|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: cagliari
Messaggi: 368
|
dma
salve,ho scoperto che ho il dma del masterizzatore disattivato,infatti ho problemi a masterizzare,il buffer si svuota,è successo dopo che ho ripristinato il sistema con i dischi di ripristino,ho un portatile,come si fa da win xp a riattivarlo,su 98 era facile era nelle proprietà del cd...qui invece?dovedevo andare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 207
|
In gestione periferiche sul controller EIDE dove hai il master installato.
Devi scegliere DMA se disponibile, poi la voce ULTRADMAx la tira fuori da solo. Ma come hai scoperto che non hai il DMA attivo se non sai come si simposta/controlla ? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: cagliari
Messaggi: 368
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Per le unità ottiche XP lo fa spesso questo scherzo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:10.