Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2006, 11:00   #1
<Straker>
Senior Member
 
L'Avatar di <Straker>
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1098
Finalmente un po' di civilta'

http://www.lastampa.it/redazione/cms...5583girata.asp

Quote:
AL DICASTERO DELLA SALUTE «SULLA RU486 RISPETTARE LA LEGGE 194, NO A SPERIMENTAZIONI SELVAGGE»
Turco: cambio la sanità Sì alla pillola abortiva
«Il mio non sarà più il ministero di spot e propaganda»
23/5/2006
Paolo Baroni

ROMA. «Il ministero della Salute? Non sarà il ministero spot e propaganda come è avvenuto in passato». Livia Turco, per la sua prima uscita pubblica sceglie un ospedale pubblico, il Policlinico Umberto I e una struttura «di eccellenza», il nuovo reparto di puerperio presso l’Unità di neonatologia, patologia neonatale e terapia intensiva. Per questo, nella calca di autorità (dal vicesindaco Garavaglia al presidente della Regione Marrazzo, al Rettore della Sapienza), medici, operatori sanitari e degenti, tra strette di mano e auguri di buon lavoro, sceglie pochi argomenti, che però disegnano già una parte consistente del suo programma di governo. E poi annuncia: «Le donne non dovranno mai più partorire con dolore. Per questo ho deciso che uno dei miei primi atti sarà quello di proporre alle Regioni di fornire gratuitamente a tutte le donne l’anestesia epidurale» modificando i «livelli essenziali di assistenza». Per la stessa ragione, «per evitare il dolore» il neo-ministro dà via libera alla pillola abortiva Ru486 in passato oggetto di tante polemiche. «Come lo sono favorevole al parto senza dolore - spiega - così lo sono per l’interruzione di gravidanza, che è già una scelta drammatica per la donna, ma con metodiche meno invasive e dolorose». Sì dunque alla Ru486, «come metodica alternativa e sicura per la salute della donna, ma sempre nell’ambito della legge 194», «no assoluto a sperimentazioni selvagge». Altro discorso, invece, per la pillole del giorno dopo: «c’è tempo, esamineremo la questione con calma». Come dire: mica si possono affrontare tutti i problemi della Sanità («e da fare ce n’è tanto, mamma mia!») nei primi giorni di lavoro.

Troppi «cesarei»
Ecco il secondo obiettivo della Turco. «Mi impegnerò per una legge sul parto che significa una legge per il diritto alla salute delle donne, dei bambini e anche per sostenere le nascite e perché non ci siano più numeri elevati di parti cesarei che in certe aree del Mezzogiorno hanno da tempo superato il livello di guardia». Occorrerà aggiornare il vecchio «progetto obiettivo» messo a punto da Rosi Bindi e per questo la Turco prevede di confrontarsi a breve sia col nuovo responsabile della Famiglia, sia con ministro alle Pari opportunità, Barbara Pollastrini. «Occorre promuovere le nascite - insiste la responsabile della Sanità - e tutelare di più il parto». Come? «Bisogna guardare in Europa, dove per i primi tre mesi le mamme godono dell’assistenza domiciliare», un modo per migliorare l’assistenza e prevenire tanti casi di depressione post-parto.

Ricreare fiducia
«Intendo fare sul serio, niente spot e propaganda - afferma Livia Turco - occorre innanzitutto ricreare fiducia. Deve essere chiaro che io, come ministro, sto dalla parte dei cittadini. E per questo intendo esercitare a pieno la funzione prevista dal Titolo V della Costituzione, di indirizzo, monitoraggio, valutazione, proposta e accompagnamento, vicino alle regioni più deboli, a cominciare dal Mezzogiorno».

Le Regioni ed il deficit
Non ci saranno più «finanziarie con i vincoli, che non servono a niente, ma saranno condivise con le Regioni: è questo il nuovo metodo che intendo portare avanti», spiega il responsabile della Sanità che proprio oggi incontrerà il collega dell’Economia, Tommaso Padoa-Schioppa, per un primo giro d’orizzonte sulla situazione, mentre domani vedrà gli assessori regionali «sia di centrosinistra che di centrodestra». «Chiederò alle Regioni più forti di essere solidali e dare una mano a quelle in difficoltà», precisa anche che per ora non vuol sentir parlare di «emergenza» e questo nonostante i primi conteggi abbiano rilevato che anche l’anno passato le Regioni hanno accumulato un deficit di quasi 6 miliardi di euro. «L’incontro? Rientra nella normalità di rapporti tra ministri: vado a rappresentare i problemi della Sanità e ringrazio Padoa-Schioppa per la cortesia del suo invito».

