Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2006, 15:43   #1
peter2
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1612
2GB di ram e memoria virtuale

su questo argomento le voci si sovrappongono e le discussioni si infiammano velocemente.
siccome credo che qualcuno che ne capisce lì fuori ci sia....voglia per piacere fare luce sull'argomento.

io sono passato da 512 a 2 GB di ram sul portatile (acer 3.6 Ghz ecc ecc) montando 2 moduli da 1 GB ddr400 al posto dei 2 moduli da 256 MB ddr333.
il computer ci mette 10 s in più per avviarsi ma poi è una scheggia.

allora ho pensato: "perchè avere una memoria virtuale se ho 2GB di ram"?
vado sul pannello di controllo e metto: valore minimo 200=valore massimo.
però ora quando ho molti applicativi aperti (ram libera=circa 700 MB)mi dice che winzozz sta aumentando il file di paging perchè la memoria virtuale è insufficiente...come mai accade?
quindi: è possibile far capire al so che non deve usare il disco come ram? ci sono applicazioni che richiedono comunque dello swap file? se si, quali?

inoltre: è vero che per velocizzare il pc bisogna far coincidere il limite minimo e massimo del file di paging?

chiarezza, grazie.
__________________
peter
peter2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2006, 00:14   #2
peter2
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1612
up
__________________
peter
peter2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2006, 02:05   #3
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4877
Ti dico solo che sul mio portatile ho 512 mb di ram e ho eliminato completamente il file di paging... e ti dico anche che oggi pomeriggio ho acceso il pc e:

- ripulivo una foto con photoshop e
- il mulo scaricava a palla e
- chattavo col messenger e
- ascoltavo un mp3 col win media player

senza ombra di rallentamenti... quindi tu con 2 gb altrochè se puoi! metti come valore massimo e minimo 0 e premi "imposta"; riavvia e winzoz non userà più memoria virtuale.

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2006, 12:23   #4
Dardalo
Senior Member
 
L'Avatar di Dardalo
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Zena!
Messaggi: 3863
Intanto si potrebbe anche cercare sul forum dato che l'argomento è stato dibattuto in tutte le salse

Il file di paging (o swap file nei sistemi 9x) è una locazione di memoria virtuale che ha due funzioni distinte:
1. serbatoio delle informazioni della ram in cui Windows alloca i processi attivi
2. sostitutivo della memoria ram esaurita

La prima di queste funzioni è sempre attiva e fa parte del metodo con cui Windows gestisce il kernel. D'altra parte, è comune a tutti i sistemi operativi. Linux addirittura, che ha una gestione migliore della memoria, CHIEDE una partizione per lo SWAP che normalmente imposta uguale o doppia rispetto alla ram. Si può anche togliere, ma NON e sottolineo NON cambia le prestazioni del sistema (solo a lungo andare peggiorano se non si deframmenta mai il paging).

La seconda funzione è accessoria ed interviene SOLO nel caso di esaurimento della memoria fisica. In tal caso le prestazioni calano vistosamente perché sappiamo bene che il disco è molto più lento della ram. Ma, ripeto, solo perché il sistema operativo usa il disco come ram.

In definitiva, considerate questo:
- nell'uso normale come file di paging le prestazioni restano uguali
- solo quando il sistema usa il disco come ram (ma allora la ram è finita) le prestazioni calano.

Ergo, toglierlo non serve a nulla ed anzi, con certi servizi e programmi e giochi può creare problemi.
Impostarlo a dimensione fissa aiuta invece nel mantenere ordine nell'hard disk.

Spero sia chiaro
__________________
Like thunders on earth, we are Metal Detector!!!

Q6600@465x7 v-core 1,375 - 2x2gb Geil Black Dragon ddr800@930 5-5-5-15 - P5K Pro - Raptor 150 - 8800GTS
Dardalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2006, 12:35   #5
peter2
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1612
Quote:
Originariamente inviato da Dardalo
Intanto si potrebbe anche cercare sul forum dato che l'argomento è stato dibattuto in tutte le salse

Il file di paging (o swap file nei sistemi 9x) è una locazione di memoria virtuale che ha due funzioni distinte:
1. serbatoio delle informazioni della ram in cui Windows alloca i processi attivi
2. sostitutivo della memoria ram esaurita

La prima di queste funzioni è sempre attiva e fa parte del metodo con cui Windows gestisce il kernel. D'altra parte, è comune a tutti i sistemi operativi. Linux addirittura, che ha una gestione migliore della memoria, CHIEDE una partizione per lo SWAP che normalmente imposta uguale o doppia rispetto alla ram. Si può anche togliere, ma NON e sottolineo NON cambia le prestazioni del sistema (solo a lungo andare peggiorano se non si deframmenta mai il paging).

