Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2006, 12:12   #1
Fulvi0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Sorrento
Messaggi: 456
Artefatto

Buona giornata a tutti,
è un poco che volevo chiedere delle cose, ne approfitto e metto tutto insieme...
L'altra sera ho fatto delle foto alla luna con esposizioni bulb e iso 800 ed ho notato i primi hot pixel, non li avevo mai visti, ce ne sono diversi, è possibile che "escano" solo con esposizioni lunghe a causa del riscaldamento del sensore?

Poi ieri sera ho fatto delle foto al tramonto tanto per provare delle esposizioni "diverse" (nel senso che ho preso l'esposizione sulle nuvole senza inquadrare il sole, poi ho ricomposto l'inquadratura), ho usato una "raffica" di 3 foto, solo nella prima ho una piccola striscia nera su di una nuvola, cosa può essere successo??








Grazie e buon lavoro a tutti
Fulvi0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 12:27   #2
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
Quote:
Originariamente inviato da Fulvi0
L'altra sera ho fatto delle foto alla luna con esposizioni bulb e iso 800 ed ho notato i primi hot pixel, non li avevo mai visti, ce ne sono diversi, è possibile che "escano" solo con esposizioni lunghe a causa del riscaldamento del sensore?
Si.

Quote:
Originariamente inviato da Fulvi0
Poi ieri sera ho fatto delle foto al tramonto tanto per provare delle esposizioni "diverse" (nel senso che ho preso l'esposizione sulle nuvole senza inquadrare il sole, poi ho ricomposto l'inquadratura), ho usato una "raffica" di 3 foto, solo nella prima ho una piccola striscia nera su di una nuvola, cosa può essere successo??
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore.
Fibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 12:32   #3
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
E' normale che escano hot-pixel con esposizioni lunghe, specie ad iso elevati e sono appunto dovuti al riscaldamento del sensore. (Ma perché hai usato 800 iso con esposizione bulb???). Quasi tutte le fotocamere hanno la possibilità di attivare la riduzione del rumore che non fa altro che scattare un secondo fotogramma con lo stesso tempo di scatto del primo ad otturatore chiuso in modo da restituire una foto nera con solo gli hot pixel che verranno sottratti alla prima foto direttamente dalla fotocamera.
La striscia nera nella prima foto è quasi sicuramente del pulviscolo "di passaggio" davanti all'obiettivo o davanti al sensore (se hai una reflex il movimento dello specchio potrebbe averlo fatto spostare)... una seconda ipotesi potrebbe essere un UFO, ma non ci giurerei .
Ciao

P.S. Bella foto!
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 12:49   #4
Fulvi0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Sorrento
Messaggi: 456
Grazie ad entrambi
Per Teod... non avevo pensato al pulviscolo, deve essere proprio così!
Grazie per l'apprezzamento, infine, per gli ISO hai perfettamente ragione... infatti avevo dimenticato che stava a 800!!
Interessante quello che mi dici della "riduzione rumore", ho la 350D, c'è questa opzione?
Grazie ancora, buon lavoro!
Fulvi0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 13:46   #5
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da Fulvi0
Grazie ad entrambi
Per Teod... non avevo pensato al pulviscolo, deve essere proprio così!
Grazie per l'apprezzamento, infine, per gli ISO hai perfettamente ragione... infatti avevo dimenticato che stava a 800!!
Interessante quello che mi dici della "riduzione rumore", ho la 350D, c'è questa opzione?
Grazie ancora, buon lavoro!
Sì, ci dovrebbe essere come sulla 20D; sinceramente non l'ho mai usata e non so se applichi anche una riduzione software del rumore, tentar non nuoce.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Portal X, un nuovo modo per controllare ...
Con Satispay ora si può pagare in...
Sora sbarca anche su Android: una nuova ...
Vibes sbarca in Europa: Meta sfida TikTo...
Tesla, approvato il pacchetto da 1.000 m...
Rockstar posticipa GTA 6 a novembre 2026...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v