Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2006, 15:22   #1
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Altroconsumo sospesa dal registro delle associazioni

Tar del Lazio sospende Altroconsumo dal registro delle associazioni
Sabato, 27 maggio

Molti quotidiani oggi riportano i dati emersi da una indagine di Altroconsumo, associazione definita indipendente. Il Codacons si chiede quale credibilità possa avere una associazione che di fatto indipendente non è. Con due ordinanze emesse ieri, infatti, il Tar Lazio, accogliendo il ricorso presentato dal Codacons, ha sospeso Altroconsumo dal Cncu e dal registro delle associazioni iscritte presso il Ministero delle Attività Produttive, poiché trattasi di struttura non democratica e controllata da società di capitali anche straniere.

Conclusioni a cui era giunto anche il Consiglio di Stato in una recente sentenza. Ora Altroconsumo dovrà restituire oltre 8 miliardi di vecchie lire di denaro pubblico indebitamente percepito per progetti legati all’editoria e progetti del Ministero delle Attività produttive e la Corte dei Conti dovrà avviare azioni per il recupero del denaro pubblico, accertando perché i funzionari non si sono accorti del fatto che la “pseudo-associazione” non era altro che una filiazione di una società di capitali editoriale a sua volta controllata da società di capitali straniere.

Tra l’altro anche Rai3 (attraverso Mi manda Rai3) ha spesso utilizzato, nonostante fosse stata avvertita dal Codacons, presunti test comparativi realizzati da Altroconsumo, che ora dovrà essere cancellata anche dagli organismi internazionali dei consumatori con sede a Bruxelles.
(canisciolti.info)
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2006, 15:49   #2
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Adric
"poiché trattasi di struttura non democratica e controllata da società di capitali anche straniere. "
sta cosa non credo finisca qua, cmq mi pare strano che sia definibile non democratica:

Quote:
http://www.altroconsumo.it/map/src/53831.htm
Chi siamo

Altroconsumo è un'associazione di consumatori, la prima e la più diffusa in Italia con i suoi 300.000 Soci. Indipendente e senza fini di lucro, ha un unico obiettivo: l'informazione e la tutela dei consumatori.

Da 30 anni difendiamo gli interessi e i diritti fondamentali dei cittadini: la protezione della salute e della sicurezza, la tutela degli interessi economici, il diritto a essere informati, a conoscere i propri diritti e a far valere le proprie ragioni, il diritto a essere rappresentati e ascoltati presso le istituzioni nazionali e internazionali, il diritto a vivere in un ambiente sano e a compiere scelte di consumo etiche e responsabili.
Statuto

L'associazione Altroconsumo è retta da uno Statuto che prevede la seguente struttura:

1. il Consiglio, composto da 21 membri eletti ogni 5 anni da tutti i soci, approva le relazioni e i programmi di attività, i bilanci annuali presentati dal Tesoriere e nomina tra i suoi membri il Presidente e il vice-Presidente dell'associazione;

2. il Direttore, anch'esso nominato dal Consiglio, è il legale rappresentante dell'associazione, amministra i beni e dirige il personale;

3. l'Assemblea dei soci vota, a mezzo posta, in occasione dell'elezione del Consiglio e negli altri casi previsti dallo Statuto;

4. il Comitato di Direzione, composto da Presidente, vice-Presidente, Direttore e da due membri nominati dall'associazione europea di consumatori Euroconsumers (della quale Altroconsumo fa parte), è l'organo esecutivo dell'associazione e nomina i rappresentanti regionali. Alle riunioni del Comitato di Direzione partecipa il Tesoriere.

Quote:
http://www.equonomia.it/news.asp?pagina=19
E’ guerra totale tra le associazioni dei consumatori Altroconsumo e Codacons, dopo che quest’ultima si è vista dare ragione dal consiglio di Stato, che ha annullato l’inserimento di Altroconsumo tra le associazioni facenti parte del Consiglio nazionale Consumatori e Utenti(CNCU).

Secondo quanto si legge nella sentenza, “la maggioranza del principale organo dell’associazione Altroconsumo non è espressione dei soci e quindi non è eletta su base democratica, ma è nominata da soggetti terzi, che assumono così il reale controllo dell’associazione ed hanno gli strumenti per impedire anche modifiche statutarie idonee a ripristinare un ordinamento a base democratica”.

Il Consiglio di Stato, sottolinea il Codacons, ha anche accertato che il Presidente di Altroconsumo avv. Paolo Martinello è anche Presidente del consiglio di amministrazione di Altroconsumo edizioni s.r.l., Presidente del consiglio di amministrazione di Altroconsumo edizioni finanziarie s.r.l., nonché membro del consiglio di amministrazione di Altroconsumo immobili s.r.l. e di Euroconsumers S.A. (già Conseur S.A.).

Nella sentenza si legge che “tutte queste società sono legati da rapporti di gruppo: Euroconsumers detiene il 70% di Altroconsumo edizioni s.r.l., che a sua volta deteneva una quota di Euroconsumers, poi ceduta e detiene la totalità delle quote di Altroconsumo immobili s.r.l. e di Altroconsumo edizioni finanziarie s.r.l. Le quote di Conseur sono detenute da altre associazioni e da una persona fisica; mentre l’associazione Altroconsumo ha il 30% di Editoriale Altroconsumo s.r.l..
Dal 2003 l’Avv. Martinello è membro del consiglio di amministrazione anche di ESTCF S.A. e di Deco Proteste Lda, entrambi facenti parte del gruppo Conseur”.

