Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2006, 12:57   #1
Manugal
Senior Member
 
L'Avatar di Manugal
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Villanova di Guidonia (RM)
Messaggi: 1079
[C] Accedere a strutture definite altrove

Ciao a tutti.

Ho un problema con un progetto che sto continuando per l'università. Praticamente nel Modulo precedente avevo creato una struttura che mi serviva per gestire dei file. Questa struttura a sua volta veniva manipolata da alcune funzioni create in quel Modulo. Ora che sto iniziando il nuovo Modulo devo poter accedere a quella struttura, senza però includere direttamente il file .h che ne contiene la definizione. Il professore mi ha detto che per fare questo devo usare quelle funzioni create nel modulo precedente, ma non capisco come fare di preciso. Spero di essere stato chiaro, grazie.
Manugal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 13:23   #2
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da Manugal
Ciao a tutti.

Ho un problema con un progetto che sto continuando per l'università. Praticamente nel Modulo precedente avevo creato una struttura che mi serviva per gestire dei file. Questa struttura a sua volta veniva manipolata da alcune funzioni create in quel Modulo. Ora che sto iniziando il nuovo Modulo devo poter accedere a quella struttura, senza però includere direttamente il file .h che ne contiene la definizione. Il professore mi ha detto che per fare questo devo usare quelle funzioni create nel modulo precedente, ma non capisco come fare di preciso. Spero di essere stato chiaro, grazie.
Devi accedere tu direttamente ai campi della struttura o solo quelle funzioni già fatte, al loro interno, accedono alla struttura?
Nel secondo caso, ti basta richiamare quelle funzioni. Nel tuo nuovo sorgente, dichiari quelle funzioni tramite un prototipo e poi effettui il link con il vecchio modulo.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 13:38   #3
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
OT: Manugal, per caso sei di Roma?
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 13:40   #4
Manugal
Senior Member
 
L'Avatar di Manugal
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Villanova di Guidonia (RM)
Messaggi: 1079
Io avevo, ad esempio, nel precedente modulo una funzione chiamata OpenFile che appunto mi apriva un file, manipolava quella struttura e alla fine mi ritornava un intero che identificava quel file. Ora dovendo inserire un record nuovo in questo file, mi si chiede di settare il record corrente. Il record corrente è identificato, però da una variabile che è in quella struttura. Come faccio a modificarlo solo tramite quelle funzioni?
Manugal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 13:41   #5
Manugal
Senior Member
 
L'Avatar di Manugal
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Villanova di Guidonia (RM)
Messaggi: 1079
OT: vicino
Manugal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 14:15   #6
BountyKiller
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 2156
Quote:
Originariamente inviato da Manugal
Io avevo, ad esempio, nel precedente modulo una funzione chiamata OpenFile che appunto mi apriva un file, manipolava quella struttura e alla fine mi ritornava un intero che identificava quel file. Ora dovendo inserire un record nuovo in questo file, mi si chiede di settare il record corrente. Il record corrente è identificato, però da una variabile che è in quella struttura. Come faccio a modificarlo solo tramite quelle funzioni?

dichiara nuovamente quella funzione nel nuovo modulo con extern:

extern <tipo ritorno> <nome funzione>(<lista di tipi dei parametri>)
__________________
sign editata dallo staff
BountyKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 14:32   #7
Manugal
Senior Member
 
L'Avatar di Manugal
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Villanova di Guidonia (RM)
Messaggi: 1079
Ok per accedere alla funzione va bene, ma come faccio tramite questa funzione a modificare una variabile che si trova in quella struttura di cui parlavo?
Manugal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 16:03   #8
BountyKiller
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 2156
semplicemente chiamandola..... la struct è locale alle funzioni che la manipolano quindi le funzioni "vedono" la struttura.
__________________
sign editata dallo staff
BountyKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 20:22   #9
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da Manugal
OT: vicino
e vai alla Sapienza e stai seguendo Laboratorio di Programmazione con Sterby e compagnia bella

nel Modulo 3 non devi accedere direttamente al vettore dei DBF: potresti farlo con extern, come ti è stato suggerito, ma mi sa tanto che ti bocciano
puoi/devi solamente usare le funzioni di interfaccia del Modulo 2: vedrai che hai tutto il necessario. in particolare ad es. se hai un handle valido, per ottenere il file descriptor del DBF corrispondente basta che usi la GetDBFInfo.

PS: ora si scopre che non hai capito nulla di quello che ho detto perché sei di un'altra università
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 20:57   #10
Manugal
Senior Member
 
L'Avatar di Manugal
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Villanova di Guidonia (RM)
Messaggi: 1079
In effetti non è che ho capito molto

Faccio un altro esempio. La GetDBFInfo() per esempio era una funzione che prelevava alcune informazioni dal file identificato da un certo handle (che è quell'intero che viene ritornato dalla funzione Open) e che poi, una volta lette queste informazioni riposiziona il file pointer (non uso file descriptor) alla posizione iniziale. Questa funzione mi ritorna 0 se ha effettuato tutte le operazioni in modo corretto. Visto che mi torna un intero come faccio ad accedere alle strutture dati o ad altre "risorse" che questa funzione manipola? Spero di essermi spiegato.
Manugal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 22:01   #11
Manugal
Senior Member
 
L'Avatar di Manugal
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Villanova di Guidonia (RM)
Messaggi: 1079
Grazie a tutti. Credo di aver risolto.
Manugal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Black Friday HONOR: le promozioni su sma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v