Il caso Lazio
«Altro che commissariamento! Vanno aiutati...». Così il ministro ha commentato la situazione della Regione Lazio, che dopo la due diligence sui conti avviata dalla Giunta Marrazzo presenta uno dei deficit più alti (assieme alla Sicilia ed alla Campania) al punto dar rendere possibili le sanzioni introdotte nell’ultima finanziaria. «La Regione Lazio ha avuto un'eredità pesantissima - spiega - e poi si tratta di una realtà nella quale sono presenti Roma capitale, il Vaticano e i policlinici. In più, stiamo parlando di una amministrazione regionale che ha preso sul serio la gestione della sanità con un processo di innovazione e rigore che va assolutamente premiato». Nessuna sanzione, dunque. E nessun intervento correttivo, almeno per ora.
<Straker> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2006, 11:29   #2
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Speriamo bene , forse ritorniamo nel secolo giusto
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2006, 11:35   #3
Engelbert
Senior Member
 
L'Avatar di Engelbert
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Brianza
Messaggi: 2015
Ottimo
Engelbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2006, 11:40   #4
nestle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
sono cose talmente ovvie che è triste dover affermarle...

il parto senza dolore lo considero giusto, certo lascerei sempre la scelta alla paziente ma senza pagare in più.

la pillola abortiva va sperimentata senza ostacoli e preferita ovviamente all'aborto tradizionale; l'aborto già è un trauma, perchè aggiungere altro dolore...

chi afferma che usandola si favoriscono gli aborti ha poca considerazione del potere decisionale delle donne...
__________________
il mio blog:

http://gabrireef.blogspot.com/
nestle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2006, 11:41   #5
ErbaLibera
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 583
Missà che l'articolo finirà in "cristianesimo e persecuzioni attuali"
Comunque finalmente una buona notizia spero veramente in un cambio di rotta deciso.
ErbaLibera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2006, 11:44   #6
Engelbert
Senior Member
 
L'Avatar di Engelbert
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Brianza
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da ErbaLibera
Missà che l'articolo finirà in "cristianesimo e persecuzioni attuali"
Comunque finalmente una buona notizia spero veramente in un cambio di rotta deciso.
Sicuramente,

Però non prima di un buon lavoretto di bricolage
Engelbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2006, 11:46   #7
ErbaLibera
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 583
Quote:
Originariamente inviato da Engelbert
Sicuramente,

Però non prima di un buon lavoretto di bricolage
Ovvio,quel blog è degno di un sarto
ErbaLibera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2006, 13:01   #8
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Ma l'anestesia epidurale non era già gratuita? O forse lo era solo in caso di necessità?
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2006, 13:09   #9
sander4
Senior Member
 
L'Avatar di sander4
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
Bene.
Dopo 5 anni di medioevo e politiche "creative" si torna a camminare con i piedi e non con la testa.
__________________
sander4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2006, 13:12   #10
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
Ma l'anestesia epidurale non era già gratuita? O forse lo era solo in caso di necessità?
A quanto ne so molti medici sono contrari all'epidurale per svariati motivi
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2006, 13:13   #11
Engelbert
Senior Member
 
L'Avatar di Engelbert
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Brianza
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
Ma l'anestesia epidurale non era già gratuita? O forse lo era solo in caso di necessità?
Non mi sembra.

Io so che si paga (anche parecchio).

Certo che con l'epidurale gratuita probabilmente il numero di parti cesarei comincerebbe a diminuire.
Engelbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2006, 13:14   #12
sapatai
Senior Member
 
L'Avatar di sapatai
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: ABANO TERME (Padova) paninaro inside
Messaggi: 3820
molto molto bene.
__________________
sapatai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2006, 14:25   #13
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da sider
molti medici sono contrari all'epidurale per svariati motivi
Riporto da Wikipedia effetti collaterali, complicazioni, e controindicazioni. Però non so se i motivi della contrarietà dei medici siano tra queste: chiedo conferma ai più informati.

