Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2006, 14:17   #1
DeeezNuuutz
Senior Member
 
L'Avatar di DeeezNuuutz
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1433
HD Master

Mi scuso se faccio una domanda stupida ma vorrei sapere se è possibile capire da win quale sia l'hd master e lo slave, è sicuramente il c: o non è detto?
DeeezNuuutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 15:51   #2
pinko_pallino
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 207
In gestione hardware, clicca sulle unità disco col destro e scegli proprietà nella prima pagina vedi Ubicazione:
Percorso 0(0) significa Pri Mast.
0(1) significa Pri Slave
1 (0) sec Mast
1 (1) sec slave
Vale per XP, 2000 credo sia simile non me lo ricordo più, il Millenium e Win98 manco so se esistono ancora.

L'essere master o slave non influisce sulla velocità tantomeno primario o secondario.
pinko_pallino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 16:19   #3
DeeezNuuutz
Senior Member
 
L'Avatar di DeeezNuuutz
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1433
Grazie per la risposta, da quello che dici l'hd master potrebbe non essere il primario, giusto? Principalmente allora mi interesserebbe capire qual'è l'hd primario...
Spiego meglio il mio prob, guardate la mia configurazione quì sotto, ho 3 HD, i due da 60 GB sono ide, l'altro è collegato al raid della p4c800...
Il disco master (ho controllato ) è diviso in più partizioni ed è da un pò che all'avvio mi viene chiesto di fare lo skandisk ad una partizione ( f: ) che per motivi di tempo io non faccio... da ieri appare una scritta (prima dello skan disk) che più o meno dice "l'hd primario è danneggiato..." se schiaccio f1 il pc parte senza prob, riesco a leggere tutti i files... ora volevo sapere se l'hd primario di cui parla è il master, in questo caso il prob potrebbe venire dalla partizione f: ... in questo caso farei un bel formattone riunendo le partizioni e ricreandone delle nuove, però mi tocca spostare molti file, in pratica per non perdere tempo vorrei formattare l'hd giusto!
DeeezNuuutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 10:09   #4
DeeezNuuutz
Senior Member
 
L'Avatar di DeeezNuuutz
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1433
Allora, ho spostato un pò di files, ho intenzione di unire le partizioni, prima però ho deciso di formattarle, sono partito con l'unità f:, la formatazione è arrivata circa al 30% ed ora s'è bloccata con la scritta "Tentativo di recupero dell'unità di allocazione 724.155", vedo crescere il numero 724.xxx, 725.xxx, 726.xxx, dato che va lentissimo vorrei capire che sono quei numeri.
DeeezNuuutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 14:34   #5
pinko_pallino
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 207
Stai formattando FAT32 ?
Sono i settori danneggiati.
Se si dimmi quanto è grande il disco, anzi il modello è meglio, se lo riformatti prendi carta e penna e segnati il primo e l'ultimo settore danneggiato, da quei numeri puoi capire quali zone sono danneggiate. Ci vuole un po di pazienza.

Se non si recupera puoi creare delle partizioni intermedie a quei punti magari di dimensioni ragionevoli se sono pochi e raggruppati i sect danneggiati.
Mettiamo per assurdo che sono 500 i settori danneggiati e tutti consecutivi, posti a metà disco puoi fare 2 partizioni 1 prima ed una dopo, lasciando la zona danneggiata come spazio libero.

Ma prima di questo casino di numeri....... low level format e passa tutto al 99%.

Buon divertimento
pinko_pallino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 16:47   #6
DeeezNuuutz
Senior Member
 
L'Avatar di DeeezNuuutz
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1433
Bel casino , non esistono programmi che da win fanno ciò che dici?
Cmq la formatazione (da dos) della partizione f: è arriavata a 727.xxx poi s'è bloccata ed ha scritto che non era possibile proseguire, allora ho avuto la geniale idea di formattare c: col cd di win per reistallare il so, ora è fermo al 36% da una vita... dato che non mi fido ad usare sto hd ho deciso di cambiarlo, però mi sono rotto di aspettare il nulla, che posso fare? Cioè se blocco la formatazione l'hd è andato giusto?
DeeezNuuutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 17:28   #7
DeeezNuuutz
Senior Member
 
L'Avatar di DeeezNuuutz
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1433
Il pc inizia a emettere suoni... aiutatemi... prima un bip, dopo un pò un altro bip, ora bip bip bip!
DeeezNuuutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 22:17   #8
pinko_pallino
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 207
Formattalo a basso livello, non si guasta tranquillo.

Se non va neanche questa allora usalo come arma di difesa.
pinko_pallino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2006, 10:48   #9
DeeezNuuutz
Senior Member
 
L'Avatar di DeeezNuuutz
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1433
Ok, ho rimesso tutto apposto (ovviamente cambiando hd )... un'ultima (forse) domanda... non posso montare l'hd da riparare dentro il case quindi potrò usarlo da usb, mi chiedevo se ci fosse un programma che da win potesse fare i controlli all'hd, anche perchè cmq da dos non è che me la cavo benissimo!
DeeezNuuutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2006, 15:31   #10
DeeezNuuutz
Senior Member
 
L'Avatar di DeeezNuuutz
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1433
Quote:
Originariamente inviato da pinko_pallino
Stai formattando FAT32 ?
Sono i settori danneggiati.
Se si dimmi quanto è grande il disco, anzi il modello è meglio, se lo riformatti prendi carta e penna e segnati il primo e l'ultimo settore danneggiato, da quei numeri puoi capire quali zone sono danneggiate. Ci vuole un po di pazienza.

Se non si recupera puoi creare delle partizioni intermedie a quei punti magari di dimensioni ragionevoli se sono pochi e raggruppati i sect danneggiati.
Mettiamo per assurdo che sono 500 i settori danneggiati e tutti consecutivi, posti a metà disco puoi fare 2 partizioni 1 prima ed una dopo, lasciando la zona danneggiata come spazio libero.

Ma prima di questo casino di numeri....... low level format e passa tutto al 99%.

Buon divertimento
Allora, ora l'hd è collegato tramite usb, poco fà ho formattato da win in fat32 ed anche quì il pc si blocca ma solo nella partizione f: credo che i settori danneggiati siano solo li.
Se può aiutarti a darmi qualche consiglio il modello è questo IBM DeskStar 60GB (IC35L060 AVVA07).
Ma il low level format come si fà?
Un programma che da win mi dice quali sono i settori danneggiati non lo conosci? Io ho cercato quì ma da win per il mio modello non mi pare ci sia nulla.
DeeezNuuutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Instagram aggiunge una nuova funzione pe...
Google Maps si aggiorna: in arrivo due n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v