|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skm...500/index.html
Dopo aver studiato le caratteristiche tecniche del nuovo chipset nForce 590 SLI per processori Athlon 64 Socket AM2, analizziamo le prime 3 schede madri basate su questo chipset giunte in redazione: Asus M2N32-SLI Deluxe, Biostar TForce 590 SLI e Foxconn C51XEM2AA. Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: frankfurt am main
Messaggi: 942
|
appero' il problema surriscaldamento non e' da prendere sottogamba...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1210
|
la ASUS è sempre il meglio!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16896
|
Asus sempre il meglio? ma se c'è scritto che con due 7900 in sli non permette di utilizzare nessun'altro slot pcx......mi sembra una bella limitazione
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3884
|
ottima questa biostar, sta quasi sempre davanti alle altre
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
|
Scusa ma non mi pare che la Biostar sia quasi sempre davanti...tutt'altro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
|
in tutte e 3 lo mobo manca il 2° Connettore IDE, visto ke i lettori e master dvd sono solo IDE, potrebbero almeno farli sata,,
Come faccio a usare il mio nuovo HD IDE?? Mi sà che per le prestazioni offerte am2 mi aspetterà ancora parecchio.. Fino a K8L credo.. Attualmente è am2 è da evitare, viste le differenze di prestazioni tra 2 cpu di punta 2 dualcore a 2.8ghz..(FX-62)
__________________
Firma da completare ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma
Messaggi: 268
|
Calore, calore, calore.
Nvidia dovrebbe darsi una mossa e tirare fuori chipset meno calorosi allineandosi ai suoi concorrenti che, con dissipatori passivi, riescono a tenere a bada il calore.
Al giorno d'oggi e' inaccettabile vedere delle piastre madri con quelle ventoline che inevitabilmente daranno problemi dopo qualche tempo. In quest'ultimo periodo si e' alzata una canizza tremenda fra i sostenitori AMD e Intel, sul fatto che questa o quella CPU e' piu' efficente e consuma meno. Credo che anche i produttori di chipset e chip grafici dovrebbero imparare a migliorare i loro rapporti performance/watt. Detto questo, faccio comunque i complimenti ad Asus ed al suo sistema heatpipe che, purtroppo temo, rendera' la scheda piu' costosa delle altre. A proposito di schede AM2, non mi paiono male queste MSI. Come sono secondo voi? http://www.msi.com.tw/program/produc...E=Socket%20AM2 Ultima modifica di Silkworm : 01-06-2006 alle 19:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bitonto (Bari)
Messaggi: 597
|
secondo me stavolta non venderanno un cavolo secco con sto chipset nuovo..le prestazioni sono quasi simili a quelle del vecchio nf4...
Inoltre, con i Conroe alle porte, questi qui avranno belle mazzate se non faranno una versione per le CPU Intel |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 2662
|
Asus spicca sempre
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 3236
|
per quale motivo testate spesso schede madri biostar e foxconn (poco reperibili in italia) e trascurate totalmente msi e abit?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11136
|
Quote:
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
|
Quote:
Le schede hanno prestazioni tutto sommato allineate, vedremo più avanti nei prossimi test se emergeranno differenze a livello di overclock. Il sistema di raffreddamento di Asus lo ritengo il migliore, e cmq lo adottano altri marchi, forse migliori, come Abit. Per quel che riguarda Am2 lo ritengo un socket da non adottare per chi possiede il 939, e soprattutto con Conroe alle porte. Discorso diverso per chi deve rinnovare l'hardware obsoleto o farsi un nuovo Pc.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 855
|
basta leggere all'inizio..sono le schede madri che sono giunte in redazione, mi sembra che non le abbiano scelte loro, ma abbiano testato ciò che gli è stato mandato...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 855
|
“Dopo aver studiato le caratteristiche tecniche del nuovo chipset nForce 590 SLI per processori Athlon 64 Socket AM2, analizziamo le prime 3 schede madri basate su questo chipset giunte in redazione: Asus M2N32-SLI Deluxe, Biostar TForce 590 SLI e Foxconn C51XEM2AA.”
infatti...meglio leggerle le notizie la prossima volta... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Rimini
Messaggi: 273
|
Boh, capisco che il mio caso di 5 periferiche EIDE sia un po' a parte, ma un solo connettore, previsto da questo chipset, richiederebbe un controller aggiuntivo montato direttamente onboard, solo considerando il fatto che le unita' ottiche sono ancora in maggior parte EIDE, e quindi il canale presente e' gia' tutto occupato, se qualcuno volesse anche collegare un HD EIDE? Un po' di flessibilita' in piu' non era male.
Vorra' dire che quando sara' ora di upgrade dalla mia vecchia Gigabyte SocketA, puntero' ancora su Gigabyte, che non ha disdegnato di mettere un canale Eide in piu' (anche se il raffreddamento passivo dei chipset mi convince poco). Edit: anzi no, GB non ha ancora sfornato una MB con questo chipset, ma dalle premesse del south sembra che non metta un bel chipset di controllo aggiuntivo ide ![]() Ultima modifica di crino : 02-06-2006 alle 00:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Pian Camuno
Messaggi: 4678
|
Che bello il PCB Foxconn, tutto nero con la ventola verde "lime"
![]() Se gli slot di memoria blu fossero stati dello stesso verde della ventola sarebbe stata veramente una "bella" mobo da modding, imho quel blu proprio stona là sopra. ![]()
__________________
! I survived Sonisphere Switzerland !
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Maccarese (RM)
Messaggi: 260
|
bella la asus ma a che prezzi??? (non solo la mobo, tutto) secondo me fino a che non ci saranno dei timings decenti per le ddr2 non ne vale la pena, soprattutto considerando che tra poco i sistemi 939 saranno in svendita anche se purtroppo non si avrà poi la possibilità di upgrade!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 315
|
Che novita' ci saranno da DFI??? Non so cosa stia succedendo alla ASUS ma recentemente le schede madri non son piu' quelle di una volta....
Un confronto delle prestazioni col ULI m1697 sul fronte SATA a quando?
__________________
Coolermaster Real Power 30A-35A-18A+16A ASRock 939SLI32 Ricoh DVDRW Venice E6 2.7Ghz @ 1.45V G.Skill 240 2.5-3-3-5 1T EVGA GT6600 256MB |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
Ricorda inoltre che i timings di per se significano poco se non li si raffronta con la frequenza del chip di memoria. PS Non parliamo di DDR3 che avranno timings ancora superiori! Piuttosto restando IT, Foxconn (in collaborazione con NVIDIA?!) sembra aver tirato fuori una gran mainboard ma io sono innamorato delle ASUS, la M2N32-SLI Deluxe è stupenda! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:38.