Spiegano i giudici del Consiglio di Stato: “Il ragionamento svolto non è contraddetto dal fatto che gli utili delle società editoriali finiscano comunque nelle casse di Conseur S.A. (oggi Euroconsumers S.A.), che persegue anche lo scopo di tutela dei consumatori.
Infatti, anche tale società ricade nella nozione di “impresa di produzione e servizi in qualsiasi forma costituita, per gli stessi settori in cui opera l’associazione”, per la quale scatta l’incompatibilità tra gli organi di amministrazione. Conseur S.A. non può essere definita una associazione di consumatori, ma è una società che opera nel settore del consumo, che produce utili e soprattutto che può ripartire tali utili tra gli azionisti (tra cui figura anche una persona fisica oltre ad altri enti), come previsto dall’art. 18 del suo Statuto. (...)
In conclusione, ciascun singolo elemento autonomamente considerato conduce a ritenere che l’associazione Altroconsumo non avesse alla data di adozione dell’impugnato provvedimento i requisiti necessari per l’iscrizione nell’elenco delle associazioni dei consumatori.
Tali singoli elementi sono peraltro confermati dalla sommatoria di più cause ostative all’iscrizione, che considerate unitariamente rafforzano tale conclusione.
Deve quindi essere annullato il decreto del 28 novembre 2002, nella parte in cui il Ministero delle attività produttive ha incluso Altroconsumo nell’elenco delle associazioni dei consumatori.
Il Ministero dovrà quindi verificare sulla base dei principi contenuti nella presente decisione se l’assenza dei requisiti richiesti per l’iscrizione permane in capo all’associazione Altroconsumo, che risulta attualmente iscritta nel predetto elenco sulla base di successivi provvedimenti”.

Il presidente del Codacons, Carlo Rienzi, ha così commentato la sentenza: Si tratta di ridare credibilità all’associazionismo e smetterla con il presentare in Tv strutture che sono multinazionali con fini di lucro come fossero associazioni di tutela della gente. La decisione del Consiglio di Stato è molto importante e finalmente caccia dal panorama del vero associazionismo chi ha bilanci di centinaia di milioni nei gruppi finanziari ed economici internazionali di cui fa parte.

Immediata la replica di Altroconsumo, che dichiara di non accettare “lezioni da chi cerca solo di fare carriera politica”. E prosegue: La sentenza del Consiglio di Stato voluta dal Codacons fa riferimento all’iscrizione di Altroconsumo al CNCU dell’anno 2002 ed è il frutto di vecchie e strumentali polemiche nei confronti della nostra associazione.

“I rilievi del Consiglio di Stato nei confronti di Altroconsumo sono di carattere formale (come le elezioni interne) e non toccano la sostanza e la qualità del nostro lavoro di associazione di consumatori indipendente.

“Non è una novità: il Codacons è diventato un partito politico, cerca visibilità a tutti i costi e per questo ha bisogno di screditare, anche attraverso un uso spregiudicato degli strumenti giudiziari, chi opera per la tutela e l’informazione dei consumatori in modo davvero indipendente e professionale sulla scena italiana ed europea.

Il primo a non rispettare le regole di iscrizione al CNCU è proprio il Codacons, che ha dichiarato pubblicamente di non avere gli iscritti previsti dalla legge e di aver ricevuto finanziamenti dalle imprese. Per queste e altre ragioni quattro ricorsi pendono al Tar Lazio contro il Codacons.

Altroconsumo è legittimata ad esistere, prima che dallo Stato, dai 300.000 soci che la sostengono.

”La nostra associazione continuerà a operare con serenità, obiettività e indipendenza come sempre ha fatto, sin dal 1973, anno della sua fondazione a Milano.”

Immediata la controreplica del Codacons, al quale “dispiace quando un’associazione incorre in un infortunio come quello capitato ad Altroconsumo. Ma quando un’associazione, ed è il caso di Altroconsumo, è controllata totalmente da una società di capitali che è una multinazionale lussemburghese con scopi di lucro, fa vergogna a cittadini onesti vederla comparire in tv a fare test comparativi che suggeriscono di comprare questo o quel frigorifero, questa o quella automobile.

Il Codacons - che ha sempre rispettato le regole - non teme i ricorsi di nessuno, tant’è vero che quelli di cui parla Altroconsumo sono stati tutti respinti!

”Piuttosto ci auguriamo che il ministero delle Attività produttive provveda rapidamente a recuperare dai bilanci della multinazionale che ora è stata cancellata dall’elenco delle associazioni con la sentenza del Consiglio di Stato, i miliardi di vecchie lire indebitamente sottratti ad associazioni che ne avevano titolo.

I consumatori attendono ora che i mass media (sia carta stampata che tv) prestino più attenzione ai soggetti cui si rivolgono e di cui propagandano test comparativi che, come noto, possono distruggere aziende o favorirne i bilanci e i valori delle azioni in modo altamente sensibile.

”I cittadini infine – sostiene il Codacons - aspettano anche che Altroconsumo spieghi come fa ad avere nel proprio bilancio movimenti di denaro che superano i 5 milioni di euro ogni anno, vista la “povertà” delle associazioni dei consumatori nel nostro Paese.”

Fonte:Rsinews
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Blink Mini 2 da 34,99€ 15,90€ (-55%) su ...
Altro che AGI, la superintelligenza di M...
Il nuovo ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 s...
GeForce RTX 50 SUPER in ritardo o persin...
HYTE X50: il case dalle linee arrotondat...
Sony ULT WEAR in super offerta: le cuffi...
Sconti record su smartwatch top: Apple W...
NIU continua a crescere: a EICMA 2025 nu...
DJI Osmo 360 ai prezzi più bassi ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v