La seconda funzione è accessoria ed interviene SOLO nel caso di esaurimento della memoria fisica. In tal caso le prestazioni calano vistosamente perché sappiamo bene che il disco è molto più lento della ram. Ma, ripeto, solo perché il sistema operativo usa il disco come ram.

In definitiva, considerate questo:
- nell'uso normale come file di paging le prestazioni restano uguali
- solo quando il sistema usa il disco come ram (ma allora la ram è finita) le prestazioni calano.

Ergo, toglierlo non serve a nulla ed anzi, con certi servizi e programmi e giochi può creare problemi.
Impostarlo a dimensione fissa aiuta invece nel mantenere ordine nell'hard disk.

Spero sia chiaro

tutto chiaro...o quasi

mi chiedo solamente (e daq quello che dici tu pare di no) se windows non utilizzi spazio sull'hd come ram anche quando la ram non è ancora esuarita....
in quel caso allora la tua affermazione "nell'uso normale come file di paging le prestazioni restano uguali" non sarebbe vera....
che ne pensi?

ciao
__________________
peter
peter2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2006, 12:57   #6
Dardalo
Senior Member
 
L'Avatar di Dardalo
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Zena!
Messaggi: 3863
Quote:
Originariamente inviato da peter2
tutto chiaro...o quasi

mi chiedo solamente (e daq quello che dici tu pare di no) se windows non utilizzi spazio sull'hd come ram anche quando la ram non è ancora esuarita....
in quel caso allora la tua affermazione "nell'uso normale come file di paging le prestazioni restano uguali" non sarebbe vera....
che ne pensi?

ciao
Questa ipotesi rientra nel caso 2 di cui scrissi, ovvero:
Quote:
Originariamente inviato da Dardalo
2. sostitutivo della memoria ram esaurita
Cioé solo nel caso di mancanza di memoria fisica (RAM) Windows usa in quel modo il pagefile
__________________
Like thunders on earth, we are Metal Detector!!!

Q6600@465x7 v-core 1,375 - 2x2gb Geil Black Dragon ddr800@930 5-5-5-15 - P5K Pro - Raptor 150 - 8800GTS
Dardalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 19:22   #7
peter2
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1612
Quote:
Originariamente inviato da Dardalo
Questa ipotesi rientra nel caso 2 di cui scrissi, ovvero:


Cioé solo nel caso di mancanza di memoria fisica (RAM) Windows usa in quel modo il pagefile
e allora perchè ogni tanto ora che ho 2 GB di RAM e 100-100 MB di pagefile, mi dice "errore, memoria virtuale insufficiente, windows sta aumentando la dimensione del file di swap", anche quando la ram è libera per metà?
scusa se sono assillante ma vorrei chiarirmi le idee una volta per tutte.
ciao
__________________
peter
peter2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 23:37   #8
Dardalo
Senior Member
 
L'Avatar di Dardalo
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Zena!
Messaggi: 3863
Quote:
Originariamente inviato da peter2
e allora perchè ogni tanto ora che ho 2 GB di RAM e 100-100 MB di pagefile, mi dice "errore, memoria virtuale insufficiente, windows sta aumentando la dimensione del file di swap", anche quando la ram è libera per metà?
scusa se sono assillante ma vorrei chiarirmi le idee una volta per tutte.
Quote:
Originariamente inviato da Dardalo
Il file di paging (o swap file nei sistemi 9x) è una locazione di memoria virtuale che ha due funzioni distinte:
1. serbatoio delle informazioni della ram in cui Windows alloca i processi attivi
E' possibile che Windows voglia gestire le informazioni in ram trasferendole all'interno del page che però, ridotto di troppo in dimensione rispetto alla ram stessa, deve essere aumentato da Windows.

Personalmente non riduco mai il page al di sotto della metà della ram, lasciandolo sepsso pari ad essa. Tanto, con i dischi moderni, non sono 1 o 2 giga a fare la differenza
__________________
Like thunders on earth, we are Metal Detector!!!

Q6600@465x7 v-core 1,375 - 2x2gb Geil Black Dragon ddr800@930 5-5-5-15 - P5K Pro - Raptor 150 - 8800GTS
Dardalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 11:58   #9
peter2
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1612
capito.chiaro.
ciao
__________________
peter
peter2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v