Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2006, 23:30   #1
potino78
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 143
Localhost...ma non è il solito problema

Primo messaggio su questo forum un saluto a tutti.

Vengo al dunque: ho il classico problema di "localhost" (installo IIS in windows, digito nel browser "http://localhost" e mi da "impossibile visualizzare la pagina, errore 505") ma la faccenda è più complessa del solito.

Se mi sono permesso di aprire questa nuova discussione è perchè al termine di un pomeriggio passato a cercare soluzioni, sono esausto.

ECCO COME MI SONO MOSSO
A seguito di varie ricerche in Internet ho provato le seguenti soluzioni:

1) riavviato il servizio IIS tramite DOS (iisreset /RESTART): HA STOPPATO E RIAVVIATO IL SERVIZIO SENZA PROBEMI

2) In pannello di Controllo > Strumenti di Amministrazione > IIS ho beccato il Sito Web Predefinito, Pretezione Directory, Modifica, ho aggiunto l'Utente che uso per accedere al PC e spuntato il primo ed ultimo flag della finestra

3) Sempre nel Pannello di Controllo > Servizi Componenti ho cercato di andare a smanettare su Servizio Componenti. Ho trovato tra l'altro l'applicazione di Sistema COM+ non avviata (ora l'ho avviata). Il mio obiettivo era (solo perchè l'ho letto da qualche parte):
Servizi componenti
Directoty principale console
Servizi componenti
Computer
Risorse del computer
Applicazioni COM+ [qui mi da errore .... vedi sotto! ]
Proprietà di IIS Out-Of-Process Pooled Applications.
Scheda Identità
Selezionare Account sistema
Selezionare Utente interattivo (account dell'utente correttamente connesso)

peccato che quando clicco "applicazioni COM+" mi da un bell'errore del tipo:
"Codice errore 8004E00F – COM+ non è stato in grado di comunicare con Microsoft Distributed Transaction Coordinator-E’ possibile che nel registro eventi siano disponibili ulteriori informazioni per la risoluzione del porblema".

-------------------------------------------

E qua mi fermo, non so andare oltre....ovviamente http://localhost continua a non fungere ed io povero non ho potuto studiare... se non volete uccidere un programmatore prima che nasca datemi una mano per cortesia!

Potino78
potino78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 23:33   #2
antonio338
Senior Member
 
L'Avatar di antonio338
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1174
vai in \windows\system32\drivers\etc
apri il file "hosts" (senza estensione) con il blocco note
aggiungi la seguente riga nel caso non ci fosse
Quote:
127.0.0.1 localhost
antonio338 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2006, 00:01   #3
potino78
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 143
QUesto è il mio file "hosts"... purtroppo la stringa che mi indichi mi pare sia già presente...



# Copyright (c) 1993-1999 Microsoft Corp.
#
# Questo è un esempio di file HOSTS usato da Microsoft TCP/IP per Windows.
#
# Questo file contiene la mappatura degli indirizzi IP ai nomi host.
# Ogni voce dovrebbe occupare una singola riga. L'indirizzo IP dovrebbe
# trovarsi nella prima colonna seguito dal nome host corrispondente.
# L'indirizzo e il nome host dovrebbero essere separati da almeno uno spazio
# o punto di tabulazione.
#
# È inoltre possibile inserire commenti (come questi) nelle singole righe
# o dopo il nome del computer caratterizzato da un simbolo '#'.
#
# Per esempio:
#
# 102.54.94.97 rhino.acme.com # server origine
# 38.25.63.10 x.acme.com # client host x

127.0.0.1 localhost
potino78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2006, 09:46   #4
dr.gazza
Senior Member
 
L'Avatar di dr.gazza
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 3304
s.o. utilizzato???
hai un particolare motivo per non utilizzare l'anonymous user di default per IIS?
__________________
Avete mai notato che la gente ne sa molto di più quando cercate di dire qualcosa, che non quando chiedete qualcosa? [dr.Gazza]
dr.gazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2006, 13:47   #5
potino78
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 143
Quote:
Originariamente inviato da dr.gazza
s.o. utilizzato???
hai un particolare motivo per non utilizzare l'anonymous user di default per IIS?
Ciao, utilizzo Win Xp Prof, in teoria non dovrei avere problemi...

