giro sia in questa sezione che sul sito dlink e su google e da quello che ho potuto capire il mio router non supporta l'Adsl2+ me lo confermate??

Grazie
I firmware australiani e russi lo supportano... Cerca il thread che riguarda il tuo router o anche quello che riguarda i D-Link serie T.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2006, 09:43   #6
Slacky85
Senior Member
 
L'Avatar di Slacky85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Treviso
Messaggi: 312
Thread che riguardano il mio router non ne ho trovati, avevo iniziato a leggere quello per i serie T ma è lunghissimo.... appena ho un po' di tempo lo riguardo.... sono più che altro curioso, della 20Mbit poco me ne frega...
__________________
CoolerMaster 690, Corsair HX520W, Q6600, DFI Lanparty DK P35, 4GB Geil Black Dragon, 2 x160GB Western Raid 0, 500Gb Seagate, 8800GTS 512MB; Logitech MX 3000; Samsung 2232BW
Slacky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2006, 16:21   #7
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1148680
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 11:36   #8
Slacky85
Senior Member
 
L'Avatar di Slacky85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Treviso
Messaggi: 312
Sì grazie, è che non capisco bene.. cioè non è il mio router quello, e riguardo ai firmware russi o tedeschi, mi danno cmq la lingua inglese? Lì ci sono un sacco di link, e non capisco quello che dovrei utilizzare... grazie per l'aiuto
__________________
CoolerMaster 690, Corsair HX520W, Q6600, DFI Lanparty DK P35, 4GB Geil Black Dragon, 2 x160GB Western Raid 0, 500Gb Seagate, 8800GTS 512MB; Logitech MX 3000; Samsung 2232BW
Slacky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 11:53   #9
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Slacky85
Sì grazie, è che non capisco bene.. cioè non è il mio router quello, e riguardo ai firmware russi o tedeschi, mi danno cmq la lingua inglese? Lì ci sono un sacco di link, e non capisco quello che dovrei utilizzare... grazie per l'aiuto
Oops, ho letto male... Anche io ho il D-Link DSL-604+, 22 Mbit/s wi-fi ...giusto? Come ti trovi? Ho chiesto al Servizio Clienti se fossero disponibili aggiornamenti per implementare il WPA-PSK, ma mi hanno risposto che li fanno solo per la serie T. Beh non è del tutto vero: il D-Link DWL-900AP+ ha il supporto WPA-PSK/TKIP. Mah.... Comunque tutti i firmware D-Link sono in inglese.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 12:42   #10
Slacky85
Senior Member
 
L'Avatar di Slacky85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Treviso
Messaggi: 312
Io mi trovo bene, non ho una gran conoscenza di reti per cui molte funzioni del router restano disabilitate, all'inizio col firmware di vendita era un casino immane, non memorizzava le impostazioni e il segnale andava e veniva in continuazione, poi update del firmware e tutto si è sistemato e sono davvero contento...
Per l'adsl2+ credo, ma ripeto sono ignorante in materia, che se ci fosse la possibilità di averla anche su questo router l'avrebbero fatta, a loro poco gli cambia, secondo me c'è qualche mancanza hardware che rende non possibile la cosa.... cmq se io dovessi attivare l'adsl2+ con questo router, a quanto sarebbe la portante? a 8Mbit, ovvero il massimo supportato??
__________________
CoolerMaster 690, Corsair HX520W, Q6600, DFI Lanparty DK P35, 4GB Geil Black Dragon, 2 x160GB Western Raid 0, 500Gb Seagate, 8800GTS 512MB; Logitech MX 3000; Samsung 2232BW
Slacky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 15:18   #11
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Non credo che sarebbe un problema rendere disponibile ADSL2+ su questa piattaforma hardware: in fondo si tratterebbe soltanto di usare 2 MHz sul doppino in rame per generare il segnale portante necessario per i 24 Mbit/s teorici raggiungibili (ADSL usa 1 MHz o poco meno). Secondo me è solo una questione di marketing. Del resto, sapere che non implementerano il WPA-PSK in nuove versioni del firmware significa soltanto "obbligarti" a comprare il DSL-G604T o comunque un nuovo apparecchio. Anche il G604T in Italia non è disponibile per ADSL2+, eppure all'estero ci sono firmware ufficiali di supporto per ADSL2+ per lo stesso identico modello. Se guardi il catalogo D-Link, ti accorgi che un router identico al G604T è il G804T (mi sembra, mi ricordo sicuro 804 come parte della sigla), tranne che per il fatto che quest'ultimo supporta nativamente ADSL2+. Comunque, credo proprio che attivando ADSL2+ sulla tua linea telefonica il tuo router aggancerà al massimo una portante di 8 Mbit/s.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2006, 15:21   #12
overflow
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 152
Salva a tutti,

io sono possessore di entrambe i modelli : DSL-G604T e DSL-G804V

Il primo l'ho aggiornato con il firmware preso dall' FTP della DLINK in germania e supporta l'ADSL2+ (lo sto usando in questo momento). Il DSL-G804V supporta l'ADSL2+ in modo nativo, e' molto piu' avanzato nelle funzioni comunque rispetto al DSL-G604T.

Il router che ho aggiornato, ha agganciato anche valori di portante di circa 10 mega, ma il fatto che non vada oltre nel mio caso, dipende solo dal fatto che tale valore e' la massima portante che la mia linea riesce a reggere.

Saluti
overflow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v