|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
|
945GM vs. 915GM. Perchè il Centrino Duo non sfonda.
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65" |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Brescia
Messaggi: 964
|
Centrino
Più che interessante direi....
![]() ![]() Ciao by MaRmA!!! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
|
Magari un pò laborioso da leggere.....
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65" |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
|
Premetto che ho letto solo le prime pagine e poi sono saltato subito alle conclusioni, per mancanza di tempo.
Detto questo, secondo me non si è "scoperto" nulla di nuovo, nel senso che erano cose ben chiare (almeno a me) da tempo. Poi, opinione anche questa personalissima, secondo me non sono del tutto maturi i tempi per confrontare i benefici di un CoreDuo rispetto ad un Sonoma. Infine, nei vari thread consiglio praticamente sempre il CoreDuo, ma solo perché secondo me ora si è arrivati ad avere dei prezzi interessanti (vedi Dell Inspiron 6400) con configurazioni decisamente attuali. E' normale che chi chiede una mano nell'acquisto e dice di avere a disposizione €700 e trova un Centrino, gli dico che fa bene a comprare (ovviamente in relazione all'uso che dovrà farne). Tuttavia lo metto sempre al corrente che, aggiungendo se possibile una determinata cifra, ha sempre la possibilità di prendere qualcosa di più nuovo, che non fa mai male in un discorso legato anche alla longevità di un prodotto, visto che, specie nel campo dei notebook dove i prezzi sono molto elevati, non si può stare sempre e continuamente dietro all'ultimo ritrovato dell'Information Technology.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400 Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Tecnicamente Napa è superiore a Sonoma in tutti i punti ma i tempi forse non sono ancora maturi, personalmente ritengo che con Napa64 le cose andranno meglio
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
|
Quote:
tanti (tra cui anche te, caro sirus) hanno snobbato i coreDuo nell'attesa di comprare un note con processore intel a 64bit
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2658
|
i core duo secondo me costano ancora troppo ! a meno di non avere necessità particolari con un pentium 7x0 e 1giga di ram per la maggior parte degli utilizzatori è sufficente, per esempio secondo me il punto debole dei notebook è il disco fisso, che normalmente quello compreso nel prezzo è lento, io aspetterò l'uscita del centrino a 64 bit. inoltre ultimamente i produttori di notebbok stanno togliendo tutti quegli accessori che a me servono, porte seriali, parallele ! e sono sempre meno robusti per loro la regola è prezzo minimo di produzione e massimo di vendita.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
|
Quote:
![]() ragazzi quando vedete che il pc stà caricando e non risponde ai comandi non è la CPU che va al 100%, ma è l'HD che non risponde!!! Per rendervene conto aprite il task manager e ve ne accorgerete...io finora a meno di non fare rendering o simili non ho mai visto il mio Turion oltre il 70-80% di carico ![]() I benefici del dual core si vedono solo nei rendering, nelle conversioni, e con software che cmq sfuttino le nuove potenzialità! Non nell'utilizzo generale del sistema o con software vari. Quello che fa da collo di bottiglia non è certo la cpu, ma l'HD. Anche quando fate rendering se siete pratici sapete che ci sono fasi che sfruttano la CPU (e il dual core si avvantaggia solo se il software lo sfrutta) e fasi che sfruttano solo l'HD (moltissime, direi anche il 70%), colla CPU che gira a minimo. In queste fasi non noterete mai nessuna differenza... Prima di pensare a un dual core compratevi un bel 7k100 100GB a 7200rpm...e vedrete. Infine, ho constatato colle mie manine che nel single tasking non è che il Core Duo sia differente dal Core Solo o dal Dothan. Ho da poco recensito un TM8204 (quindi T2500 e 2GB di RAM), e al test del WinRAR mi ha fatto 430KB/s tutti i background chiusi, mentre il mio Turion (con 1GB di RAM) tutti i background chiusi mi passa i 490KB/s a parità di frequenza (2GHz). E come reattività il mio notebook mi sembra molto più reattivo, molto probabilmente grazie a RAM con latenza più bassa e al controller di memoria AMD. Insomma il dual core si è una bella novità, ma non mi sembra questa gran rivoluzione, specie sui portatili dove il più grave problema è la lentezza dell'HD. Poi, tutto questo IMHO. Poi ci sono anche quelli che si comprano il dual core e non sanno che un HD a 4200rpm e 512MB di RAM ti frenano...ma lì parliamo dei soliti sboroni...
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5 Ultima modifica di robgeb : 11-05-2006 alle 09:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2658
|
a proposito di dischi fissi, qual'è il disco fisso + veloce da montare in un notebook di 100 giga.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
|
Quote:
E' attualmente il più veloce disco in assoluto per notebook. Ci sarebbe anche il Seagate 7200.1 da 100GB a 7200rpm ma come vedi da questa recensione http://laptoplogic.com/reviews/detail.php?id=80 costa di più e le prende di brutto dall'hitachi. L'ho appena ordinato a 163 euro i.i. ![]()
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:35.