Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2006, 20:53   #1
processore86
Member
 
L'Avatar di processore86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Ancona
Messaggi: 208
Cool'n Quiet su pentium

ciao. è da un po che mi è venuta mente questa curiosità c'è qualche modo per usre il Cool'n Quiet sui pentium so che nn si può fare però mi chiedevo se esiste qualche modo per farlo?
__________________
asus P5Q, Q6600@ 3600, big water 735 : , x2 2GB ddr2 800mhz, hd6970 930/1400 , 250gb sata 2 16mb maxtor diamond 10, 250 gb sata 2 8mb , 750w lindy audigy 2 zs, case therlmaltake wingo
processore86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 21:09   #2
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
nei pentium c'è l'eist... abbassa il moltiplicatore a 14x...nn è efficiente quanto il c&q
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 21:17   #3
processore86
Member
 
L'Avatar di processore86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Ancona
Messaggi: 208
capito
__________________
asus P5Q, Q6600@ 3600, big water 735 : , x2 2GB ddr2 800mhz, hd6970 930/1400 , 250gb sata 2 16mb maxtor diamond 10, 250 gb sata 2 8mb , 750w lindy audigy 2 zs, case therlmaltake wingo
processore86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 22:01   #4
Don Quitter
Senior Member
 
L'Avatar di Don Quitter
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1554
Sul processore che hai in sign non c'è neanche lo speed step.
__________________
Don Quitter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 22:16   #5
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11137
Quote:
Originariamente inviato da Don Quitter
Sul processore che hai in sign non c'è neanche lo speed step.
e cosa sarebbe?
sui nuovi socket 775 e dual core cè?
__________________
Sardi @ HWU - puffo NERD @ Puffolandia group - I'm NERD! Quando il culo tuona, la salute è buona!
midian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 22:29   #6
Don Quitter
Senior Member
 
L'Avatar di Don Quitter
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1554
Quote:
Originariamente inviato da midian
e cosa sarebbe?
sui nuovi socket 775 e dual core cè?

Sarebbe l'eist, porta il moltiplicatore a 14 e abbassa il vcore quando il processore è in idle. C'è solo sui processori con frequenza da 3.0 ghz in su.
__________________
Don Quitter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 23:02   #7
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11137
Quote:
Originariamente inviato da Don Quitter
Sarebbe l'eist, porta il moltiplicatore a 14 e abbassa il vcore quando il processore è in idle. C'è solo sui processori con frequenza da 3.0 ghz in su.
ah
__________________
Sardi @ HWU - puffo NERD @ Puffolandia group - I'm NERD! Quando il culo tuona, la salute è buona!
midian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 10:12   #8
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da processore86
ciao. è da un po che mi è venuta mente questa curiosità c'è qualche modo per usre il Cool'n Quiet sui pentium so che nn si può fare però mi chiedevo se esiste qualche modo per farlo?
Con il processore che hai in sign, l'unica maniera che hai è abbassare a mano frequenza e Vcore da bios.
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 12:32   #9
Stefan80
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Martinsicuro (Te)
Messaggi: 134
Ma c'e' qualche artificio e/o software e/o impostazione del bios da attivare per poter sfruttare questa funzione oppure e' sempre attiva di default?
Lo chiedo perche' con cpu_z non ho mai potuto notare una diminuzione della frequenza operativa della mia cpu, un pentium d 840, in idle.
Grazie
Stefan80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 12:53   #10
mariano1985
Senior Member
 
L'Avatar di mariano1985
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 714
Anche io ho un dubbio simile:
io sul mio muletto ho un p4 1600 MOBILE, quindi dovrebbe avere il moltiplicatore sbloccato, giusto?
Comunque: il bios non mi permette di impostare il moltiplicatore, ma solo l'FSB.
Tra l'altro mettendo le impostazioni di fabbrica mi mette il processore a 100x12 (quindi a 1200) anche se in realtà è un 1600!

Esiste qualche software che mi faccia variare l'fsb o il moltiplicatore da windows? Lascio il pc sempre acceso e preferirei abbassare le prestazioni durante la notte, visto che durante il giorno lo tengo in overclock a 1800mhz.
Per le temperature è una favola, sta sempre a 30/35 gradi e con dissy normale arriva a 2400 stabile!
Aspetto vostre info!!!
__________________

Ho trattato felicemente con: ceralacca, titave, fingolfin77, Nylock, Neongio, bAbAy0k0, juzaxx82, ypotek, Sleepyh, luke3, yuzha, funkpowa, superbresca, ferro75, Jay_74, FreshAir, krystis, matteeo
Problemi con: lampodiiluce(merce difettosa, dà la colpa alle poste)
mariano1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 12:54   #11
asuslello
Senior Member
 
L'Avatar di asuslello
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Trevisan|||||||||||||| nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma :O
Messaggi: 1227
non so, credo sia come gli a64. cn essi devi installare i driver e attivarlo da bios
__________________
Gigabyte Z97X UD5H | Core i7 4790k | 16 GB Kingston HyperX | MSI GTX660 | SSD Crucial M500 240GB | Seagate Barracuda 2TB | WINDOWS 7 Ultimate (HDD) + OSX 10.9.5 Mavericks (SSD) building!
asuslello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 13:11   #12
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da asuslello
non so, credo sia come gli a64. cn essi devi installare i driver e attivarlo da bios
sul tuo nn serve ha un buon sistema idle

BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 15:14   #13
asuslello
Senior Member
 
L'Avatar di asuslello
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Trevisan|||||||||||||| nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma :O
Messaggi: 1227
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
sul tuo nn serve ha un buon sistema idle

BYEZZZZZZZZZZZ
lo so, infatti lo downclokko da solo quando mi serve. metto 200*5=1000mhz e vcore a 1.05 volt
__________________
Gigabyte Z97X UD5H | Core i7 4790k | 16 GB Kingston HyperX | MSI GTX660 | SSD Crucial M500 240GB | Seagate Barracuda 2TB | WINDOWS 7 Ultimate (HDD) + OSX 10.9.5 Mavericks (SSD) building!
asuslello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 15:47   #14
Don Quitter
Senior Member
 
L'Avatar di Don Quitter
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1554
Quote:
Originariamente inviato da Stefan80
Ma c'e' qualche artificio e/o software e/o impostazione del bios da attivare per poter sfruttare questa funzione oppure e' sempre attiva di default?
Lo chiedo perche' con cpu_z non ho mai potuto notare una diminuzione della frequenza operativa della mia cpu, un pentium d 840, in idle.
Grazie

Cpu-z dovrebbe rilevarli i cambiamenti. Controlla di aver attivato da bios enanced c1 control e speed step. Non ci sono driver da installare.
__________________
Don Quitter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 15:29   #15
Stefan80
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Martinsicuro (Te)
Messaggi: 134
Beh si, effettivamente con cpuz, dopo un'attenta osservazione sono riuscito a notare una diminuzione della frequenza da 3200 a 2800...e fin qui ci siamo.
Ho anche provato ad utilizzare la modalita' di riduzione del rumore presente da bios sulla mia mobo, una Asus p5pl2. Perdonatemi per la grossolanita' della descrizione di questa funzione ma ora non ricordo il nome. Tipo cool and quiet pero' boh!
COmunque attivandola le ventole giravano effettivamente piu' lentamente e quindi c'era una sensibile riduzione del rumore ma la temperatura ahime' era inaccettabile. Stavo quasi sempre sopra i 70 con applicazioni poco impegnative. Il procio e' un Pentium D 840
Stefan80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v