Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2006, 19:18   #1
Capitano ^n3m0^
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bologna
Messaggi: 252
problema canale ide

Ciao a tutti...non so se questa è l'area corretta di dove postare...spero di si

Vi illustro il mio problema...che mi sembra tanto assurdo quanto stupido..

praticamente oggi ho montato un masterizzatore DVD e ho spostato il mio lettore atapi DVD dal canale ide secondario master a slave.
Il masterizzatore l'ho messo come ide secondario master.
Sul primario ho due hd.

Il problema è che da bios viene visto tutto correttamente ma quando avvio win xp mi vede sempre e solo il masterizzatore sul secondary master e non vede mai la periferica che c'è sullo slave.

In gestione periferiche non appare.
Ho fatto anche una prova cambiando periferica e mettendo vecchi lettori cd o masterizaatori cd ma uguale...da bios li vede e win no.

Mi è venuto il dubbio che sia dovuto a qualche problema con i driver virutali.
Ho sia un driver creato dai daemon tools e uno creato da nero drive image..

sapete cosa posso fare per far vedere al mio pc anche ciò che collego al secondary slave?

le periferiche provate sono cmq tutte funzionanti al 100%

spero che mi sappiate aiutare

grazie
__________________
-------------------
WpSEO.it - Consulenza SEO
Hosting WordPress
Capitano ^n3m0^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 19:59   #2
Capitano ^n3m0^
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bologna
Messaggi: 252
up!
__________________
-------------------
WpSEO.it - Consulenza SEO
Hosting WordPress
Capitano ^n3m0^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 21:22   #3
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
E gli spinotti dei cavi EIDE? Li hai collegati nel modo giusto?

Con Windows XP il settaggio master/slave effettuato con i jumper deve coincidere con una certa posizione di collegamento al cavo EIDE, altrimenti si verificano problemi. Le posizioni corrette sono queste:

unità configurata come master --> estremità della piattina

unità configurata come slave --> spinotto intermedio

Lo spinotto più lontano da quello intermedio è quello che deve essere collegato alla mobo.

Inoltre, tieni presente che a me personalmente sono capitate alcune unità ottiche che non gradivano per niente di essere configurate come "slave" e funzionavano correttamente solo se impostate come "master".
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 22:03   #4
Capitano ^n3m0^
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bologna
Messaggi: 252
si dal punto di vista dei cavi è configurato tutto come dici te.

ma il problema non + di configurazione o montaggio xké come ho detto nel bios vengono viste correttamente...

nn so cosa pensare
__________________
-------------------
WpSEO.it - Consulenza SEO
Hosting WordPress
Capitano ^n3m0^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 00:24   #5
totigno
Senior Member
 
L'Avatar di totigno
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da mister pink
E gli spinotti dei cavi EIDE? Li hai collegati nel modo giusto?

Con Windows XP il settaggio master/slave effettuato con i jumper deve coincidere con una certa posizione di collegamento al cavo EIDE, altrimenti si verificano problemi. Le posizioni corrette sono queste:

unità configurata come master --> estremità della piattina

unità configurata come slave --> spinotto intermedio

Lo spinotto più lontano da quello intermedio è quello che deve essere collegato alla mobo.

Inoltre, tieni presente che a me personalmente sono capitate alcune unità ottiche che non gradivano per niente di essere configurate come "slave" e funzionavano correttamente solo se impostate come "master".
Ma ne sei sicuro????? questa cosa mi è nuova....sei sicuro che nn ti confondi con la configurazione in cs (cable select)
totigno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 01:26   #6
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da totigno
Ma ne sei sicuro????? questa cosa mi è nuova....sei sicuro che nn ti confondi con la configurazione in cs (cable select)
Infatti hai ragione tu. Settare col jumper l'identificativo Master o Slave è un forzare questo tipo di riconoscimento, indipendentemente dalla posizione sul cavo. L'opzione Cable Select invece assegna l'identificativo a seconda della posizione sul cavo, secondo lo schema detto correttamente da mister pink.
E' vero comunque che alcuni dispositivi sono capricciosi, che vogliono stare da soli sul cavo, o solo in slave e collegati in mezzo al cavo, ma sono da considerarsi delle eccezioni.
Il mio consiglio per risolvere il problema, proprio alla luce di questo, è di metterli in qualche altro modo, e vedere se si aggira il problema.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 01:52   #7
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
X totigno

So bene cos'è la configurazione cs. Aggiungo che finché ho usato Windows 98 non ho mai avuto problemi a togliere e aggiungere unità ottiche appiccicandole a qualsivoglia spinotto. I guai sono cominciati con XP e quello che ho affermato nel mio precedente post può non essere una verità assoluta ma è sicuramente un espediente che mi ha permesso di risolvere diversi problemi di malfunzionamento di unità ottiche installate su computers con Windows XP.
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v