IIS mi serve solo per studiare, ho iniziato da poco un corso di ASP.NET e vorrei esercitarmi a casa costruendo pagine ASPX da depositare sulle Directory Virtuali di IIS....dei vari strumenti di amministrazione e servizi non ne capisco un gran chè (ad esempio che cos'è questo anonymous user di default per IIS?).

Ora mi viene in mente che posso aver fatto danno a natale quando, installando la scheda TV Terratec Cinergy 600 per farla funzionare ho dovuto seguire il tutorial che mi ha fatto disabilitare un pacco di cose...se ho smanettato sulla COM+ posso aver compromesso qualcosa secondo te?

grazie a tutti per gli aiuti che state cercando di darmi
potino78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2006, 14:05   #6
dr.gazza
Senior Member
 
L'Avatar di dr.gazza
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 3304
diciamo che basta molto meno per far funzionare delle asp/aspx!
nessuno smanettamento su servizi o altro, se non ti servono realmente.
Nelle proprietà del sito>Protezione Directory> (tasto ) Modifica..
nel campo Nome Utente deve essere riportato qualcosa di simile: IUSR_{NOMEMACCHINA}
Questo serve per far si che tutti i documenti (html, asp, aspx, php, etc) vengano eseguiti con quell'utente.
Per far funzionare le asp in Home Directory devi abilitare Solo script (combo in basso).
Se la situazione è "compromessa" rimuovi iis, riavvia, e reinstallalo.
punta a localhost (o meglio il nome makkina ) e vedi se funziona,
cosi ricominci da un punto certo.
in ogni caso, dai una lettura a questo link
__________________
Avete mai notato che la gente ne sa molto di più quando cercate di dire qualcosa, che non quando chiedete qualcosa? [dr.Gazza]
dr.gazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2006, 00:53   #7
potino78
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 143
Credo di avere un importantissimo aggiornamento sulla situazione!!!!

Chiedo scusa soprattutto a m.gazza che sta seguendo le mie personali disavventure se non ho individuato subito il vero problema...comunque stasera è venuto un mio amico che programma da un po' in ASP ed abbiamo (forse) fatto un passetto avanti....

Dunque:

1) creo una cartella del tipo c:/web

2) dentro la cartella ci metto pagina.html e pagina.asp

3) in ISS mi creo la mia directory virtuale che punta a c:/web e la chiamo "web"

3) se scrivo http://localhost/web/pagina.htm (oppure http://nome-macchina/web/pagina.htm) funziona tutto, vedo il contenuto della pagina html!
Se invece scrivo http://nome-macchina/web/pagina.asp mi dice "errore interno del server - impossibile visualizzare la pagina".

Questo succede con qualsiasi tipo di pagina asp, anche la più banale. Il codice è scritto bene....

In soldoni IIS non mi processa (è gusto usare questo verbo!?!?) le pagine asp, sulle html va che è una meraviglia....

Ma io sono sempre +...
potino78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2006, 08:26   #8
dr.gazza
Senior Member
 
L'Avatar di dr.gazza
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 3304
fai degli include??
cose tipo questa:
<!-- #include file='info_inc.asp' -->

ma se semplicemente fai un ciao.asp
e ci metti dentro
<% Response.Write("Ciao") %>

ti funziona??

Molto realisticamente hai un problema sull'ACL legata alla modifica
che avevi fatto sull'anonymous user di IIS!
__________________
Avete mai notato che la gente ne sa molto di più quando cercate di dire qualcosa, che non quando chiedete qualcosa? [dr.Gazza]
dr.gazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2006, 10:19   #9
potino78
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 143
Nessun include, sto imparando l'ASO da zero e mi stanno insegnando a leggere e scrivere... quindi le pagine sono semplicemente del tipo "ciao.asp".

L'anonymus user e l'ACL cosa sono? Ma c'è un modo per mettere a posto o devo formattare il pC porca pupazza?
potino78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2006, 16:21   #10
potino78
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 143
up....!!

Vi prego aiutatemi....
potino78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v