Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Tweaking/Modding/Overclocking

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2006, 23:14   #1
knopex02
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 30
X1800Xt BioS OC e VENTOLA!

Ciao a tutti, ho caricato sulla mia Sapphire X1800XT il BioS OC, però quando faccio partire 3DMark 2006 al secondo TEST si blocca e questo perchè la ventola originale della X1800XT non gestisce bene le temperature, infatti se con AtiTool v0.25 Beta 14 metto la ventola a girare al 50% del suo potenziale al 3DMark 2006 non c'è nessun problema, poi ho nototato che si blocca quando sorpassa gli 80 GrADI,invece con giochi come F.E.A.R. o Il Padrino o NfS Most Wanted anche se la ventola la faccio girare come predisposta originalmente non c'è nessun problema infatti non sorpassa gli 80 Gradi...

Ora volevo sapere se anche qualcun altro avendo il bioS OC sulla sua Sapphire X1800Xt ha questo problema


P.S.
Naturalmente la mia Sapphire X1800xT ha 6 MOSFET e ho installato gli ultimi Driver prodotti da AtI cioè i 6.4


CiaO!!!!!!!!
knopex02 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 12:41   #2
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
al problema hai già trovato la soluzione da solo....nn riesci a tenere il bios oc stabilmente pikè con il settaggio di rotazione dinamico originale le temp si alzano troppo...(il fatto ke magari altri ce la fanno con il settaggio originale è sintomo ke la loro skeda è + fortunata in oc della tua...ma nn vuol dire ke la tua skeda è scassato o dannegiata)


...x risolvere il problema aumenta il regime dinamico (è inutile tenerla sempre al 50%) tramite atitool e imposta i vari valori in percentuale in base alla temp dimodokè rimanga stabile con il bios oc...


...naturalmente diverrà è + rumorosa, quindi se 6 "skizzinoso" verso il rumore la soluzione è cambiare dissi con uno + performante (accelero o vf900) oppure passare a liquido (tipo Ybris o lunasio)...


...ciao
Iantikas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 22:52   #3
knopex02
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da Iantikas
al problema hai già trovato la soluzione da solo....nn riesci a tenere il bios oc stabilmente pikè con il settaggio di rotazione dinamico originale le temp si alzano troppo...(il fatto ke magari altri ce la fanno con il settaggio originale è sintomo ke la loro skeda è + fortunata in oc della tua...ma nn vuol dire ke la tua skeda è scassato o dannegiata)


...x risolvere il problema aumenta il regime dinamico (è inutile tenerla sempre al 50%) tramite atitool e imposta i vari valori in percentuale in base alla temp dimodokè rimanga stabile con il bios oc...


...naturalmente diverrà è + rumorosa, quindi se 6 "skizzinoso" verso il rumore la soluzione è cambiare dissi con uno + performante (accelero o vf900) oppure passare a liquido (tipo Ybris o lunasio)...


...ciao
ok grazie per la risposta, ma secondo te (o chi vuole rispondere) con una versione aggiornata dei driver si potrebbe risolvere il problema, magari se ottimizzano le prestazioni delle X1800 con 3DMark 2006??
knopex02 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 23:02   #4
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
guarda ke nn'è un problema di driver o una sorta di bug...è solo ke il 3dmark06 stressa maggiormente la GPU rispetto ai gioki ke hai usato e x questo col bios oc ne causa l'instabilità con regime ventola @default...


...le possibili soluzioni si trovano nel post precedente...ciao
Iantikas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 23:43   #5
knopex02
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da Iantikas
guarda ke nn'è un problema di driver o una sorta di bug...è solo ke il 3dmark06 stressa maggiormente la GPU rispetto ai gioki ke hai usato e x questo col bios oc ne causa l'instabilità con regime ventola @default...