Effetti collaterali:
- Confinamento a letto.
- Perdita della capacità di muoversi attivamente durante il parto.
- Perdita dello stimolo urinario, richiede applicazione di un catetere.
- Possibili dolori nella zona, anche a distanza di un anno.
- Maggiore probabilità che il bambino nasca in posizione sbagliata.
- Improvviso calo della pressione sanguigna.
A me sembrano tutti prevedibili e/o sopportabili.

Complicazioni:
- Emicrania da puntura: circa un caso su 100, può durare diversi giorni o addirittura mesi.
- Mancato blocco motorio (effetto dell'epidurale, serve ad agevolare il parto), circa 1 caso su 20.
- Ipotensione: può esserne affetto il bambino per qualche giorno.
- Danni significativi a un singolo nervo: raro, meno di un caso su diecimila.
- Paraplegia: estremamente rara, meno di un caso su centomila.
- Morte: estremamente, estremamente rara, meno di un caso su un milione.
Per fare un confronto, negli Stati Uniti le nascite che portano alla morte della madre entro sei settimane sono una su diecimila.

Controindicazioni:
- Rifiuto della paziente.
- Disordine emorragico ("bleeding disorder", di cui non conosco la traduzione "vera")
- Infezione alla zona della spina dorsale in cui si fa l'iniezione.
- Tatuaggi estesi sulla schiena, se non lasciano spazio sufficiente.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2006, 15:01   #14
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
hai sbagliato il titolo-->

Finalmente un po' di incivilta'
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2006, 15:05   #15
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20038
Sto governo ha cominciato col botto..ottime premesse per ottimi provvedimenti o sopressione di altrettanti pessimi provvedimenti del governo precedente...
son contento




Ciaozzz
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2006, 15:35   #16
<Straker>
Senior Member
 
L'Avatar di <Straker>
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1098
Quote:
Originariamente inviato da kaioh
hai sbagliato il titolo-->

Finalmente un po' di incivilta'
Ti sembra "incivile" la possibilita' per una donna di partorire senza dolore? Ti sembra "incivile" la possibilita', nell'ambito della legittimita' della legge sull'aborto, di interrompere la gravidanza in modo incruento e rispettoso della dignita' della madre? Ti sembra "incivile" garantire un'assistenza domiciliare che possa migliorare la qualita' della vita della mamma e del bambino?

Spiegaci allora il tuo concetto di civilta', e vediamo a quale secolo del passato vorresti farci tornare.
<Straker> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2006, 15:46   #17
delete_Daniel_Nero_delete
Registered User
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 327
Quote:
Originariamente inviato da <Straker>
Ti sembra "incivile" la possibilita' per una donna di partorire senza dolore? Ti sembra "incivile" la possibilita', nell'ambito della legittimita' della legge sull'aborto, di interrompere la gravidanza in modo incruento e rispettoso della dignita' della madre? Ti sembra "incivile" garantire un'assistenza domiciliare che possa migliorare la qualita' della vita della mamma e del bambino?

Spiegaci allora il tuo concetto di civilta', e vediamo a quale secolo del passato vorresti farci tornare.
scusa, ma non vedi che è solo la solita sterile provocazione da berlucones??
delete_Daniel_Nero_delete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2006, 15:49   #18
parax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
Vergogna bisognerebbe tornare a praticare l'aborto negli scantinati a calci nella pancia altro che pillole, ma dove andremo a finire.
parax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2006, 15:49   #19
Engelbert
Senior Member
 
L'Avatar di Engelbert
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Brianza
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da Daniel_Nero
scusa, ma non vedi che è solo la solita sterile provocazione da berlucones??
Quoto,

Ha lanciato il sasso e poi è scappato.

(Comunque piacerebbe anche a me sentire una risposta.)
Engelbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2006, 15:50   #20
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da nestle
sono cose talmente ovvie che è triste dover affermarle...

il parto senza dolore lo considero giusto, certo lascerei sempre la scelta alla paziente ma senza pagare in più.

la pillola abortiva va sperimentata senza ostacoli e preferita ovviamente all'aborto tradizionale; l'aborto già è un trauma, perchè aggiungere altro dolore...

chi afferma che usandola si favoriscono gli aborti ha poca considerazione del potere decisionale delle donne...
sbagliato
Quote:
Originariamente inviato da Genesi 3,16
Alla donna disse: «Io moltiplicherò grandemente le tue pene e i dolori della tua gravidanza; con dolore partorirai figli; i tuoi desideri si volgeranno verso tuo marito ed egli dominerà su di te».
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v