...le possibili soluzioni si trovano nel post precedente...ciao

ok GRAZIE

CiAo!!!!

knopex02 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 10:20   #6
giannismart
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1226
quoto... apri la bios cn l'ultimo rabit e setta la ventola a l massimo dalle impostazioni

riflasha e il gioco è fatto....

succedeva anke a me cn la x16ooxt
giannismart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 12:10   #7
Spank
Senior Member
 
L'Avatar di Spank
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Padøva
Messaggi: 17297
Quote:
Originariamente inviato da Iantikas
...naturalmente diverrà è + rumorosa, quindi se 6 "skizzinoso" verso il rumore la soluzione è cambiare dissi con uno + performante (accelero o vf900) oppure passare a liquido (tipo Ybris o lunasio)...
ciao,
scusa lo zalman vf900 è adatto per la x1800xt con bios oc? ha prestazioni migliori del dissi originale? raffredda meglio o è solo questione di silenziosità?
tnx

byez!
__________________
@ Trattative nel mercatino
Spank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 19:08   #8
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
su X1800XT bios oc e su X1900 XT/XTX se è SOLO x le prestazioni del sistema di raffreddamento conviene cambiare il dissi stock solo passando a liquido (tipo Ybris o Lunasio) non conviene prendere un dissi ad aria tipo VF900 o Accelero...infatti aumentando il regime di rotazione della ventola al dissi originale utilizzando velocità oltre l'80% si ottengono prestazioni uguali e anke migliori...(è buona norma anke smontare il dissi orginale e applicare x bene un velo di buona pasta [tipo ceramique o AS5] dato ke solitamente il contatto "di fabbrica" nn'è ottimale e la qualità della pasta utilizzata è mediocre)...


...se invece il rapporto prestazioni/rumore gioca un ruolo importante (e avere una "turbina" mentre si gioca da fastidio) allora l'adozione di dissi come quelli soprascritti è consigliabile dato ke consentono buone prestazioni con un ottima silenziosità...


...se xò ci si sposta sul piano oc e si vuole overvoltare la skeda x portarla oltre i limiti imposti dal voltaggio di default (ke x le 1900XTX sono solitamente molto vicini alle freq. orginali) il liquido (o sistemi migliori) diviene l'unica opzione da considerare poikè nè i dissi di cui parliamo nè l'originale al 100% consentono di applicare overvolt alla skeda in piena sicurezza e, soprattutto, di ottenere risultati soddisfacenti...


...io cmq ti consiglio di puntare in ogni caso sul liquido (montandolo anke sulla cpu)...potrai toglierti molte soddisfazioni e farlo nel silenzio quasi assoluto...inoltre oramai è possibile farsi un impianto molto buono x cpu/vga rimanendo intorno alle 200€...se si considera ke x un paio di dissi performanti ad aria x cpu/vga si va a spendere intorno alle 100€ la differenza di prezzo diviene x ke giustificata e inoltre l'impianto rimane come invenstimento sicuri ke potrà, con il solo cambiamento delle staffe, essere usato su qualsiasi componente HW ke si utilizzerà in futuro...


...ciao
Iantikas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 20:56   #9
knopex02
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da giannismart
quoto... apri la bios cn l'ultimo rabit e setta la ventola a l massimo dalle impostazioni

riflasha e il gioco è fatto....

succedeva anke a me cn la x16ooxt
quindi da come dici potrei settare le ventole, per poi salvare il bios e ricaricarlo....

mica mi potresti dire come potrei farlo???

grazie

CIAO!
knopex02 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Colpo di scena Formula 1 2026: potenza t...
Microsoft estende Xbox Cloud Gaming agli...
AMD tornerà nella fascia alta? Un...
Windows 10, Microsoft rilascia uno degli...
La spettacolare Nebulosa Farfalla &egrav...
Ring Intercom a 49,99€ e super sconti su...
In Cina è entrata in funzione la ...
TSMC è pronta per i 2nm, ma la metà dell...
Sconti di fine mese, Amazon rivoluziona ...
0patch non seguirà solo Windows 1...
Aperti gli ordini per la nuova XPeng P7:...
Google Pixel 10 Pro, Pixel 9 e Pixel 9a ...
Intel, non solo brutte notizie sul front...
Niente più strafalcioni su WhatsA...
ASUS TUF Gaming A15 con Ryzen 7 e RTX 30...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v